BE' BOLOGNAESTATE 2013: GLI APPUNTAMENTI DI VENERDI' 28 GIUGNO
Di seguito gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate per venerdì 28 giugno. Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it.
bè bolognaestate segnala
A Little Night Music
ore 21 Cort...
Data:
:
Di seguito gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate per venerdì 28 giugno. Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it.
bè bolognaestate segnala
A Little Night Music
ore 21 Cortile del Piccolo Teatro del Baraccano – Via del Baraccano 2,
Dopo il grande successo riscosso a Broadway e nel West End londinese dal 1973 ad oggi, arriva finalmente in Italia in anteprima esclusiva, A Little Night Music, il pluripremiato musical di Stephen Sondheim, prodotto dalla compagnia nascente I perFORMErs e ATTI SONORI, in collaborazione con BSMT- Bernstein School of Musical Theatre.
Tratto dal film del 1955 di Ingmar Bergman Sorrisi di una notte d'estate, il musical parla di relazioni amorose e affettive nate tra diverse coppie, che il destino aveva allontanato e che poi riunisce in un villa di campagna per un weekend. La versione presentata nel Cortile del Piccolo Teatro sarà quella tradotta in italiano da Andrea Ascari e Michel Anzalone.
Inoltre questo spettacolo prevede il debutto della Piccola Orchestra del Baraccano, diretta da Giambattista Giocoli e avrà come cast la compagnia I perFORMErs, costituita da ex allievi della BSMT.
Sofisticata e ricca di sortilegi, la colonna sonora composta da Sondheim intreccia suggestivi valzer, quartetti vocali ammalianti e liriche intessute di humour e di poesia.
L'emozionante aria Send in the Clowns (Entrino i Clowns) cantata dalla protagonista Desiree si è presto imposta come una hit, ed è diventata un "classico" del musical, incisa da numerosi cantanti pop e del musical. Qui è interpretata dalla bravissima Simona Distefano.
A Little Night Music fu prodotto per la prima volta nel 1973 a Broadway dove riscosse un buon successo e meritò sei Tony e un New York Critics Circle Award. Nel 1975 fu prodotta la versione londinese, dove vennero poi creati due successivi allestimenti nel 1989 e nel 1995: quest’ultimo, in particolare, prodotto dal National Theatre, potè contare su una protagonista eccezionale quale Judy Dench. Nel 1978 fu realizzata anche una sontuosa versione cinematografica con protagonista Elisabeth Taylor. L’ultima produzione teatrale è invece di Broadway e risale al 2010: in scena due dive della statura di Catherine Zeta-Jones (che ha vinto il Tony Awards come migliore attrice) nel ruolo di Desiree e “la signora in giallo” Angela Lansbury nel ruolo di Madame Armfeldt.
Regia e adattamento Sara D'Angelo
Coreografie Carla Della Vecchia
Direzione artistica Edoardo Scalzini e Eleonora Lombardo
Direzione vocale Vincenzo Li Causi
Direzione musicale Giambattista Giocoli
Arrangiamenti musicali Lorenzo Meo
Traduzione di Andrea Ascari e Michel Anzalone
Piccola Orchestra del Baraccano
Bigliettii: 15 € intero; 12 € ridotto (under 26 e over 65), ridotto 8 € (BSMT e under 12)
Abbonamento a 4 spettacoli: intero 50 €, ridotto 40 € - abbonamento a 3 spettacoli: intero 40 €, ridotto 30 €
Orari biglietteria Piccolo Teatro: da lun. a ven. dalle 10 alle 13 e nelle sere di spettacolo. Piccolo Teatro del Baraccano, via del Baraccano 2. Vendita on line su www.vivaticket.it oppure c/o Bologna Welcome, P.zza Maggiore 1/E - tel. 051.231454
A Summer Musical Festival
info@bsmt.it o 051 6495127
www.attisonori.it
Howe Gelb live
ore 21 BOtanique 4.0 Giardini di Via Filippo Re,
Torna in Italia HOWE GELB, storica figura della scena rock americana e leader dei mitici Giant Sand. Il 28 giugno Howe Gelb suonerà al Botanique 4.0, la rassegna organizzata da Estragon ai giardini di via Filippo Re. Howe Gelb è già dai primi anni '80 uno dei protagonisti della scena alternativa statunitense e, con i suoi dischi pubblicati da solista e come Giant Sand, una delle maggiori influenze della riscoperta di country e folk, e apripista per artisti del calibro di Wilco, Calexico, Grandaddy e M. Ward. Del 1983 la prima autoproduzione a nome Howe Gelb (lo splendido 'Incidental Music) e del 1985 il mitico esordio dei Giant Sand con 'Valley of Rain'.
Gelb con la sua voce potente e la riscoperta dei dettami blues ha costruito il suono country alternativo tanto caro oggi alla scena indie inglese e statunitense. L'americana parte da qui, grazie agli esordi di artisti del livello dei Giant Sand di Howe Gelb, e dei Violent Femmes.
Howe Gelb non ama stare fermo e negli ultimi trenta anni ha pubblicato decine e decine di dischi (siamo su livelli invidiabili, due l'anno) divisi tra il suo progetto solista, i Giant Sand, gli Arizona Amp, e gli OP8. L'ultimo album dei Giant Sand (ribattezzati per l'occasione Giant Giant Sand grazie alla formazione composta da dodici elementi) è 'Tucson', rock opera dedicata alla città dell'Arizona in cui Howe Gelb è cresciuto. Il disco ha avuto un grande successo riportando in auge la band e la figura di Howe Gelb, che l'anno scorso ha pubblicato il suo ultimo lavoro solista 'Dust Bowl'. Howe sta dividendo la sua carriera live tra i Giant Sand, nella versione allargata a dodici elementi dei Giant Giant Sand, e le sue esibizioni soliste dove si accompagna solo con chitarra o pianoforte. In questa ultima versione lo vedremo a Bologna venerdì 28 giugno.
A seguire, Time For Heroes. Pure Indie Rock Party, un ritorno a ciò che in fondo non è mai passato di moda: l’indie rock che da gruppi come The Strokes in poi ha infiammato forse le migliori serate del Covo Club. Fatevi trasportare quindi da questi party, dove la musica delle grandi guitar band degli ultimi anni vi farà scatenare come ai (non lontani) vecchi tempi!
Ingresso gratuito
BOtanique 4.0
051 323490
www.botanique.it
"Interno 41" Diego Frabetti Quintet
ore 21.15 Parco della Montagnola - Piazza VIII Agosto
Un progetto di brani originali scritti dal leader del gruppo in cui le radici sonore affondano nella tradizione Hard Bop, con sviluppi armonici e tematici che esprimono un jazz moderno di stampo europeo. Diego Frabetti – Tromba; Barend Middelhof - Sax Tenore; Emiliano Pintori – Piano; Mirko Scarcia – Contrabbasso; Marco Frattini – Batteria.
In caso di pioggia gli spettacoli si terranno nella Tendostruttura Spazio Verde all'interno del Parco.
Ingresso gratuito
Montagnola Music Club
388 7717506 / 051 19984190
www.montagnolabologna.it
Vera Cruz (USA/1954) di Robert Aldrich (94')
ore 22 Sotto le stelle del cinema - Piazza Maggiore
"Vera Cruz è un buddy movie morboso in cui il valore stesso dell'amicizia diventa assurdo e sfuma nella falsità. L'idealismo è una buffonata, ciascun uomo è un'isola e la vita non è che una serie di strategie animali di sopravvivenza, un continuo stato di guerra dominato dall'avidità. Il personaggio di Burt Lancaster, mai stereotipato, ne è la dimostrazione decisiva. Ed è proprio Lancaster che celebriamo insieme a questo grande film: lo splendido protagonista di The Killers, Sweet Smell of Success, Il Gattopardo, The Professionals, Apache, Ulzana's Raid e Twilight's Last Gleaming. Grande attore-collaboratore di Aldrich e spirito a lui affine, Lancaster era una straordinaria sintesi di fisicità e intelletto (o macchinazione), supremo motore di ironia che sapeva contenere e agitare in sé i paradossi di una società vista come una malattia incurabile e riempire lo schermo, il fantastico widescreen di Aldrich. Il ruolo dell'azione in Vera Cruz, gestita con apparente noncuranza, apre alla complessità e a una rilettura della mitologia western in termini puramente monetari (evitando la superficialità): chi, prima di Sergio Leone, aveva osato tanto?" (Peter von Bagh). Introduce Joanna Lancaster, figlia di Burt.
Gratuito
Sotto le stelle del cinema
051 2194826
www.cinetecadibologna.it
Martirani Gipsy Swing live
ore 21.30 Salotto del Jazz - via Mascarella alta,
Giampiero Martirani chitarra; Alessandro Volta chitarra; Max Turone contrabbasso.
Salotto del Jazz
051 265416
www.cantinabentivoglio.it
31° Compleanno del Cassero
dalle ore 19 Giardini del Cavaticcio - via Azzo gardino 65,
Concerto del coro gay Komos e taglio della torta per il 31° compleanno del Cassero.
Ingresso libero
Avant Garden - Piaceri d'estate al Parco del Cavaticcio
https://www.facebook.com/peacocklab
Time for Heros - Pure Indie Rock Party
20 Bolognetti Rocks Vicolo Bolognetti
Un ritorno a ciò che in fondo da noi non è mai passato. Suderete solo con l’indie rock che da gruppi come The Strokes in poi ha infiammato forse le migliori serate del Covo Club. Fatevi trasportare quindi da questi party, dove la musica delle grandi guitar band degli ultimi anni vi farà scatenare come ai (non lontani) vecchi tempi!
Bolognetti Rocks
Vicolo Bolognetti 2
http://covoclub.it/
Viva la libertà di Roberto Andò
ore 21.45 Arena Puccini – Via Sebastiano Serlio 25/2,
con Toni Servillo, Valerio Mastandrea, Valeria Bruni Tedeschi, Michela Cescon, Anna Bonaiuto
Italia/2013, 94’. 12 nomination ai David di Donatello 2013. Incontro con Roberto Andò.
Biglietto intero: 6 €; Biglietto ridotto: 4,50 €
Riduzioni: over 60, studenti universitari, Amici e Sostenitori della Cineteca e Tessera Lumière, AGIS, COOP, DLF, clienti banca BPER
Puccini Card: ogni 4 ingressi il 5° è gratis
Prevendita: www.vivaticket.it e presso Bologna Welcome (Piazza Maggiore 1/E)
ore 21.00 apertura cassa
ore 21.45 inizio spettacoli
Arena Puccini 2013
333 8793477 - 340 4854509 (dalle ore 20.30)
www.cinetecadibologna.it/arenapuccini2013
Una giovane donna bellissima siede lassù. Immagini e simboli dell'universo femminile in Certosa
ore 21 Cimitero della Certosa – Cortile Chiesa, via della Certosa 18,
Percorrendo i Chiostri della Certosa è possibile comprendere quanto l'immagine femminile sia servita ai più diversi intenti; dal ricordo degli affetti familiari fino all'evocazione di pagine fondanti della storia italiana: un catalogo di allegorie classiche, angeli femminini e donne sensuali.
Ritrovo alle ore 20.30 presso l'ingresso principale della Certosa (Cortile Chiesa).
Iniziativa gratuita rivolta esclusivamente ai soci dell'Associazione Amici della Certosa, con possibilità di associarsi al momento della visita guidata. Iscrizione annuale € 20.
Prenotazione obbligatoria al 345 2699200 (pom-sera)
Certosa di Bologna – Calendario estivo Istituzione Bologna Musei
Museo civico del Risorgimento
051 347592
www.museibologna.it/risorgimento
Pussy Riot A Punk Prayer
fino al 14 luglio MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, Via Don Minzoni 14
Regia di Mike Lerner e Maxim Pozdorovkin.
Il documentario ripercorre le azioni dell'ormai celebre collettivo femminista e di rivolta politica Pussy Riot.
Le proiezioni (della durata di 90') hanno luogo nella sala video della Collezione Permanente fino al 14 luglio: martedì, mercoledì e venerdì h 12.30, 14, 15.30; giovedì, sabato e domenica h 12.30, 14, 15.30, 17.00, 18.30 (lunedì chiuso).
Ingresso con biglietto cumulativo (MAMbo Collezione Permanente + mostra temporanea + Museo Morandi) intero € 6 – ridotto € 4.
MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna, Istituzione Bologna Musei
051 6496611
www.mambo-bologna.org
e inoltre...
Michele Francesconi Duo
ore 22.30 Fienile Fluò – via di Paderno 9,
Michele Francescani - piano, Laura Avanzolini – vocal.
Laura Avanzolini e Michele Francesconi presenteranno, in formazione ridotta di duo, il lavoro discografico Skylark.
Viandanti e Viaggiatori - Fienile Fluò estate 2013
338 5668169
www.fienilefluo.it
Sul sito www.bolognaestate.it sono segnalate tante altre attività organizzate in città nel periodo estivo: ogni giorno in evidenza gli eventi principali e il calendario completo per scegliere cosa fare oggi e nei prossimi giorni.
bè bolognaestate 2013 è il cartellone di eventi coordinato dal Comune di Bologna, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
La pecora che caratterizza l'immagine dell'estate 2013 è stata realizzata da PetriPaselli, duo artistico formato da Luciano Paselli e Matteo Tommaso Petri. www.petripaselli.com.
Il progetto di comunicazione e l’immagine coordinata di bè bolognaestate 2013 sono realizzati dall'Agenzia SdB – Stile di Bologna, che anche quest’anno ha collaborato con il Comune di Bologna per consolidare il rapporto tra istituzioni e realtà commerciali e imprenditoriali del territorio. La campagna di comunicazione, infatti, è stata realizzata grazie a Emilbanca, Campa, Ottica Garagnani, Naturhouse, Piscine SOGESE, Infortunistica Tossani, BLQ automobili, Titto, Aci, La Cantina di Argelato, Golf Club Siepelunga, Luca Elettronica, Olive e Capperi. Mediapartner: éTV-Rete7, Radio Bruno, COTABO, Matteiplast, Faserteck, laFeltrinelli, Tper.
info
bé bolognaestate 2013 tel. 051 203040
www.bolognaestate.it | bolognaestate@comune.bologna.it
Facebook: www.facebook.com/bo.estate
Twitter: @BolognaEstate; #bolognaestate
bè bolognaestate segnala
A Little Night Music
ore 21 Cortile del Piccolo Teatro del Baraccano – Via del Baraccano 2,
Dopo il grande successo riscosso a Broadway e nel West End londinese dal 1973 ad oggi, arriva finalmente in Italia in anteprima esclusiva, A Little Night Music, il pluripremiato musical di Stephen Sondheim, prodotto dalla compagnia nascente I perFORMErs e ATTI SONORI, in collaborazione con BSMT- Bernstein School of Musical Theatre.
Tratto dal film del 1955 di Ingmar Bergman Sorrisi di una notte d'estate, il musical parla di relazioni amorose e affettive nate tra diverse coppie, che il destino aveva allontanato e che poi riunisce in un villa di campagna per un weekend. La versione presentata nel Cortile del Piccolo Teatro sarà quella tradotta in italiano da Andrea Ascari e Michel Anzalone.
Inoltre questo spettacolo prevede il debutto della Piccola Orchestra del Baraccano, diretta da Giambattista Giocoli e avrà come cast la compagnia I perFORMErs, costituita da ex allievi della BSMT.
Sofisticata e ricca di sortilegi, la colonna sonora composta da Sondheim intreccia suggestivi valzer, quartetti vocali ammalianti e liriche intessute di humour e di poesia.
L'emozionante aria Send in the Clowns (Entrino i Clowns) cantata dalla protagonista Desiree si è presto imposta come una hit, ed è diventata un "classico" del musical, incisa da numerosi cantanti pop e del musical. Qui è interpretata dalla bravissima Simona Distefano.
A Little Night Music fu prodotto per la prima volta nel 1973 a Broadway dove riscosse un buon successo e meritò sei Tony e un New York Critics Circle Award. Nel 1975 fu prodotta la versione londinese, dove vennero poi creati due successivi allestimenti nel 1989 e nel 1995: quest’ultimo, in particolare, prodotto dal National Theatre, potè contare su una protagonista eccezionale quale Judy Dench. Nel 1978 fu realizzata anche una sontuosa versione cinematografica con protagonista Elisabeth Taylor. L’ultima produzione teatrale è invece di Broadway e risale al 2010: in scena due dive della statura di Catherine Zeta-Jones (che ha vinto il Tony Awards come migliore attrice) nel ruolo di Desiree e “la signora in giallo” Angela Lansbury nel ruolo di Madame Armfeldt.
Regia e adattamento Sara D'Angelo
Coreografie Carla Della Vecchia
Direzione artistica Edoardo Scalzini e Eleonora Lombardo
Direzione vocale Vincenzo Li Causi
Direzione musicale Giambattista Giocoli
Arrangiamenti musicali Lorenzo Meo
Traduzione di Andrea Ascari e Michel Anzalone
Piccola Orchestra del Baraccano
Bigliettii: 15 € intero; 12 € ridotto (under 26 e over 65), ridotto 8 € (BSMT e under 12)
Abbonamento a 4 spettacoli: intero 50 €, ridotto 40 € - abbonamento a 3 spettacoli: intero 40 €, ridotto 30 €
Orari biglietteria Piccolo Teatro: da lun. a ven. dalle 10 alle 13 e nelle sere di spettacolo. Piccolo Teatro del Baraccano, via del Baraccano 2. Vendita on line su www.vivaticket.it oppure c/o Bologna Welcome, P.zza Maggiore 1/E - tel. 051.231454
A Summer Musical Festival
info@bsmt.it o 051 6495127
www.attisonori.it
Howe Gelb live
ore 21 BOtanique 4.0 Giardini di Via Filippo Re,
Torna in Italia HOWE GELB, storica figura della scena rock americana e leader dei mitici Giant Sand. Il 28 giugno Howe Gelb suonerà al Botanique 4.0, la rassegna organizzata da Estragon ai giardini di via Filippo Re. Howe Gelb è già dai primi anni '80 uno dei protagonisti della scena alternativa statunitense e, con i suoi dischi pubblicati da solista e come Giant Sand, una delle maggiori influenze della riscoperta di country e folk, e apripista per artisti del calibro di Wilco, Calexico, Grandaddy e M. Ward. Del 1983 la prima autoproduzione a nome Howe Gelb (lo splendido 'Incidental Music) e del 1985 il mitico esordio dei Giant Sand con 'Valley of Rain'.
Gelb con la sua voce potente e la riscoperta dei dettami blues ha costruito il suono country alternativo tanto caro oggi alla scena indie inglese e statunitense. L'americana parte da qui, grazie agli esordi di artisti del livello dei Giant Sand di Howe Gelb, e dei Violent Femmes.
Howe Gelb non ama stare fermo e negli ultimi trenta anni ha pubblicato decine e decine di dischi (siamo su livelli invidiabili, due l'anno) divisi tra il suo progetto solista, i Giant Sand, gli Arizona Amp, e gli OP8. L'ultimo album dei Giant Sand (ribattezzati per l'occasione Giant Giant Sand grazie alla formazione composta da dodici elementi) è 'Tucson', rock opera dedicata alla città dell'Arizona in cui Howe Gelb è cresciuto. Il disco ha avuto un grande successo riportando in auge la band e la figura di Howe Gelb, che l'anno scorso ha pubblicato il suo ultimo lavoro solista 'Dust Bowl'. Howe sta dividendo la sua carriera live tra i Giant Sand, nella versione allargata a dodici elementi dei Giant Giant Sand, e le sue esibizioni soliste dove si accompagna solo con chitarra o pianoforte. In questa ultima versione lo vedremo a Bologna venerdì 28 giugno.
A seguire, Time For Heroes. Pure Indie Rock Party, un ritorno a ciò che in fondo non è mai passato di moda: l’indie rock che da gruppi come The Strokes in poi ha infiammato forse le migliori serate del Covo Club. Fatevi trasportare quindi da questi party, dove la musica delle grandi guitar band degli ultimi anni vi farà scatenare come ai (non lontani) vecchi tempi!
Ingresso gratuito
BOtanique 4.0
051 323490
www.botanique.it
"Interno 41" Diego Frabetti Quintet
ore 21.15 Parco della Montagnola - Piazza VIII Agosto
Un progetto di brani originali scritti dal leader del gruppo in cui le radici sonore affondano nella tradizione Hard Bop, con sviluppi armonici e tematici che esprimono un jazz moderno di stampo europeo. Diego Frabetti – Tromba; Barend Middelhof - Sax Tenore; Emiliano Pintori – Piano; Mirko Scarcia – Contrabbasso; Marco Frattini – Batteria.
In caso di pioggia gli spettacoli si terranno nella Tendostruttura Spazio Verde all'interno del Parco.
Ingresso gratuito
Montagnola Music Club
388 7717506 / 051 19984190
www.montagnolabologna.it
Vera Cruz (USA/1954) di Robert Aldrich (94')
ore 22 Sotto le stelle del cinema - Piazza Maggiore
"Vera Cruz è un buddy movie morboso in cui il valore stesso dell'amicizia diventa assurdo e sfuma nella falsità. L'idealismo è una buffonata, ciascun uomo è un'isola e la vita non è che una serie di strategie animali di sopravvivenza, un continuo stato di guerra dominato dall'avidità. Il personaggio di Burt Lancaster, mai stereotipato, ne è la dimostrazione decisiva. Ed è proprio Lancaster che celebriamo insieme a questo grande film: lo splendido protagonista di The Killers, Sweet Smell of Success, Il Gattopardo, The Professionals, Apache, Ulzana's Raid e Twilight's Last Gleaming. Grande attore-collaboratore di Aldrich e spirito a lui affine, Lancaster era una straordinaria sintesi di fisicità e intelletto (o macchinazione), supremo motore di ironia che sapeva contenere e agitare in sé i paradossi di una società vista come una malattia incurabile e riempire lo schermo, il fantastico widescreen di Aldrich. Il ruolo dell'azione in Vera Cruz, gestita con apparente noncuranza, apre alla complessità e a una rilettura della mitologia western in termini puramente monetari (evitando la superficialità): chi, prima di Sergio Leone, aveva osato tanto?" (Peter von Bagh). Introduce Joanna Lancaster, figlia di Burt.
Gratuito
Sotto le stelle del cinema
051 2194826
www.cinetecadibologna.it
Martirani Gipsy Swing live
ore 21.30 Salotto del Jazz - via Mascarella alta,
Giampiero Martirani chitarra; Alessandro Volta chitarra; Max Turone contrabbasso.
Salotto del Jazz
051 265416
www.cantinabentivoglio.it
31° Compleanno del Cassero
dalle ore 19 Giardini del Cavaticcio - via Azzo gardino 65,
Concerto del coro gay Komos e taglio della torta per il 31° compleanno del Cassero.
Ingresso libero
Avant Garden - Piaceri d'estate al Parco del Cavaticcio
https://www.facebook.com/peacocklab
Time for Heros - Pure Indie Rock Party
20 Bolognetti Rocks Vicolo Bolognetti
Un ritorno a ciò che in fondo da noi non è mai passato. Suderete solo con l’indie rock che da gruppi come The Strokes in poi ha infiammato forse le migliori serate del Covo Club. Fatevi trasportare quindi da questi party, dove la musica delle grandi guitar band degli ultimi anni vi farà scatenare come ai (non lontani) vecchi tempi!
Bolognetti Rocks
Vicolo Bolognetti 2
http://covoclub.it/
Viva la libertà di Roberto Andò
ore 21.45 Arena Puccini – Via Sebastiano Serlio 25/2,
con Toni Servillo, Valerio Mastandrea, Valeria Bruni Tedeschi, Michela Cescon, Anna Bonaiuto
Italia/2013, 94’. 12 nomination ai David di Donatello 2013. Incontro con Roberto Andò.
Biglietto intero: 6 €; Biglietto ridotto: 4,50 €
Riduzioni: over 60, studenti universitari, Amici e Sostenitori della Cineteca e Tessera Lumière, AGIS, COOP, DLF, clienti banca BPER
Puccini Card: ogni 4 ingressi il 5° è gratis
Prevendita: www.vivaticket.it e presso Bologna Welcome (Piazza Maggiore 1/E)
ore 21.00 apertura cassa
ore 21.45 inizio spettacoli
Arena Puccini 2013
333 8793477 - 340 4854509 (dalle ore 20.30)
www.cinetecadibologna.it/arenapuccini2013
Una giovane donna bellissima siede lassù. Immagini e simboli dell'universo femminile in Certosa
ore 21 Cimitero della Certosa – Cortile Chiesa, via della Certosa 18,
Percorrendo i Chiostri della Certosa è possibile comprendere quanto l'immagine femminile sia servita ai più diversi intenti; dal ricordo degli affetti familiari fino all'evocazione di pagine fondanti della storia italiana: un catalogo di allegorie classiche, angeli femminini e donne sensuali.
Ritrovo alle ore 20.30 presso l'ingresso principale della Certosa (Cortile Chiesa).
Iniziativa gratuita rivolta esclusivamente ai soci dell'Associazione Amici della Certosa, con possibilità di associarsi al momento della visita guidata. Iscrizione annuale € 20.
Prenotazione obbligatoria al 345 2699200 (pom-sera)
Certosa di Bologna – Calendario estivo Istituzione Bologna Musei
Museo civico del Risorgimento
051 347592
www.museibologna.it/risorgimento
Pussy Riot A Punk Prayer
fino al 14 luglio MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, Via Don Minzoni 14
Regia di Mike Lerner e Maxim Pozdorovkin.
Il documentario ripercorre le azioni dell'ormai celebre collettivo femminista e di rivolta politica Pussy Riot.
Le proiezioni (della durata di 90') hanno luogo nella sala video della Collezione Permanente fino al 14 luglio: martedì, mercoledì e venerdì h 12.30, 14, 15.30; giovedì, sabato e domenica h 12.30, 14, 15.30, 17.00, 18.30 (lunedì chiuso).
Ingresso con biglietto cumulativo (MAMbo Collezione Permanente + mostra temporanea + Museo Morandi) intero € 6 – ridotto € 4.
MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna, Istituzione Bologna Musei
051 6496611
www.mambo-bologna.org
e inoltre...
Michele Francesconi Duo
ore 22.30 Fienile Fluò – via di Paderno 9,
Michele Francescani - piano, Laura Avanzolini – vocal.
Laura Avanzolini e Michele Francesconi presenteranno, in formazione ridotta di duo, il lavoro discografico Skylark.
Viandanti e Viaggiatori - Fienile Fluò estate 2013
338 5668169
www.fienilefluo.it
Sul sito www.bolognaestate.it sono segnalate tante altre attività organizzate in città nel periodo estivo: ogni giorno in evidenza gli eventi principali e il calendario completo per scegliere cosa fare oggi e nei prossimi giorni.
bè bolognaestate 2013 è il cartellone di eventi coordinato dal Comune di Bologna, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
La pecora che caratterizza l'immagine dell'estate 2013 è stata realizzata da PetriPaselli, duo artistico formato da Luciano Paselli e Matteo Tommaso Petri. www.petripaselli.com.
Il progetto di comunicazione e l’immagine coordinata di bè bolognaestate 2013 sono realizzati dall'Agenzia SdB – Stile di Bologna, che anche quest’anno ha collaborato con il Comune di Bologna per consolidare il rapporto tra istituzioni e realtà commerciali e imprenditoriali del territorio. La campagna di comunicazione, infatti, è stata realizzata grazie a Emilbanca, Campa, Ottica Garagnani, Naturhouse, Piscine SOGESE, Infortunistica Tossani, BLQ automobili, Titto, Aci, La Cantina di Argelato, Golf Club Siepelunga, Luca Elettronica, Olive e Capperi. Mediapartner: éTV-Rete7, Radio Bruno, COTABO, Matteiplast, Faserteck, laFeltrinelli, Tper.
info
bé bolognaestate 2013 tel. 051 203040
www.bolognaestate.it | bolognaestate@comune.bologna.it
Facebook: www.facebook.com/bo.estate
Twitter: @BolognaEstate; #bolognaestate
Allegati
Document
Document