BE' BOLOGNAESTATE 2013: GLI APPUNTAMENTI DI VENERDI' 26 LUGLIO
Di seguito gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2013 per venerdì 26 luglio . Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it.
bè bolognaestate segnala
Cuore di Palestina –...
Data:
:
Di seguito gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2013 per venerdì 26 luglio . Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it.
bè bolognaestate segnala
Cuore di Palestina – Xa giornata
Teatri di Vita – via Emilia Ponente 485
Ultima settimana di programmazione di Cuore di Palestina, festival che presenta la cultura contemporanea palestinese con eventi di teatro, danza, musica, cinema, gastronomia. Gli artisti di punta della Palestina si confrontano per l'occasione con i temi dell'identità e del conflitto.
Dalle 19: Ristorante palestinese
Tutte le sere, specialità gastronomiche palestinesi.
Alle 20: L'omosessuale o la difficoltà di esprimersi
di Copi, uno spettacolo di Andrea Adriatico.
Alle 21: Lettere dal fronte interno
Pensieri, parole, emozioni, racconti per ascoltare le voci di un paese "dal fronte interno".
Alle 21:30: Zayed's Oriental Jazz Quartet. Da Gerusalemme la musica jazz palestinese
Basel Zayed, nato a Gerusalemme nel 1979, è uno dei musicisti più rappresentativi della musica contemporanea palestinese che si confronta con la tradizione, a cominciare dall'uso dello strumento tipico "oud" di cui Zayed è maestro. Oltre a esibirsi da solo e con il gruppo da lui fondato Turab, Zayed ha dato vita molto di recente a una formazione jazz, un quartetto composto da violino, contrabbasso, percussioni e tastiera. Oltre alla tastiera Zayed suonerà anche l'oud e canterà. I brani eseguiti affondano le loro radici nella vita quotidiana in Palestina, realizzando suggestive avventure di contaminazione sonora tra tradizione e contemporaneità, tra oriente e occidente.
Alle 22:30: Jerusalem bride - La sposa di Gerusalemme, un film di Sahera Dirbas (2010)
Una ragazza palestinese si deve sposare: la storia è il pretesto per introdurci, a metà tra fiction e documentario, nel dedalo di stradine della città di Gerusalemme, nella vita quotidiana della popolazione, nei loro problemi e nelle loro speranze. Sembra quasi di sentire gli odori che emanano da quelle vie. Il film è girato con leggerezza e simpatia, e con grande capacità di seduzione: viene quasi voglia di correre a Gerusalemme per infilarsi in quelle strade e riassaporare i suoni e le immagini mostrate nel film; ma c'è anche la consapevolezza della dura realtà generata dalla difficile convivenza tra israeliani e palestinesi.
Ingresso: 9€ per gli spettacoli di teatro e musica, 5€ per il cinema e 10 € il giornaliero per tutti gli spettacoli.
Cuore di Palestina
051 566330
www.teatridivita.it/cuoredipalestina
Heike Has The Giggles + Decana live
ore 21.30 BOtanique - Giardini di via Filippo Re,
Sul palco del BOtanique arrivano dei fedelissimi amici e delle splendide novità! Gli Heike Has The Giggles sono, nonostante la giovane età, dei veterani dell'estate bolognese. Il loro appuntamento al BOtanique è ormai un classico imperdibile per una band che vanta oltre 250 concerti in Italia e all'Estero (Popkomm, Canadian Music Week, Mtv Hit Week a NYC, Liverpool Sound City Festival…), aprendo, giusto per citarne alcune, band come The Gossip, Glasvegas, The Wombats, The Kills, Arctic Monkeys, Kasabian o Chemical Brothers.
Sul palco insieme a loro arriva Decana, la nuovissima creatura di Sarah Fornito e Cecilia Bernardi, già pilastri delle Diva Scarlet. La loro collaborazione dura da ormai 17 anni, quando nel 1996 formarono la prima band. Questa collaborazione decennale ha avuto diverse mutazioni, ma loro sono ancora qui, sono qui con un nuovo album dalle sonorità più mature e raffinate e una nuova sezione ritmica: Enrico Liverani alla batteria e Daniela Caschetto al Basso.
Ingresso gratuito
BOtanique 4.0
051 323490
www.botanique.it
Massimo Tagliata Trio
ore 21.30 Salotto del Jazz - via Mascarella alta,
Massimo Tagliata, fisarmonica; Max Turone, contrabbasso; Red Rossi, batteria
Salotto del Jazz
051 265416
www.cantinabentivoglio.it
Fabrizio Puglisi Trio
ore 21.15 Parco della Montagnola - Piazza VIII Agosto,
Il grande carisma del pianista Puglisi, complici due partner di gran livello, fonde nel crogiolo della musica jazz e più in generale afroamericana, melodie intriganti e ritmiche ancestrali, ricordandoci che il pianoforte è fondamentalmente uno strumento a percussione.
Fabrizio Puglisi – Pianoforte; Stefano Senni – Contrabbasso; Tommaso Capellato - Batteria.
In caso di pioggia gli spettacoli si terranno nella Tensostruttura Spazio Verde all’interno del Parco.
Ingresso gratuito
Montagnola Music Club
051 19984190
www.montagnolabologna.it
Le avventure di Zarafa giraffa giramondo, di Rémi Bezançon, Jean-Cristophe Lie (Francia/2012, 78')
ore 21.45 Piazza Maggiore
All'ombra di un baobab, un vecchio racconta ai bambini che siedono intorno a lui la storia dell'amicizia tra Maki, un bambino di dieci anni, e Zarafa, una giraffa che venne regalata dal Pascià d'Egitto al Re di Francia. Ispirato a una storia vera, il film racconta dell'avventuroso viaggio che condusse la giraffa dal Sudan a Parigi tra mille peripezie e bizzarri incontri. (eg)
In caso di maltempo, le proiezioni si sposteranno al Cinema Lumière.
Gratuito
Sotto le stelle del cinema
051 2194826
www.cinetecadibologna.it
Argo, di Ben Affleck (USA/2012, 120’)
ore 21.45 Arena Puccini – via Sebastiano Serlio 25/2,
con Ben Affleck, Bryan Cranston, Alan Arkin, John Goodman, Victor Garber
Oscar per miglior film, per miglior montaggio e per migliore sceneggiatura non originale. César per miglior film straniero.
Biglietto intero: 6 €; ridotto: 4,50 €; Puccini Card: ogni 4 ingressi il 5° è gratis.
Prevendita: www.vivaticket.it e presso Bologna Welcome (Piazza Maggiore 1/E)
Arena Puccini 2013
366 9308566 oppure (dalle ore 20.30) 340 4854509
www.cinetecadibologna.it/arenapuccini2013
La Ricreazione. God Bless Computer feat. NYSubway
ore 19 Giardini del Cavaticcio – via Azzo Gardino 65
La Ricreazione è la rassegna a cura di ex-Forno e PeacockLAB, con proposte musicali dal vivo dei protagonisti della scena indie e underground bolognese, e delle novità provenienti dall’estero. A seguire dj set delle leve più attive del panorama notturno bolognese.
Stasera: God Bless Computer feat. NYSubway
Ingresso libero
Avant Garden - Piaceri d'estate al Parco del Cavaticcio
051 0957211
ww.cassero.it/avantgarden
Time For Heroes. Pure Indie Rock Party
ore 21 Bolognetti Rocks - vicolo Bolognetti 2
Suderete solo con l’indie rock che da gruppi come The Strokes in poi ha infiammato forse le migliori serate del Covo Club. Fatevi trasportare quindi da questi party, dove la musica delle grandi guitar band degli ultimi anni vi farà scatenare come ai (non lontani) vecchi tempi!
Ingresso libero
Bolognetti Rocks
051 505801
http://covoclub.it/
e inoltre...
Risate in cortile
ore 21 Corte del Quartiere Saragozza – via Pietralata 58
Incontro comico a ruota libera con Davide Dalfiume e la Bottega del Buonumore.
Dalfiume, comico di Zelig, parla al pubblico, parla di sè come se fosse uno di loro, accentuando in chiave comica i caratteri positivi e negativi dell'essere umano.
biglietto intero € 7
Corte del Quartiere Saragozza
Per informazioni e prenotazioni: 0542 43273; 335 5610895
info@labottegadelbuonumore.it
Groovecafè live
ore 21 Sostegno del Battiferro – via della Beverara 123,
Tra le più apprezzate "Party Bands" di Bologna e provincia, i Groovecafé suonano 100% live proponendo una selezione di covers Pop - Funky - Disco - Soul - R&B collocabili principalmente nel periodo 70ies / 80ies.
Ingresso libero con consumazione obbligatoria di 5 €
Battiferro finché caldo
051 0474235
http://battiferrobologna.it/
Sul sito www.bolognaestate.it sono segnalate tante altre attività organizzate in città nel periodo estivo: ogni giorno in evidenza gli eventi principali e il calendario completo per scegliere cosa fare oggi e nei prossimi giorni.
bè bolognaestate 2013 è il cartellone di eventi sostenuto e coordinato dal Comune di Bologna, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
La pecora che caratterizza l'immagine dell'estate 2013 è stata realizzata da PetriPaselli, duo artistico formato da Luciano Paselli e Matteo Tommaso Petri. www.petripaselli.com.
Il progetto di comunicazione e l’immagine coordinata di bè bolognaestate 2013 sono realizzati dall'Agenzia SdB – Stile di Bologna, che anche quest’anno ha collaborato con il Comune di Bologna per consolidare il rapporto tra istituzioni e realtà commerciali e imprenditoriali del territorio. La campagna di comunicazione, infatti, è stata realizzata grazie a Emilbanca, Campa, Ottica Garagnani, Naturhouse, Piscine SOGESE, Infortunistica Tossani, BLQ automobili, Titto, Aci, La Cantina di Argelato, Golf Club Siepelunga, Luca Elettronica, Olive e Capperi. Mediapartner: èTV-Rete7, Radio Bruno, COTABO, Matteiplast, Faserteck, laFeltrinelli, Tper.
info
bè bolognaestate 2013 tel. 051 203040
www.bolognaestate.it | bolognaestate@comune.bologna.it
Facebook: www.facebook.com/bo.estate
Twitter: @BolognaEstate; #bolognaestate
bè bolognaestate segnala
Cuore di Palestina – Xa giornata
Teatri di Vita – via Emilia Ponente 485
Ultima settimana di programmazione di Cuore di Palestina, festival che presenta la cultura contemporanea palestinese con eventi di teatro, danza, musica, cinema, gastronomia. Gli artisti di punta della Palestina si confrontano per l'occasione con i temi dell'identità e del conflitto.
Dalle 19: Ristorante palestinese
Tutte le sere, specialità gastronomiche palestinesi.
Alle 20: L'omosessuale o la difficoltà di esprimersi
di Copi, uno spettacolo di Andrea Adriatico.
Alle 21: Lettere dal fronte interno
Pensieri, parole, emozioni, racconti per ascoltare le voci di un paese "dal fronte interno".
Alle 21:30: Zayed's Oriental Jazz Quartet. Da Gerusalemme la musica jazz palestinese
Basel Zayed, nato a Gerusalemme nel 1979, è uno dei musicisti più rappresentativi della musica contemporanea palestinese che si confronta con la tradizione, a cominciare dall'uso dello strumento tipico "oud" di cui Zayed è maestro. Oltre a esibirsi da solo e con il gruppo da lui fondato Turab, Zayed ha dato vita molto di recente a una formazione jazz, un quartetto composto da violino, contrabbasso, percussioni e tastiera. Oltre alla tastiera Zayed suonerà anche l'oud e canterà. I brani eseguiti affondano le loro radici nella vita quotidiana in Palestina, realizzando suggestive avventure di contaminazione sonora tra tradizione e contemporaneità, tra oriente e occidente.
Alle 22:30: Jerusalem bride - La sposa di Gerusalemme, un film di Sahera Dirbas (2010)
Una ragazza palestinese si deve sposare: la storia è il pretesto per introdurci, a metà tra fiction e documentario, nel dedalo di stradine della città di Gerusalemme, nella vita quotidiana della popolazione, nei loro problemi e nelle loro speranze. Sembra quasi di sentire gli odori che emanano da quelle vie. Il film è girato con leggerezza e simpatia, e con grande capacità di seduzione: viene quasi voglia di correre a Gerusalemme per infilarsi in quelle strade e riassaporare i suoni e le immagini mostrate nel film; ma c'è anche la consapevolezza della dura realtà generata dalla difficile convivenza tra israeliani e palestinesi.
Ingresso: 9€ per gli spettacoli di teatro e musica, 5€ per il cinema e 10 € il giornaliero per tutti gli spettacoli.
Cuore di Palestina
051 566330
www.teatridivita.it/cuoredipalestina
Heike Has The Giggles + Decana live
ore 21.30 BOtanique - Giardini di via Filippo Re,
Sul palco del BOtanique arrivano dei fedelissimi amici e delle splendide novità! Gli Heike Has The Giggles sono, nonostante la giovane età, dei veterani dell'estate bolognese. Il loro appuntamento al BOtanique è ormai un classico imperdibile per una band che vanta oltre 250 concerti in Italia e all'Estero (Popkomm, Canadian Music Week, Mtv Hit Week a NYC, Liverpool Sound City Festival…), aprendo, giusto per citarne alcune, band come The Gossip, Glasvegas, The Wombats, The Kills, Arctic Monkeys, Kasabian o Chemical Brothers.
Sul palco insieme a loro arriva Decana, la nuovissima creatura di Sarah Fornito e Cecilia Bernardi, già pilastri delle Diva Scarlet. La loro collaborazione dura da ormai 17 anni, quando nel 1996 formarono la prima band. Questa collaborazione decennale ha avuto diverse mutazioni, ma loro sono ancora qui, sono qui con un nuovo album dalle sonorità più mature e raffinate e una nuova sezione ritmica: Enrico Liverani alla batteria e Daniela Caschetto al Basso.
Ingresso gratuito
BOtanique 4.0
051 323490
www.botanique.it
Massimo Tagliata Trio
ore 21.30 Salotto del Jazz - via Mascarella alta,
Massimo Tagliata, fisarmonica; Max Turone, contrabbasso; Red Rossi, batteria
Salotto del Jazz
051 265416
www.cantinabentivoglio.it
Fabrizio Puglisi Trio
ore 21.15 Parco della Montagnola - Piazza VIII Agosto,
Il grande carisma del pianista Puglisi, complici due partner di gran livello, fonde nel crogiolo della musica jazz e più in generale afroamericana, melodie intriganti e ritmiche ancestrali, ricordandoci che il pianoforte è fondamentalmente uno strumento a percussione.
Fabrizio Puglisi – Pianoforte; Stefano Senni – Contrabbasso; Tommaso Capellato - Batteria.
In caso di pioggia gli spettacoli si terranno nella Tensostruttura Spazio Verde all’interno del Parco.
Ingresso gratuito
Montagnola Music Club
051 19984190
www.montagnolabologna.it
Le avventure di Zarafa giraffa giramondo, di Rémi Bezançon, Jean-Cristophe Lie (Francia/2012, 78')
ore 21.45 Piazza Maggiore
All'ombra di un baobab, un vecchio racconta ai bambini che siedono intorno a lui la storia dell'amicizia tra Maki, un bambino di dieci anni, e Zarafa, una giraffa che venne regalata dal Pascià d'Egitto al Re di Francia. Ispirato a una storia vera, il film racconta dell'avventuroso viaggio che condusse la giraffa dal Sudan a Parigi tra mille peripezie e bizzarri incontri. (eg)
In caso di maltempo, le proiezioni si sposteranno al Cinema Lumière.
Gratuito
Sotto le stelle del cinema
051 2194826
www.cinetecadibologna.it
Argo, di Ben Affleck (USA/2012, 120’)
ore 21.45 Arena Puccini – via Sebastiano Serlio 25/2,
con Ben Affleck, Bryan Cranston, Alan Arkin, John Goodman, Victor Garber
Oscar per miglior film, per miglior montaggio e per migliore sceneggiatura non originale. César per miglior film straniero.
Biglietto intero: 6 €; ridotto: 4,50 €; Puccini Card: ogni 4 ingressi il 5° è gratis.
Prevendita: www.vivaticket.it e presso Bologna Welcome (Piazza Maggiore 1/E)
Arena Puccini 2013
366 9308566 oppure (dalle ore 20.30) 340 4854509
www.cinetecadibologna.it/arenapuccini2013
La Ricreazione. God Bless Computer feat. NYSubway
ore 19 Giardini del Cavaticcio – via Azzo Gardino 65
La Ricreazione è la rassegna a cura di ex-Forno e PeacockLAB, con proposte musicali dal vivo dei protagonisti della scena indie e underground bolognese, e delle novità provenienti dall’estero. A seguire dj set delle leve più attive del panorama notturno bolognese.
Stasera: God Bless Computer feat. NYSubway
Ingresso libero
Avant Garden - Piaceri d'estate al Parco del Cavaticcio
051 0957211
ww.cassero.it/avantgarden
Time For Heroes. Pure Indie Rock Party
ore 21 Bolognetti Rocks - vicolo Bolognetti 2
Suderete solo con l’indie rock che da gruppi come The Strokes in poi ha infiammato forse le migliori serate del Covo Club. Fatevi trasportare quindi da questi party, dove la musica delle grandi guitar band degli ultimi anni vi farà scatenare come ai (non lontani) vecchi tempi!
Ingresso libero
Bolognetti Rocks
051 505801
http://covoclub.it/
e inoltre...
Risate in cortile
ore 21 Corte del Quartiere Saragozza – via Pietralata 58
Incontro comico a ruota libera con Davide Dalfiume e la Bottega del Buonumore.
Dalfiume, comico di Zelig, parla al pubblico, parla di sè come se fosse uno di loro, accentuando in chiave comica i caratteri positivi e negativi dell'essere umano.
biglietto intero € 7
Corte del Quartiere Saragozza
Per informazioni e prenotazioni: 0542 43273; 335 5610895
info@labottegadelbuonumore.it
Groovecafè live
ore 21 Sostegno del Battiferro – via della Beverara 123,
Tra le più apprezzate "Party Bands" di Bologna e provincia, i Groovecafé suonano 100% live proponendo una selezione di covers Pop - Funky - Disco - Soul - R&B collocabili principalmente nel periodo 70ies / 80ies.
Ingresso libero con consumazione obbligatoria di 5 €
Battiferro finché caldo
051 0474235
http://battiferrobologna.it/
Sul sito www.bolognaestate.it sono segnalate tante altre attività organizzate in città nel periodo estivo: ogni giorno in evidenza gli eventi principali e il calendario completo per scegliere cosa fare oggi e nei prossimi giorni.
bè bolognaestate 2013 è il cartellone di eventi sostenuto e coordinato dal Comune di Bologna, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
La pecora che caratterizza l'immagine dell'estate 2013 è stata realizzata da PetriPaselli, duo artistico formato da Luciano Paselli e Matteo Tommaso Petri. www.petripaselli.com.
Il progetto di comunicazione e l’immagine coordinata di bè bolognaestate 2013 sono realizzati dall'Agenzia SdB – Stile di Bologna, che anche quest’anno ha collaborato con il Comune di Bologna per consolidare il rapporto tra istituzioni e realtà commerciali e imprenditoriali del territorio. La campagna di comunicazione, infatti, è stata realizzata grazie a Emilbanca, Campa, Ottica Garagnani, Naturhouse, Piscine SOGESE, Infortunistica Tossani, BLQ automobili, Titto, Aci, La Cantina di Argelato, Golf Club Siepelunga, Luca Elettronica, Olive e Capperi. Mediapartner: èTV-Rete7, Radio Bruno, COTABO, Matteiplast, Faserteck, laFeltrinelli, Tper.
info
bè bolognaestate 2013 tel. 051 203040
www.bolognaestate.it | bolognaestate@comune.bologna.it
Facebook: www.facebook.com/bo.estate
Twitter: @BolognaEstate; #bolognaestate
Allegati
Document
Document
Document