BE' BOLOGNAESTATE 2013: GLI APPUNTAMENTI DI SABATO 8, DOMENICA 9, LUNEDI' 10 GIUGNO
Di seguito gli appuntamenti di bè bolognaestate per sabato 8, domenica 9,e lunedì 10 giugno.
Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it
Tra le iniziative segnaliamo:
Sabato 8 giugno
Bio...
Data:
:
Di seguito gli appuntamenti di bè bolognaestate per sabato 8, domenica 9,e lunedì 10 giugno.
Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it
Tra le iniziative segnaliamo:
Sabato 8 giugno
Biografilm Festival 2013. International Celebration of Life
Programma di Biografilm 2013 al Cinema Lumiere – Cineteca di Bologna sul sito
www.biografilm.it/2013/
Onfalos - infanzia al centro - Terza giornata
DOM – la cupola del Pilastro, dalle ore 17
Rassegna dedicata ai bambini curata da Laminarie a Dom la cupola del Pilastro per il quarto anno.
ore 17 merenda sui carretti
ore 17.30 – 20 Sulla scena
Tre laboratori curati da Laminarie e guidati da tre artisti ospiti, per sperimentare insieme le arti del teatro: recitazione, scenografia e musica. Ogni sera un esito diverso verrà presentato al pubblico.
Con - fine laboratorio di improvvisazione di Elena Galeotti
Totem> laboratorio di scenografia di Maurizio Bercini
Larsen> laboratorio di registrazione e costruzione di suoni diOminostanco
dalle ore 20 Saluti dal pilastro cartoline postali affrancate, scritte e spedite da DOM al termine della giornata; in collaborazione con Trykimuuseum - Printing Museum, Tartu, Estonia
ore 20.30 Fai una giravolta falla un'altra volta
esito dell'attività laboratoriale, aperto al pubblico
Per bambini dai 5 ai 10 anni
Prenotazione obbligatoria 051 6242160 - info@laminarie.it
Le attività si svolgeranno in giardino e all'interno del teatro.
In caso di maltempo le attività si svolgeranno all'interno.
Onfalos - Infanzia al centro
DOM – la cupola del Pilastro, Via Panzini 1
www.lacupola.bo.it/
Kids Stage con Paolo Benvegnù
Bolognetti Rocks, ore 17:30
Dopo il successo dell’anno scorso, ritorna Kids Stage, una collaborazione Bolognetti Rocks e Antoniano di Bologna, con il sostegno di Fondazione del Monte: una rassegna rock ideata per un pubblico di bambini, ragazzi e famiglie. Quattro appuntamenti a ingresso libero tutti i sabato pomeriggio di giugno dalle ore 17.30, presso il quadriportico di Vicolo Bolognetti 2, dove il cortile diventerà un luogo di festa per i bambini con animatori delle associazioni Music Together, P.A.C.E in English e Fun Science e un concerto realizzato ad hoc per i giovanissimi. Nato da un’idea di Antoniano di Bologna e Bolognetti Rocks, prendendo spunto dai numerosi festival musicali internazionali che da tempo pongono attenzione anche al pubblico dei giovanissimi e danno la possibilità ai genitori appassionati di musica di fruire di spazi sicuri insieme ai propri bambini, Kids Stage è svolto grazie al prezioso sostegno di Fondazione del Monte, che da alcuni anni collabora e promuove il progetto di formazione musicale “CasaMusica” dell’Antoniano di Bologna, rivolto alle giovani generazioni.
Sabato 8 giugno, alle 17.30, concerto di Paolo Benvegnù: l'ex-leader degli Scisma, considerato tra i maggiori esponenti della musica d’autore in Italia, in un'inedita esibizione acustica pensata per un pubblico di giovanissimi. http://www.paolobenvegnu.com
Alle ore 23: **CK YOU! - It's Only Rock & Roll
Una notte fatta di note sporche e dure con il meglio della musica rock dagli anni '50 ad oggi.
Bolognetti Rocks
Vicolo Bolognetti 2
http://covoclub.it/
Urban Sound @ Link Associated - free party
Link Associated, ore 18
30 crew cittadine divise in 4 aree e altrettanti sound, tutto nel giardino del LINK: 30 crew // 4 stage // Grigliata // Contest hip-hop // Navetta gratuita dal MamBo //
L'evento fa parte di Campo Lunare progetto di Link Associated, l'associazione culturale che gestisce il Link, centro sociale culturale e luogo di culto per la promozione di eventi e di tutte le forme di arte, digitale e non. Link Associated intende offrire al quartiere, tramite concerti, iniziative e workshop, una risposta alla necessità di spazi di socializzazione e attività culturali che spesso scarseggiano durante i mesi estivi. Tutto ciò mantenendo la storica inclinazione del Link verso quelle attività che da sempre caratterizzano il suo lavoro associativo: i grandi eventi di musica elettronica, l'indagine sull'underground culture, la street art, il djing manche e la ricerca nel campo dell'innovazione tecnologica e delle nuove forme di arte digitale al servizio delle associazioni di quartiere.
Navetta gratuita dal MAMBo dalle 22
ingresso gratuito con tessera AICS
Campo Lunare - Link Associated
Via Francesco Fantoni, 21 40127 Bologna
www.link.bo.it/
Free Pussy Riot Night
Giardini del Cavaticcio, ore 19
Workshop Pussy Riot all'uncinetto - "Alice delle meraviglie" di Andy Gio - Dogs Don't Like Techno live.
Sabato all'insegna del punk e del femminismo 2.0 in omaggio all'ormai leggendario collettivo russo che ha scomodato Vladimir Putin e infastidito la chiesa ortodossa. Si comincia con Andy Gio, l'Alice del nuovo millennio che guida la moto e ha deciso che il paese delle meraviglie è questo mondo quaggiù di cui lei è la sola e unica artefice. A seguire, workshop di uncinetto riot a cura di Betty&Books e Made In Woman.
Bio Parco 2013 – Biografilm
Giardini del Cavaticcio, ingresso da viale Pietramellara, via del Porto, via Azzo Gardino
www.biografilm.it/2013
Domenica 9 giugno
Biografilm Festival 2013 | International Celebration of Life
Programma di Biografilm 2013 al Cinema Lumiere – Cineteca di Bologna sul sito
www.biografilm.it/2013/
Par Tòt nelle scuole e Lingue Madri in festa
Parco Pasolini, ore 13
Non è pericoloso mangiare senza posate: quest’anno il Pilastro accoglie la bellissima e festosa Par tòt parata a cura dell’Associazione Oltre... . Par Tòt in dialetto bolognese significa “per tutti” ed è il nome della più grande festa di strada della città: musica, teatro, danza, percussioni e marionette fra diverse culture e generazioni che si mischiano e confondono con bande di fiati, teatranti di strada, clown e giocolieri. Niente carri a motore o amplificatori, solo musica dal vivo e tanta energia per una città da reinventare: accogliente, tollerante, ecologica e rispettosa degli altri. La novità dell’edizione 2013 è il luogo scelto per la manifestazione, ossia il Pilastro al Quartiere San Donato che diventerà un vero e proprio nuovo centro. Nei giorni che precedono la grande parata, ormai giunta alla sua decima edizione, il Parco Pasolini ospiterà musica, feste, pic nic e performance, e il 15 giugno si sfilerà “tòt” assieme per le vie, le piazze e le strade del Pilastro.
Domenica 9 giugno alle ore 13: pic nic con assaggi da vari paesi, festa di fine anno delle scuole di Lingua Madre del centro Zonarelli ed esibizione dei laboratori par tòt nelle scuole. Si esibiranno: il laboratorio di costruzione di “carrioli” con materiali di riciclo a cura dell’Ass. Tambaba con i ragazzi della Scuola Media Saffi, il laboratorio di costumistica e trucco a cura di Cecilia Casiello, Fatima e Fathia con i bambini della Scuola Primaria Romagnoli, il laboratorio di didattica musicale a cura di Caterina Cesaria con le Scuole Primarie Don Minzoni e Garibaldi, il laboratorio di canti e musiche Rom a cura di Barbara Valentino, Ass. Calicante, Manu Napolitano, Ensemble du Sud con le Scuole Primarie Jean Piaget, Savio e Costa, il laboratorio di riciclo artistico e di clown-giocoleria a cura di Iris Ferreo e Bianca Ferricelli con i bambini della Scuola Primaria Raffaello Sanzio. In collaborazione con le associazioni Al Ghofrane, Sopra i ponti, La Jeunesse Marocaine, Comunità Eritrea, Giovani Eritrei e Donne Eritree, Next Generation Italy.
Par tòt parata 2013 Associazione Oltre... .
Parco Pasolini, via Ada Negri
www.fest-festival.net/index/
Onfalos - infanzia al centro - quarta giornata
DOM – la cupola del Pilastro, dalle ore 17
Rassegna dedicata ai bambini curata da Laminarie a Dom la cupola del Pilastro per il quarto anno.
ore 17 merenda sui carretti
ore 17.30 – 20 Sulla scena
Tre laboratori curati da Laminarie e guidati da tre artisti ospiti, per sperimentare insieme le arti del teatro: recitazione, scenografia e musica.
Ogni sera un esito diverso verrà presentato al pubblico.
Con - fine laboratorio di improvvisazione di Elena Galeotti
Totem> laboratorio di scenografia di Maurizio Bercini
Larsen> laboratorio di registrazione e costruzione di suoni diOminostanco
dalle ore 20 Saluti dal pilastro cartoline postali affrancate, scritte e spedite da DOM al termine della giornata; in collaborazione con Trykimuuseum - Printing Museum, Tartu, Estonia
Rivoluzioni esito finale dell'attività laboratoriale diretto da Laminarie, in collaborazione con gli artisti di Onfalos, aperto al pubblico
Per bambini dai 5 ai 10 anni
Prenotazione obbligatoria 051 6242160 - info@laminarie.it
Le attività si svolgeranno in giardino e all'interno del teatro.
In caso di maltempo le attività si svolgeranno all'interno.
Onfalos - Infanzia al centro
DOM – la cupola del Pilastro, Via Panzini 1
www.lacupola.bo.it/
Dj set a cura di We Love Echoes / International
Giardini del Cavaticcio, ore 21
La "famiglia" made in Cassero è composta da cinque dj resident che negli ultimi tre anni hanno sfornato due party, il We Love Echoes Bologna e il We Love International, da pienone indiscusso. La missione: valorizzare i dj di casa nostra e insieme portare a Bologna i grandi nomi della scena house internazionale. La formula: attenzione per i dettagli, pubblico eterogeneo, musica di qualità.
Bio Parco 2013 – Biografilm
Giardini del Cavaticcio, ingresso da viale Pietramellara, via del Porto, via Azzo Gardino
www.biografilm.it/2013
Lunedì 10 giugno
Biografilm Festival 2013. International Celebration of Life
Programma di Biografilm 2013 al Cinema Lumiere – Cineteca di Bologna sul sito
www.biografilm.it/2013/
Bolognetti Beach
Bolognetti Rocks, ore 18.30
Dalle 18.30 a dopo il tramonto il Bolognetti si trasforma nella vostra spiaggia preferita con cockails speciali, menù a base di frutta e un allestimento ad hoc con sdraio e lettini.
Bolognetti Rocks
Vicolo Bolognetti 2
http://covoclub.it/
2Pigeons live - The Crazy Crazy World of Mr Rubik live
Giardini del Cavaticcio, ore 21
Per la seconda serata in collaborazione con il Cassero e la scuderia del Locomotiv Club, arrivano due gruppi che con attitudine anarchica fondono l’elettronica al rock. Si parte con i 2Pigeons, electronic-duo milanese, e la loro particolarissima “retronica”, prima che un album, un vero e proprio stile. A seguire i The Crazy World of Mr Rubik, band bolognese di stile post-punk, post-rock, neo-tribal, quasi-apocalittico..
Bio Parco 2013 – Biografilm
Giardini del Cavaticcio, ingresso da viale Pietramellara, via del Porto, via Azzo Gardino
www.biografilm.it/2013
bè bolognaestate segnala inoltre
Cinni-scatto dal Guasto al Pilastro, laboratorio di fotografia per i più piccoli: lunedì 10 giugno, alle ore 18, partenza dal Giardino del Guasto per fotografare i preparativi della ParTòt Parata. I bambini, insieme ad alcuni fotografi, documenteranno la Par Tòt attraverso il loro sguardo dal basso. Ogni bambino dovrà portare con una macchina fotografica (anche usa e getta per chi non la possiede). Il laboratorio è gratuito, e si svolgerà nelle giornate di apertura del giardino dedicata ai bambini, ovvero nei pomeriggi di lunedì, mercoledì e venerdì. Info: http://associazionegiardinodelguasto.blogspot.it/
Sul www.bolognaestate.it sono segnalate tante altre attività organizzate in città nel periodo estivo: ogni giorno in evidenza gli eventi principali e il calendario completo per scegliere cosa fare oggi e nei prossimi giorni.
bè bolognaestate 2013 è il cartellone di eventi – musica, cinea, teatro, mostre, incontri - coordinato dal Comune di Bologna, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
La pecora che caratterizza l'immagine dell'estate 2013 è stata realizzata da PetriPaselli, duo artistico formato da Luciano Paselli e Matteo Tommaso Petri. www.petripaselli.com.
Il progetto di comunicazione e l’immagine coordinata di bè bolognaestate 2013 sono realizzati dall'Agenzia SdB – Stile di Bologna, cheanche quest’anno ha collaborato con il Comune di Bologna per consolidare il rapporto tra istituzioni e realtà commerciali e imprenditoriali del territorio. La campagna di comunicazione, infatti, è stata realizzata grazie a Emilbanca, Campa, Ottica Garagnani, Naturhouse, Piscine SOGESE, Infortunistica Tossani, BLQ automobili, Titto, Aci, La Cantina di Argelato, Golf Club Siepelunga, Luca Elettronica, Olive e Capperi. Mediapartner: éTV-Rete7, Radio Bruno, COTABO, Matteiplast, Faserteck, laFeltrinelli, Tper.
info
bè bolognaestate 2013 tel. 051 203040
www.bolognaestate.it | bolognaestate@comune.bologna.it
Facebook: www.facebook.com/bo.estate
Twitter: @BolognaEstate; #bolognaestate
Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it
Tra le iniziative segnaliamo:
Sabato 8 giugno
Biografilm Festival 2013. International Celebration of Life
Programma di Biografilm 2013 al Cinema Lumiere – Cineteca di Bologna sul sito
www.biografilm.it/2013/
Onfalos - infanzia al centro - Terza giornata
DOM – la cupola del Pilastro, dalle ore 17
Rassegna dedicata ai bambini curata da Laminarie a Dom la cupola del Pilastro per il quarto anno.
ore 17 merenda sui carretti
ore 17.30 – 20 Sulla scena
Tre laboratori curati da Laminarie e guidati da tre artisti ospiti, per sperimentare insieme le arti del teatro: recitazione, scenografia e musica. Ogni sera un esito diverso verrà presentato al pubblico.
Con - fine laboratorio di improvvisazione di Elena Galeotti
Totem> laboratorio di scenografia di Maurizio Bercini
Larsen> laboratorio di registrazione e costruzione di suoni diOminostanco
dalle ore 20 Saluti dal pilastro cartoline postali affrancate, scritte e spedite da DOM al termine della giornata; in collaborazione con Trykimuuseum - Printing Museum, Tartu, Estonia
ore 20.30 Fai una giravolta falla un'altra volta
esito dell'attività laboratoriale, aperto al pubblico
Per bambini dai 5 ai 10 anni
Prenotazione obbligatoria 051 6242160 - info@laminarie.it
Le attività si svolgeranno in giardino e all'interno del teatro.
In caso di maltempo le attività si svolgeranno all'interno.
Onfalos - Infanzia al centro
DOM – la cupola del Pilastro, Via Panzini 1
www.lacupola.bo.it/
Kids Stage con Paolo Benvegnù
Bolognetti Rocks, ore 17:30
Dopo il successo dell’anno scorso, ritorna Kids Stage, una collaborazione Bolognetti Rocks e Antoniano di Bologna, con il sostegno di Fondazione del Monte: una rassegna rock ideata per un pubblico di bambini, ragazzi e famiglie. Quattro appuntamenti a ingresso libero tutti i sabato pomeriggio di giugno dalle ore 17.30, presso il quadriportico di Vicolo Bolognetti 2, dove il cortile diventerà un luogo di festa per i bambini con animatori delle associazioni Music Together, P.A.C.E in English e Fun Science e un concerto realizzato ad hoc per i giovanissimi. Nato da un’idea di Antoniano di Bologna e Bolognetti Rocks, prendendo spunto dai numerosi festival musicali internazionali che da tempo pongono attenzione anche al pubblico dei giovanissimi e danno la possibilità ai genitori appassionati di musica di fruire di spazi sicuri insieme ai propri bambini, Kids Stage è svolto grazie al prezioso sostegno di Fondazione del Monte, che da alcuni anni collabora e promuove il progetto di formazione musicale “CasaMusica” dell’Antoniano di Bologna, rivolto alle giovani generazioni.
Sabato 8 giugno, alle 17.30, concerto di Paolo Benvegnù: l'ex-leader degli Scisma, considerato tra i maggiori esponenti della musica d’autore in Italia, in un'inedita esibizione acustica pensata per un pubblico di giovanissimi. http://www.paolobenvegnu.com
Alle ore 23: **CK YOU! - It's Only Rock & Roll
Una notte fatta di note sporche e dure con il meglio della musica rock dagli anni '50 ad oggi.
Bolognetti Rocks
Vicolo Bolognetti 2
http://covoclub.it/
Urban Sound @ Link Associated - free party
Link Associated, ore 18
30 crew cittadine divise in 4 aree e altrettanti sound, tutto nel giardino del LINK: 30 crew // 4 stage // Grigliata // Contest hip-hop // Navetta gratuita dal MamBo //
L'evento fa parte di Campo Lunare progetto di Link Associated, l'associazione culturale che gestisce il Link, centro sociale culturale e luogo di culto per la promozione di eventi e di tutte le forme di arte, digitale e non. Link Associated intende offrire al quartiere, tramite concerti, iniziative e workshop, una risposta alla necessità di spazi di socializzazione e attività culturali che spesso scarseggiano durante i mesi estivi. Tutto ciò mantenendo la storica inclinazione del Link verso quelle attività che da sempre caratterizzano il suo lavoro associativo: i grandi eventi di musica elettronica, l'indagine sull'underground culture, la street art, il djing manche e la ricerca nel campo dell'innovazione tecnologica e delle nuove forme di arte digitale al servizio delle associazioni di quartiere.
Navetta gratuita dal MAMBo dalle 22
ingresso gratuito con tessera AICS
Campo Lunare - Link Associated
Via Francesco Fantoni, 21 40127 Bologna
www.link.bo.it/
Free Pussy Riot Night
Giardini del Cavaticcio, ore 19
Workshop Pussy Riot all'uncinetto - "Alice delle meraviglie" di Andy Gio - Dogs Don't Like Techno live.
Sabato all'insegna del punk e del femminismo 2.0 in omaggio all'ormai leggendario collettivo russo che ha scomodato Vladimir Putin e infastidito la chiesa ortodossa. Si comincia con Andy Gio, l'Alice del nuovo millennio che guida la moto e ha deciso che il paese delle meraviglie è questo mondo quaggiù di cui lei è la sola e unica artefice. A seguire, workshop di uncinetto riot a cura di Betty&Books e Made In Woman.
Bio Parco 2013 – Biografilm
Giardini del Cavaticcio, ingresso da viale Pietramellara, via del Porto, via Azzo Gardino
www.biografilm.it/2013
Domenica 9 giugno
Biografilm Festival 2013 | International Celebration of Life
Programma di Biografilm 2013 al Cinema Lumiere – Cineteca di Bologna sul sito
www.biografilm.it/2013/
Par Tòt nelle scuole e Lingue Madri in festa
Parco Pasolini, ore 13
Non è pericoloso mangiare senza posate: quest’anno il Pilastro accoglie la bellissima e festosa Par tòt parata a cura dell’Associazione Oltre... . Par Tòt in dialetto bolognese significa “per tutti” ed è il nome della più grande festa di strada della città: musica, teatro, danza, percussioni e marionette fra diverse culture e generazioni che si mischiano e confondono con bande di fiati, teatranti di strada, clown e giocolieri. Niente carri a motore o amplificatori, solo musica dal vivo e tanta energia per una città da reinventare: accogliente, tollerante, ecologica e rispettosa degli altri. La novità dell’edizione 2013 è il luogo scelto per la manifestazione, ossia il Pilastro al Quartiere San Donato che diventerà un vero e proprio nuovo centro. Nei giorni che precedono la grande parata, ormai giunta alla sua decima edizione, il Parco Pasolini ospiterà musica, feste, pic nic e performance, e il 15 giugno si sfilerà “tòt” assieme per le vie, le piazze e le strade del Pilastro.
Domenica 9 giugno alle ore 13: pic nic con assaggi da vari paesi, festa di fine anno delle scuole di Lingua Madre del centro Zonarelli ed esibizione dei laboratori par tòt nelle scuole. Si esibiranno: il laboratorio di costruzione di “carrioli” con materiali di riciclo a cura dell’Ass. Tambaba con i ragazzi della Scuola Media Saffi, il laboratorio di costumistica e trucco a cura di Cecilia Casiello, Fatima e Fathia con i bambini della Scuola Primaria Romagnoli, il laboratorio di didattica musicale a cura di Caterina Cesaria con le Scuole Primarie Don Minzoni e Garibaldi, il laboratorio di canti e musiche Rom a cura di Barbara Valentino, Ass. Calicante, Manu Napolitano, Ensemble du Sud con le Scuole Primarie Jean Piaget, Savio e Costa, il laboratorio di riciclo artistico e di clown-giocoleria a cura di Iris Ferreo e Bianca Ferricelli con i bambini della Scuola Primaria Raffaello Sanzio. In collaborazione con le associazioni Al Ghofrane, Sopra i ponti, La Jeunesse Marocaine, Comunità Eritrea, Giovani Eritrei e Donne Eritree, Next Generation Italy.
Par tòt parata 2013 Associazione Oltre... .
Parco Pasolini, via Ada Negri
www.fest-festival.net/index/
Onfalos - infanzia al centro - quarta giornata
DOM – la cupola del Pilastro, dalle ore 17
Rassegna dedicata ai bambini curata da Laminarie a Dom la cupola del Pilastro per il quarto anno.
ore 17 merenda sui carretti
ore 17.30 – 20 Sulla scena
Tre laboratori curati da Laminarie e guidati da tre artisti ospiti, per sperimentare insieme le arti del teatro: recitazione, scenografia e musica.
Ogni sera un esito diverso verrà presentato al pubblico.
Con - fine laboratorio di improvvisazione di Elena Galeotti
Totem> laboratorio di scenografia di Maurizio Bercini
Larsen> laboratorio di registrazione e costruzione di suoni diOminostanco
dalle ore 20 Saluti dal pilastro cartoline postali affrancate, scritte e spedite da DOM al termine della giornata; in collaborazione con Trykimuuseum - Printing Museum, Tartu, Estonia
Rivoluzioni esito finale dell'attività laboratoriale diretto da Laminarie, in collaborazione con gli artisti di Onfalos, aperto al pubblico
Per bambini dai 5 ai 10 anni
Prenotazione obbligatoria 051 6242160 - info@laminarie.it
Le attività si svolgeranno in giardino e all'interno del teatro.
In caso di maltempo le attività si svolgeranno all'interno.
Onfalos - Infanzia al centro
DOM – la cupola del Pilastro, Via Panzini 1
www.lacupola.bo.it/
Dj set a cura di We Love Echoes / International
Giardini del Cavaticcio, ore 21
La "famiglia" made in Cassero è composta da cinque dj resident che negli ultimi tre anni hanno sfornato due party, il We Love Echoes Bologna e il We Love International, da pienone indiscusso. La missione: valorizzare i dj di casa nostra e insieme portare a Bologna i grandi nomi della scena house internazionale. La formula: attenzione per i dettagli, pubblico eterogeneo, musica di qualità.
Bio Parco 2013 – Biografilm
Giardini del Cavaticcio, ingresso da viale Pietramellara, via del Porto, via Azzo Gardino
www.biografilm.it/2013
Lunedì 10 giugno
Biografilm Festival 2013. International Celebration of Life
Programma di Biografilm 2013 al Cinema Lumiere – Cineteca di Bologna sul sito
www.biografilm.it/2013/
Bolognetti Beach
Bolognetti Rocks, ore 18.30
Dalle 18.30 a dopo il tramonto il Bolognetti si trasforma nella vostra spiaggia preferita con cockails speciali, menù a base di frutta e un allestimento ad hoc con sdraio e lettini.
Bolognetti Rocks
Vicolo Bolognetti 2
http://covoclub.it/
2Pigeons live - The Crazy Crazy World of Mr Rubik live
Giardini del Cavaticcio, ore 21
Per la seconda serata in collaborazione con il Cassero e la scuderia del Locomotiv Club, arrivano due gruppi che con attitudine anarchica fondono l’elettronica al rock. Si parte con i 2Pigeons, electronic-duo milanese, e la loro particolarissima “retronica”, prima che un album, un vero e proprio stile. A seguire i The Crazy World of Mr Rubik, band bolognese di stile post-punk, post-rock, neo-tribal, quasi-apocalittico..
Bio Parco 2013 – Biografilm
Giardini del Cavaticcio, ingresso da viale Pietramellara, via del Porto, via Azzo Gardino
www.biografilm.it/2013
bè bolognaestate segnala inoltre
Cinni-scatto dal Guasto al Pilastro, laboratorio di fotografia per i più piccoli: lunedì 10 giugno, alle ore 18, partenza dal Giardino del Guasto per fotografare i preparativi della ParTòt Parata. I bambini, insieme ad alcuni fotografi, documenteranno la Par Tòt attraverso il loro sguardo dal basso. Ogni bambino dovrà portare con una macchina fotografica (anche usa e getta per chi non la possiede). Il laboratorio è gratuito, e si svolgerà nelle giornate di apertura del giardino dedicata ai bambini, ovvero nei pomeriggi di lunedì, mercoledì e venerdì. Info: http://associazionegiardinodelguasto.blogspot.it/
Sul www.bolognaestate.it sono segnalate tante altre attività organizzate in città nel periodo estivo: ogni giorno in evidenza gli eventi principali e il calendario completo per scegliere cosa fare oggi e nei prossimi giorni.
bè bolognaestate 2013 è il cartellone di eventi – musica, cinea, teatro, mostre, incontri - coordinato dal Comune di Bologna, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
La pecora che caratterizza l'immagine dell'estate 2013 è stata realizzata da PetriPaselli, duo artistico formato da Luciano Paselli e Matteo Tommaso Petri. www.petripaselli.com.
Il progetto di comunicazione e l’immagine coordinata di bè bolognaestate 2013 sono realizzati dall'Agenzia SdB – Stile di Bologna, cheanche quest’anno ha collaborato con il Comune di Bologna per consolidare il rapporto tra istituzioni e realtà commerciali e imprenditoriali del territorio. La campagna di comunicazione, infatti, è stata realizzata grazie a Emilbanca, Campa, Ottica Garagnani, Naturhouse, Piscine SOGESE, Infortunistica Tossani, BLQ automobili, Titto, Aci, La Cantina di Argelato, Golf Club Siepelunga, Luca Elettronica, Olive e Capperi. Mediapartner: éTV-Rete7, Radio Bruno, COTABO, Matteiplast, Faserteck, laFeltrinelli, Tper.
info
bè bolognaestate 2013 tel. 051 203040
www.bolognaestate.it | bolognaestate@comune.bologna.it
Facebook: www.facebook.com/bo.estate
Twitter: @BolognaEstate; #bolognaestate
Allegati
Document
Document