Comunicati stampa

Comunicati stampa

BE' BOLOGNAESTATE 2013: GLI APPUNTAMENTI DI MERCOLEDI' 11 SETTEMBRE


Di seguito gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2013 per mercoledì 11 settembre. Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it.

bè bolognaestate segnala

Danza Urbana 17. Ottav...

Data:

:

Di seguito gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2013 per mercoledì 11 settembre. Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it.

bè bolognaestate segnala

Danza Urbana 17. Ottava giornata (dalle 17.30 alle 19.30)
Nell'ultimo giorno di programmazione di Danza Urbana, il Festival conferma l'appuntamento con Mas Danza, la piattaforma per la promozione in Europa e nel mondo degli autori vincitori dell’omonimo concorso coreografico delle Isole Canarie, uno sguardo sulla nuova scena coreutica internazionale.

ore 17.30 (replica alle 18) Aula Magna dell'Accademia di Belle Arti – via Belle Arti 52,
Metamorfosis, firmata dal duo greco Evangelos Poulinas e Christina Mertzani, quest'ultima anche interprete assieme a Aris Papadopoulos. La piéce è uno studio del movimento sulla simbiosi, e indaga “se e come funziona tale congiunzione e chi ne trae vantaggio. Il bisogno di unione e quello d'indipendenza si scontrano, mentre i due esseri cercano di sfruttare al massimo la loro unione”. All'inizio i due danzatori formano un'unica figura, in cui le due teste e i due corpi vivono in modo simbiotico come due gemelli siamesi, per poi cercare, separandosi, una propria autonomia, ma restando legati da invisibili fili di interdipendenza.

ore 18 (replica alle 18.30) Giardino del Guasto – Largo Respighi 1,
Estratto di 15 minuti da Bird's Eye View, della bolognese Simona Bertozzi, vincitrice del premio del pubblico per il miglior solo. Originariamente concepito come materiale preparatorio al quarto episodio di Homo ludens, progetto quadriennale che – attraverso assoli e lavori di gruppo – si ispira alle riflessioni sul gioco del sociologo francese Roger Callois, Bird’s eye view ha preso poi una forma sempre più autonoma. La coreografia, che viene qui adattata per lo spazio urbano, si presenta come un lungo piano sequenza nel quale l'esercizio di mimetismo della danzatrice e coreografa in scena si trasfigura in immagini che rimandano al volo, al frullo e al respiro, e che, smaterializzandosi al momento stesso del loro mostrarsi, hanno tutto il fascino di un'apparizione fantasmagorica.

ore 18.30 (replica alle 19) Giardini del Cavaticcio – Via Azzo Gardino 65,
A chiudere la giornata di Masdanza sarà infine Fifth Corner. L'italiano Guido Sarli (Umma Umma Dance) e lo spagnolo Manuel Rodríguez hanno unito le loro forze con lo scopo di trovare nell’azione artistica un linguaggio proprio, autentico ed originale che crei un'empatia diretta con il pubblico. Fifth Corner esplora dove risiede l’essenza autentica e primitiva dell’essere umano, guardando all’interno del corpo come un’allegorica prigione dell’individuo. In questo tentativo, l’istinto e il bisogno di evasione possono trasformarsi in una libertà che è in essenza un’utopia, portando l’individuo a scoprire che può essere l’artefice della sua propria prigione. La performance vede in scena Xavi Auquer, Ares D'Angelo e Lautaro Reyes.
Gli spettacoli sono gratuiti ma a prenotazione obbligatoria telefonando al numero 331/3304738.
Danza Urbana 17
051 6440879
www.danzaurbana.it

Qualche lucciola s'aggira scintillante
ore 20.45 Cimitero della Certosa (Cortile Chiesa) – via della Certosa,
Suggestioni sonore e luminose, danze e letture per un percorso di riflessione e di scoperta interiore.
Danze di Elisa Biondi, letture di Marco Bucchieri ed Alessandro Chalambalakis, installazione artistica di Virginia Farina, performance visive di Daniele Robazza.
Costi d'ingresso: € 8 (2€ saranno devoluti per la valorizzazione del Cimitero)
Prenotazione obbligatoria al 345 2699200 (pom-sera)
Certosa di Bologna
051 347592
www.museibologna.it/risorgimento

Lavorare nella moda
ore 17 Museo Civico Medievale – Lapidario del museo (ingresso da via Porta di Castello 3),
In occasione della mostra "Sete fruscianti, sete dipinte. Il recupero della collezione tessile del Museo Civico Medievale" conferenza di Luigi Zoni (Past President del Gruppo Filiera Tessile della Confindustria di Como), Dario Salicini (Nella Tessuti, Baricella) e Barbara Corradi.
Ingresso gratuito
Museo Civico Medievale – Istituzione Bologna Musei
051 2193930
www.comune.bologna.it/iperbole/MuseiCivici/


Afa
ore 19 Giardini del Cavaticcio – via Azzo Gardino 65,
AFA è un cartellone di serate a cura di Ex Forno, LED X e Revolver Heartbreak, con dj-set di innovativi esponenti della cultura elettro-dance locale e nazionale.
Ingresso gratuito
Avant Garden
051 6493896
www.cassero.it/avant-garden


e inoltre...

Grazia Verasani presenta il suo libro Accordi Minori (Gallucci)
ore 18.30 Libreria Coop Ambasciatori - via Orefici
Interviene con l’autrice Giampiero Rigosi, Letture di Francesca Mazza ed Emidio Clementi
Una raccolta di voci, monologhi, racconti su artisti che hanno amato la musica fino alle estreme conseguenze: un eccesso di talento che li ha resi fragili nella vita e forti nell'arte, con la malinconia come marchio distintivo delle loro intense e spesso brevi esistenze. Un percorso irregolare che va da Janis Joplin a Dalida, da Jeff Buckley a Piero Ciampi, da Nico a Umberto Bindi, da Chet Baker a Ian Curtis, tutti uniti dallo stesso amore fatale ed esclusivo per la musica, e da un successo a volte troppo difficile da sopportare. Quasi come canzoni sovrapposte, dall'incontro ideale con queste anime inquiete e geniali nascono le tracce di "Accordi minori".
Gratuito
Stasera parlo io in via Orefici
051 6371407
www.librerie.coop.it

Concerti di versi: 3 serate di musica e poesia
ore 21.15 Corte del Quartiere Saragozza – via Pietralata 60,
Musica di Chopin, Schubert, Schumann, Listz.
Poesie di Leopardi, Foscolo, Byron, Keats, Shelley…
Con Francesca Fierro. Pianoforte, Gabriele Baldoni, voce recitante
In collaborazione con Associazione il Laboratorio - Scuola di danza.
Ingresso: 8€
Per informazioni e prenotazioni: gabrielebaldoni@alice.it
www.ladanza.it
In caso di maltempo lo spettacolo sarà annullato

Strade, stradine e stradelli: perdersi nei vicoli della città
ore 21 Piazza Nettuno
Una passeggiata alla scoperta dei piccoli vicoli della nostra città, dei gioielli architettonici che nascondono, delle loro storie e della vita delle persone che li hanno animati.
Quota di partecipazione: 8€ adulti, 4€ bambini sotto i 12 anni. Minimo 10 partecipanti. La visita si terrà anche in caso di maltempo. Prenotazione obbligatoria al numero 348 1431230 (pomeriggio e sera). Iniziativa rivolta esclusivamente ai soci, sarà possibile associarsi al momento della visita guidata a fronte del pagamento di una quota associativa di 10€; la prima visita guidata è in omaggio.
Riscoprire Bologna d'estate
info@didasconline.it
www.didasconline.it


Sul sito www.bolognaestate.it sono segnalate tante altre attività organizzate in città nel periodo estivo: ogni giorno in evidenza gli eventi principali e il calendario completo per scegliere cosa fare oggi e nei prossimi giorni.

bè bolognaestate 2013 è il cartellone di eventi sostenuto e coordinato dal Comune di Bologna, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
La pecora che caratterizza l'immagine dell'estate 2013 è stata realizzata da PetriPaselli, duo artistico formato da Luciano Paselli e Matteo Tommaso Petri. www.petripaselli.com.
Il progetto di comunicazione e l’immagine coordinata di bè bolognaestate 2013 sono realizzati dall'Agenzia SdB – Stile di Bologna, che anche quest’anno ha collaborato con il Comune di Bologna per consolidare il rapporto tra istituzioni e realtà commerciali e imprenditoriali del territorio. La campagna di comunicazione, infatti, è stata realizzata grazie a Emilbanca, Campa, Ottica Garagnani, Naturhouse, Piscine SOGESE, Infortunistica Tossani, BLQ automobili, Titto, Aci, La Cantina di Argelato, Golf Club Siepelunga, Luca Elettronica, Olive e Capperi. Mediapartner: éTV-Rete7, Radio Bruno, COTABO, Matteiplast, Faserteck, laFeltrinelli, Tper.

info
bè bolognaestate 2013 tel. 051 203040
www.bolognaestate.it | bolognaestate@comune.bologna.it
Facebook: www.facebook.com/bo.estate
Twitter: @BolognaEstate; #bolognaestate

Allegati

Document
Document

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:18
Back to top