Comunicati stampa

Comunicati stampa

BE' BOLOGNAESTATE 2013: GLI APPUNTAMENTI DI MERCOLEDI' 26 GIUGNO


Di seguito gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate per mercoledì 26 giugno. Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it.

bè bolognaestate segnala:

Antonii Baryshevskyi in conce...

Data:

:

Di seguito gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate per mercoledì 26 giugno. Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it.

bè bolognaestate segnala:

Antonii Baryshevskyi in concerto
ore 21 Cortile dell'Archiginnasio - Piazza Galvani 1,
Vincitore di ben quattordici concorsi nazionali e quasi altrettanti quelli internazionali, ANTONII BARYSHEVSKYI debutta a Bologna nell’ambito della rassegna pianistica promossa da Inedita, PIANOFORTISSIMO. Un’esibizione che come spesso accade con l’interprete ucraino, diviene un concerto-evento percorso da quel raro stato di grazia con il pubblico fatto di intensa e condivisa comunicazione. Allievo di Valerii Koslov e vincitore del Premio Jaén nel 2009, si è imposto all’ultima edizione del Concorso Busoni (2011) aggiudicandosi il Premio della Critica e del Pubblico. Dotato di personalità e di suono magnetico, Barysheskyi è stato paragonato a Sofronitskij e Horowitz per l’originalità pianistica e la fantasia.
Apre il programma (ancora una volta quale fosse il filo conduttore del Festival) un grande capolavoro di Schumann, la monumentale Fantasia op.17, già cavallo di battaglia del grande interprete cui Barysheskyi sembra guardare come a un faro: Vladimir Horowitz.
Grande pianismo quello di Antonii, screziato da mille colori cangianti, quelli necessari ad affrontare i due Poemi e l’antologia di piccole miniature di Scriabin, prima del tuffo nel grande politico musicale dell’Ottocento: i celebri Quadri di un’esposizione di Modest Musorgsky, nella versione originale per pianoforte Apprezzato a livello internazionale come solista in recital, ha anche suonato con l’orchestra in Ucraina, Russia, Bielorussia, Serbia, Polonia , Germania, Spagna, Italia e negli Stati Uniti. Ha partecipato all’Euro Radio Concerto di Monaco nel 2006. Nel 2010 è stato pubblicato il suo primo cd per l’etichetta Naxos con musiche di Scarlati, Ravel, Debussy, Rachmaninov, Stravinsky, Mateos.
L’intervallo del concerto (appena 15 minuti) è stato riservato da Inedita all’Associazione Umanitaria per l’Italia e l’Africa, AIUTA. In un’asta “lampo” verranno battute, infatti, due opere del maestro Mario Sironi, rispettivamente donate dalla Galleria Cinquantasei e dal nipote dello stesso artista, per finanziare con l’intero ricavato la ricostruzione della Scuola elementare Gaetano Lodi di Crevalcore e il soccorso alimentare a favore delle famiglie indigenti della città. Base d’asta assolutamente abbordabile e valutazione delle opere al di sotto della normale quotazione di mercato, rendono l’asta un’ occasione imperdibile per aggiudicarsi questa grande firma del ‘900.
In caso di maltempo la serata verrà ospitata in Sala Borsa, Auditorium Enzo Biagi, piazza Nettuno 3. La prevendita per tutti i concerti di Pianofortissimo è aperta presso Bologna Welcome tutti i giorni dalle 9 alle 19. tel. 051231454.
Il costo del biglietto euro 15.
Pianofortissimo 2013 Festival Pianistico Internazionale Bologna
051 932309 - 335 6253995
www.ineditasrl.it

Rocker Festival | Deerhunter live(USA - indierock – 4AD)
ore 21. Bolognetti Rocks - Vicolo Bolognetti 2,
Covo Club ed Estragon, con il contributo di Regione Emilia-Romagna, presentano nell'ambito di RockER Festival 2013 ottava edizione i Deerhunter, la band guidata dal geniale Bradford Cox, che presenta a Bolognetti Rocks il nuovo capolavoro Monomania, uscito per l’etichetta 4AD.
Per provare a classificare i Deerhunter, che si autodefiniscono “ambient punk”, si è piacevolmente costretti a spaziare fra noise, shoegaze e postpunk, per poi ritornare inevitabilmente al pop. Dopo gli album pubblicati per la Kranky, e dopo Halcyon Digest, uscito nel 2010 per la storica etichetta 4AD, arriva questo nuovo lavoro, che ha generato intorno a sé una grande aspettativa (ripagata) da parte del pubblico indie. Bradford Cox, Lockett James Pundt, Moses Archuleta, Frankie Broyles e Josh Mckay (che ha sostituito Josh Fauver al basso) hanno registrato le dodici tracce del loro nuovo album a Brooklyn, presso il Rare Book Room Studio seguiti da Nicolas Vernhes, da tempo fidato collaboratore della band. In una recente intervista a Rolling Stone, Cox ha dichiarato che lui e Pundt hanno ascoltato i Ramones e Ricky Nelson per trarre ispirazione per i nuovi brani, definendo il disco "avant gard e spiccatamente rock'n'roll".
A seguire: POPCORN - Ultra Pop Night
Ogni mercoledì, vieni a scoprire le migliori hit del momento, e lasciati trasportare dalla pazzia della notte più trasgressiva dell'estate bologne
Prezzo del biglietto: € 15 + diritti di prevendita
Prevendite aperte suTicketone & Vivaticket
Apertura porte ore 20, inizio concerto ore 21
Biglietti disponibili presso negozi di prevendita autorizzati
Bolognetti Rocks
Vicolo Bolognetti 2
http://covoclub.it/

Bongo Botrako live
ore 21.30 BOtanique 4.0 Giardini di Via Filippo Re,
BONGO BOTRAKO.la band di Barcellona porterà nel giardino di via Filippo Re i ritmi energici del suo secondo album "Revoltosa", pubblicato il 12 novembre scorso.
Nell’ottobre 2010 hanno registrato il loro primo album “Todos los días sale el sol”, con cui sono riusciti a trasmettere la stessa energia e lo stesso spirito festaiolo con cui hanno contagiato ogni luogo in cui sono passati. Rumba, reggae, ska, punk e, soprattutto, tanta gioia, melodie che trascinano e testi che traboccano di positività, canzoni sincere e messaggi che oltrepassano le frontiere. L'impronta della strada è molto evidente nella loro musica: un mix semplice e diretto di molti sound, ma difficilmente classificabile in uno di essi. Un mix esplosivo che alcuni hanno ribattezzato “punk parranda” e che li ha portati a tenere oltre 300 concerti in 5 paesi. A fine 2012 è uscito il loro secondo lavoro “Revoltosa”, un album che unisce le vibrazioni positive tipiche della musica della band a dei testi orientati alla critica sociale, alla crisi sociale e culturale e alle violente proteste che hanno attraversato la Spagna. I testi parlano di pace, amore, solidarietà tra le persone e le comunità. Senza alcun dubbio siamo di fronte ad un album che consolida lo stile della band, fusione di reggae e ritmi caldi, continuando su quel percorso che ha visto il loro pubblico aumentare costantemente sia in Spagna che in Francia, Italia, Belgio, Olanda. Il tour è partito a dicembre dal Razzmatazz di Barcellona proseguendo poi per tutta la Spagna e in Francia, Italia, Svizzera, Belgio e Olanda.Ora è la volta di Bologna, dove promettono un live coinvolgente, energico e festoso che scatenerà il pubblico dal primo all'ultimo brano.
I cancelli del giardino, gli stand e i punti ristoro apriranno alle ore 19.
Al termine del live, alle ore 23.30, salirà in consolle DJ PRAVDA
Ingresso gratuito
BOtanique 4.0
www.botanique.it

Quartetto Alborada + Paolo Fresu special guest
ore 21.15 Parco della Montagnola - Piazza VIII Agosto
L’intera giornata sarà dedicata al progetto Nidi di Note. Partirà con letture musicali e laboratori per bambini di Giorgio Minardi e si concluderà; con il concerto del quartetto Alborada.
Un organico che dalla musica classica spazia nella musica contemporanea con particolare riferimento alla musica minimale, incrociando espressioni e stili dove la grande tradizione del passato emerge sia nelle composizioni originali che nei lavori, tra gli altri, di Karl Jenkins e Michael Nyman.
Anton Berovski – Violino; Sonia Peana – Violino; Nico Ciricugno – Viola; Piero Salvatori -Violoncello. Special Guest Paolo Fresu - Tromba
In caso di pioggia gli spettacoli si terranno nella Tendostruttura "Spazio Verde" all'interno del Parco
Ingresso gratuito
Montagnola Music Club
388 7717506 / 051 19984190
www.montagnolabologna.it

La campana ha suonato + Omaggio a Claudio Abbado per i suoi 80 anni (Silver Lode, USA/1954) di Allan Dwan (80')
Sotto le stelle del cinema
ore 22 Piazza Maggiore, ( in caso di pioggia, proiezione al Cinema Lumière)
Un grande western firmato da Allan Dwan sullo schermo di Piazza Maggiore: Sotto le stelle del Cinema prepara il terreno al festival Il Cinema Ritrovato (in programma dal 29 giugno al 6 luglio), che proprio al prolifico pioniere del cinema americano (Dwan conta cinquant’anni di carriera dal 1911 al 1961 e quattrocento film all’attivo) dedicherà una delle retrospettive più approfondite.
L’appuntamento per questo primo assaggio della maestria di Allan Dwan è per mercoledì 26 giugno, alle ore 22 in Piazza Maggiore: in programma, in versione originale con sottotitoli italiani, Silver Lode – La campana ha suonato, diretto da Dwan nel 1954.
Ad aprire la serata, saranno invece le immagini di Claudio Abbado: in occasione del suo ottantesimo compleanno, verranno proiettati estratti da L’altra voce della musica. In viaggio con Claudio Abbado tra Caracas e L’Avana e L’Orchestra. Claudio Abbado e i musicisti della Mozart di Helmut Failoni e Francesco Merini.
A seguire:
Silver Lode - LA CAMPANA HA SUONATO (Silver Lode, USA/1954) di Allan Dwan (80’)
“Se c’è un tema comune alla sua intera opera” scrive Peter Bogdanovich nell’introduzione all’intervista con Allan Dwan “ha molto a che fare con la varietà dei suoi personaggi, con l’ottimismo, con l’umanità; ritroviamo dovunque la sua generosità e il suo humour spesso geniale”. I film di Dwan parlano di persone semplici, delle loro vite e della loro innocenza, vite normali e dignitose in cui si riflette “un senso profondo dello spirito umano, indomito e immortale”. E dunque, che cos’è successo alla gente in Silver Lode? Il film ci arriva come un messaggio da un’epoca dura – gli anni del maccartismo, dei quali è una finissima testimonianza [...] Silver Lode è un capolavoro singolare e tempestivo. L’immagine che Dwan qui riesce a comunicare con tanta forza è profondamente e personalmente sentita, prima ancora che mostrata sullo schermo: l’immagine della pace mentale, del paradiso perduto.
Gratuito
Sotto le stelle del cinema
Piazza Maggiore
www.cinetecadibologna.it

Bossabarrique live
ore 21.30 Salotto del Jazz - via Mascarella alta
Selene Maggio voce; Carlo Mastropietro chitarra; Sergio Cattolico chitarra
Salotto del Jazz
051 265416
www.cantinabentivoglio.it

AFA - Toa Mata Band live + Soul boy
dalle ore 19 Giardini del Cavaticcio - via Azzo gardino 65,
Serata a cura di Ex Forno, LED X e Revolver Heartbreak, con dj-set di innovativi esponenti della cultura elettro-dance locale e nazionale. Stasera: Toa Mata Band live + Soul boy
Alle ore 20:30: Fascistissima - un dejà vu
Spettacolo con Anna Amadori, a cura di Elena Di Gioia. Prima della mise en espace l'incontro con Stefano Casi e alcune icone del KGB&B, tra cui Alessandro Fullin.
Protagonista assoluto della leggendaria terrazza del Cassero, nei primi anni Ottanta, fu il KGB&B (Kassero Gay Band & Ballet ), strampalata compagnia teatrale sospesa tra il camp e l'ironia, un vulcano di improvvisazioni e travestitismo d'assalto. "Fascistissima" fu uno dei loro spettacoli più applauditi e uno dei pochi di cui rimane una traccia scritta: nel ventennio littorio, Edda Poluzzi, speaker radiofonica, conduce la "trasmissione di lavoro-disciplina-sacrificio delle donne italiane di sicura fede fascista". La sua totale adesione alla retoria del periodo è il dispositivo comico attraverso cui quella stessa retorica viene ribaltata e irrisa. Dalle note di regia: "Sono sufficienti Tre Ardenti Italiche Attrici per interpretare, pur con pochi mezzi, tutte le 22 parti; non tanto per convincere le ascoltatrici quanto se stesse che una buona trasmissione radiofonica dell'Era Fascista debba sempre avere Ospiti dal vivo".
Ingresso gratuito
Avant Garden - Piaceri d'estate al Parco del Cavaticcio
051 6493896
ww.cassero.it

Amour
ore 21.45 Arena Puccini – Via Sebastiano Serlio 25/2,
di Michael Haneke, (Francia-Austria-Germania/2012, 127’)
con Jean-Louis Trintignant, Emmanuelle Riva, Isabelle Huppert.
Oscar per il miglior film straniero. Palma d’oro al Festival di Cannes 2012, Miglior Film Europeo 2012.
Biglietto intero: 6 €; Biglietto ridotto: 4,50 €
Riduzioni: over 60, studenti universitari, Amici e Sostenitori della Cineteca e Tessera Lumière, AGIS, COOP, DLF, clienti banca BPER
Puccini Card: ogni 4 ingressi il 5° è gratis
Prevendita: www.vivaticket.it e presso Bologna Welcome(Piazza Maggiore 1/E Bologna) 
ore 21.00 apertura cassa
ore 21.45 inizio spettacoli
Arena Puccini 2013
333 8793477 - 340 4854509 (dalle ore 20.30)
www.cinetecadibologna.it/arenapuccini2013

Pussy Riot A Punk Prayer
fino al 14 luglio MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, Via Don Minzoni 14
Regia di Mike Lerner e Maxim Pozdorovkin.
Il documentario ripercorre le azioni dell'ormai celebre collettivo femminista e di rivolta politica Pussy Riot.
Le proiezioni (della durata di 90') hanno luogo nella sala video della Collezione Permanente fino al 14 luglio: martedì, mercoledì e venerdì h 12.30, 14.00, 15.30; giovedì, sabato e domenica h 12.30, 14.00, 15.30, 17.00, 18.30 (lunedì chiuso).
Ingresso con biglietto cumulativo (MAMbo Collezione Permanente + mostra temporanea + Museo Morandi) intero € 6 – ridotto € 4.
MAMbo
www.mambo-bologna.org


e inoltre...

Pechino. Impero celeste
ore 21 Convento di San Domenico - Piazza San Domenico 13,
con Tiziana Lippiello, Angela Terzani Staude, Stefano Cammelli; testimonianza di Duccio Campagnoli.
Musica con Lu Yuan, tenore; Huan Zhang, pianoforte.
Ultima serata del ciclo di quattro incontri dedicati al Viaggio verso Oriente. L’iniziativa è promossa congiuntamente dall’editrice il Mulino e dal Centro San Domenico, a prendervi parte sono alcuni scrittori che si confrontano con filosofi, storici, letterati, musicisti e chef.
In omaggio ai sapori e ai profumi di Pechino segue una degistazione offerta da Ristorante cinese Fortuna. In caso di maltempo gli incontri si terranno nella Sala della Traslazione.
La prenotazione dei posti è riservata agli associati al Centro San Domenico e Il Mulino. I rimanenti posti sono a libero accesso.
Viaggi d’autore: lo sguardo dell’altro
051 581718
www.centrosandomenico.it

Altrove
ore 21.15 Giardino del Centro Sociale Culturale Foscherara – via Cesare Abba 6/a,
Dalle Città invisibili di Italo Calvino, luoghi possibili, ma anche inventati, spazi onirici dove la realtà e la fantasia si confondono.
Drammaturgia e regia di Francesca Migliore. Teatro della Rabbia.
lo spettacolo verrà annullato in caso di pioggia.
Ingresso 6€
Alle 22.15: Letture di fiabe: il volo e la fantasia
A cura di Paola Fabbri
Foscherara Beach
051 475924 ore pomeridiane
http://digilander.libero.it/eredidilucrezia/

Lo straniero di Camus
ore 22.30 Fienile Fluò – via di Paderno 9,
Racconto orale con Marco Cavicchioli (voce) e Irene Elena (chitarra).
Il tema dello straniero, mai come oggi tanto attuale, qui si capovolge, ma senza perdere la sua forza evocativa: Mersault, un Europeo "bianco", straniero, appunto, in un paese mussulmano, ci fa vivere, arrovesciato, il tema/dilemma, mai risolto, del conflitto di civiltà.
Viandanti e Viaggiatori - Fienile Fluò estate 2013
338 5668169
www.fienilefluo.it

Sul sito www.bolognaestate.it sono segnalate tante altre attività organizzate in città nel periodo estivo: ogni giorno in evidenza gli eventi principali e il calendario completo per scegliere cosa fare oggi e nei prossimi giorni.

bè bolognaestate 2013 è il cartellone di eventi coordinato dal Comune di Bologna, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
La pecora che caratterizza l'immagine dell'estate 2013 è stata realizzata da PetriPaselli, duo artistico formato da Luciano Paselli e Matteo Tommaso Petri. www.petripaselli.com.
Il progetto di comunicazione e l’immagine coordinata di bè bolognaestate 2013 sono realizzati dall'Agenzia SdB – Stile di Bologna, che anche quest’anno ha collaborato con il Comune di Bologna per consolidare il rapporto tra istituzioni e realtà commerciali e imprenditoriali del territorio. La campagna di comunicazione, infatti, è stata realizzata grazie a Emilbanca, Campa, Ottica Garagnani, Naturhouse, Piscine SOGESE, Infortunistica Tossani, BLQ automobili, Titto, Aci, La Cantina di Argelato, Golf Club Siepelunga, Luca Elettronica, Olive e Capperi. Mediapartner: éTV-Rete7, Radio Bruno, COTABO, Matteiplast, Faserteck, laFeltrinelli, Tper.

info
bé bolognaestate 2013 tel. 051 203040
www.bolognaestate.it | bolognaestate@comune.bologna.it
Facebook: www.facebook.com/bo.estate
Twitter: @BolognaEstate; #bolognaestate

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:20
Back to top