BE' BOLOGNAESTATE 2013: GLI APPUNTAMENTI DI MARTEDI' 25 GIUGNO
Di seguito gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2013. Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it.
bè bolognaestate segnala
Matrimonio all'italiana (Italia-Francia/1964) di...
Data:
:
Di seguito gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2013. Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it.
bè bolognaestate segnala
Matrimonio all'italiana (Italia-Francia/1964) di Vittorio De Sica (102')
ore 22 -Sotto le stelle del cinema - Piazza Maggiore,
Precede Il Processo di Frine, episodio di Altri tempi (1951) di Alessandro Blasetti.
"Il destino di Vittorio De Sica è stato singolare rispetto a quello dei suoi colleghi di teatro e di cinema. "Io - diceva - sono nato e rinato alla vita artistica almeno cinque volte". Cantante e attore di rivista, attore di prosa, attore cinematografico, regista di film di poesia. [...] La personalità di Vittorio De Sica è di una ricchezza che nel nostro cinema non ha precedenti. Vi predominano l'elemento gioioso e vitale, ma anche, in pari misura, l'elemento amaro, il senso dell'incertezza e della delusione. [...] L'oro di qualità umane - fatte anche di sofferenza - che attinge dalla città che lo accoglie nella sua giovinezza. Napoli, con le sue strade, è un Teatro [...] Attore nel Processo di Frine di Blasetti, in Domani è troppo tardi di Léonide Moguy, in Cuore di Duilio Coletti, in Pane amore e fantasia di Comencini, in Generale Della Rovere di Rossellini, in Delitto Matteotti di Vancini. Le sue interpretazioni acquistano in questi film un tale peso da sorpassare il normale contributo collaborativo che l'attore presta a un regista"(Mario Verdone).
In collaborazione con Unindustria Bologna. Gratuito.
www.cinetecadibologna.it
The Menlove live
ore 21 Bolognetti Rocks – Vicolo Bolognetti 2,
Good Vibrations, stasera speciale Beatles a partire dal concerto: sul palco The Menlove con un tributo ai Beatles. Il gruppo nasce a Bologna, nel 2008, derivando il proprio nome dalla strada di Liverpool in cui viveva John Lennon da ragazzo. Definiti dal presidente dei Beatlesiani d’Italia, Rolando Giambelli, “superbamente filologici”, The Menlove partecipano a eventi e trasmissioni televisive e radiofoniche (Vinoforum, Maps – Radio Città del Capo, X-Factor 2009) e aprono la data bolognese del progetto “Revolver”, che vede coinvolti alcuni tra i maggiori musicisti della scena indie italiana. La band offre uno scintillante repertorio che va dagli anni del Cavern club fino allo scioglimento dei Beatles, con strumenti originali e abbigliamento vintage.
Ingresso a offerta libera
051 505801
www.bolognettirocks.it
Alice in Chains MTV unplugged
ore 21 Botanique – Giardini di Via Filippo Re
Secondo appuntamento con la storia del rock con la proiezione di uno degli ultimi concerti della band con il cantante Layne Staley. Registrato il 10 aprile 1996 al Majestic Theatre della Brooklyn Academy of Music come parte della serie di concerti MTV Unplugged, contiene versioni acustiche delle canzoni della band. Per l'occasione la band si presenta con cinque elementi, con l'aggiunta di Scott Olson, allora membro della band Heart, come seconda chitarra e al basso nella traccia finale. Staley, in piena lotta contro la propria dipendenza da eroina, appare dimagrito, visibilmente affaticato e, malgrado l'ottima prova vocale, fuori allenamento: confonde infatti le parole dei brani in diversi momenti. Durante l'esecuzione di Sludge Factory, inverte i versi e interrompe immediatamente la canzone con un sonoro "F**k!". Jerry Cantrell e lo stesso Layne sdrammatizzano, scherzando con un paio di battute e ricevendo gli applausi di un pubblico divertito dal piccolo incidente, prima di rieseguire da capo il brano. L'errore e la successiva gag con Cantrell non sono inclusi nel cd, appaiono tuttavia nella versione video.
Ingresso gratuito
051 323490
www.botanique.it
Super Me
ore 21.15 Parco della Montagnola - Piazza VIII Agosto,
Spettacolo di danza a cura di Compagnia DaNzA.
Forse è l’aspetto di questa città che troppo spesso galleggia in una nebbia perenne o forse oggi sono solo al riparo dalle mie emozioni. Ma resta solo un’immagine riflessa allo specchio di questo splendido giorno: la mia. E oggi salverò voi tutti che vi mimetizzate dietro alle vostre maschere di cattivi esempi.
Regia e coreografia: Elisa Pagani
Danzano: Mario Cocetti / Daniele Fortuna / Simone Maurizzi / Elisa Pagani / Monica Peluso
Ingresso gratuito
388 7717506 / 051 19984190
www.montagnolabologna.it
La parte degli angeli
ore 21.45 Arena Puccini - Via Sebastiano Serlio 25/2,
(Gran Bretagna-Francia-Belgio-Italia/2012, 106’) di Ken Loach
con Paul Brannigan, John Henshaw, Roger Allan, Gary Maitland, Jasmine Riggins
Biglietto intero: 6 €; Biglietto ridotto: 4,50 €
Riduzioni: over 60, studenti universitari, Amici e Sostenitori della Cineteca e Tessera Lumière, AGIS, COOP, DLF, clienti banca BPER
Puccini Card: ogni 4 ingressi il 5° è gratis
Prevendita: www.vivaticket.it e presso Bologna Welcome (Piazza Maggiore 1/E Bologna)
ore 21.00 apertura cassa
ore 21.45 inizio spettacoli
333 8793477 - 340 4854509 (dalle ore 20.30)
www.cinetecadibologna.it/arenapuccini2013
Pussy Riot A Punk Prayer
fino al 14 luglio MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, via Don Minzoni 14
MAMbo prosegue l'ormai consolidata collaborazione con Biografilm Festival ospitando le proiezioni di Pussy Riot – A Punk Prayer, regia di Mike Lerner e Maxim Pozdorovkin.
Il documentario ripercorre le azioni del collettivo femminista e di rivolta politica diventato celebre in tutto il mondo a seguito dello strano video comparso in rete nel 2012 in cui quattro donne con indosso dei passamontagna colorati interpretano, all'interno della chiesa più importante di Mosca, un brano punk denso di politica e collera contro Vladimir Putin e la sua rielezione a presidente della Russia. A seguito dell'esibizione alcune appartenenti al gruppo vengono arrestate, processate e condannate, suscitando proteste a livello internazionale.
Le proiezioni (della durata di 90') hanno luogo nella sala video della Collezione Permanente fino al 14 luglio: martedì, mercoledì e venerdì h 12.30, 14.00, 15.30; giovedì, sabato e domenica h 12.30, 14.00, 15.30, 17.00, 18.30 (lunedì chiuso).
Ingresso con biglietto cumulativo (MAMbo Collezione Permanente + mostra temporanea + Museo Morandi) intero € 6 – ridotto € 4.
Per i possessori di tessere Biografilm Follower, Young e Student ingresso ridotto al museo nel periodo delle proiezioni. Il film è distribuito nelle sale Italiane da Feltrinelli Real Cinema in collaborazione con I Wonder all’interno della Unipol-Biografilm Collection.
MAMbo
www.mambo-bologna.org
e inoltre..
Shakespeare's Women
ore 21.30Corte del Quartiere Saragozza – Via Pietralata 58,
Un omaggio ai personaggi femminili di Shakespeare in inglese e italiano. Personaggi femminili ultra noti che ci rivelano impensabili lati del proprio carattere: dalla giovanile e tenera Giulietta alla terribile Lady Macbeth, dalla ribelle Bisbetica alla maestosa Cleopatra, fino al coraggio di Isabella, passando per quelle figure androgine che popolano le sue commedie.
Ingresso 5€
342 7008303
http://playhouse7.wix.com/playhouse
Sul sito www.bolognaestate.it sono segnalate tante altre attività organizzate in città nel periodo estivo: ogni giorno in evidenza gli eventi principali e il calendario completo per scegliere cosa fare oggi e nei prossimi giorni.
bè bolognaestate 2013 è il cartellone di eventi coordinato dal Comune di Bologna, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
La pecora che caratterizza l'immagine dell'estate 2013 è stata realizzata da PetriPaselli, duo artistico formato da Luciano Paselli e Matteo Tommaso Petri. www.petripaselli.com.
Il progetto di comunicazione e l’immagine coordinata di bè bolognaestate 2013 sono realizzati dall'Agenzia SdB – Stile di Bologna, che anche quest’anno ha collaborato con il Comune di Bologna per consolidare il rapporto tra istituzioni e realtà commerciali e imprenditoriali del territorio. La campagna di comunicazione, infatti, è stata realizzata grazie a Emilbanca, Campa, Ottica Garagnani, Naturhouse, Piscine SOGESE, Infortunistica Tossani, BLQ automobili, Titto, Aci, La Cantina di Argelato, Golf Club Siepelunga, Luca Elettronica, Olive e Capperi. Mediapartner: éTV-Rete7, Radio Bruno, COTABO, Matteiplast, Faserteck, laFeltrinelli, Tper.
info
bè bolognaestate 2013 tel. 051 203040
www.bolognaestate.it | bolognaestate@comune.bologna.it
Facebook: www.facebook.com/bo.estate
Twitter: @BolognaEstate; #bolognaestate
bè bolognaestate segnala
Matrimonio all'italiana (Italia-Francia/1964) di Vittorio De Sica (102')
ore 22 -Sotto le stelle del cinema - Piazza Maggiore,
Precede Il Processo di Frine, episodio di Altri tempi (1951) di Alessandro Blasetti.
"Il destino di Vittorio De Sica è stato singolare rispetto a quello dei suoi colleghi di teatro e di cinema. "Io - diceva - sono nato e rinato alla vita artistica almeno cinque volte". Cantante e attore di rivista, attore di prosa, attore cinematografico, regista di film di poesia. [...] La personalità di Vittorio De Sica è di una ricchezza che nel nostro cinema non ha precedenti. Vi predominano l'elemento gioioso e vitale, ma anche, in pari misura, l'elemento amaro, il senso dell'incertezza e della delusione. [...] L'oro di qualità umane - fatte anche di sofferenza - che attinge dalla città che lo accoglie nella sua giovinezza. Napoli, con le sue strade, è un Teatro [...] Attore nel Processo di Frine di Blasetti, in Domani è troppo tardi di Léonide Moguy, in Cuore di Duilio Coletti, in Pane amore e fantasia di Comencini, in Generale Della Rovere di Rossellini, in Delitto Matteotti di Vancini. Le sue interpretazioni acquistano in questi film un tale peso da sorpassare il normale contributo collaborativo che l'attore presta a un regista"(Mario Verdone).
In collaborazione con Unindustria Bologna. Gratuito.
www.cinetecadibologna.it
The Menlove live
ore 21 Bolognetti Rocks – Vicolo Bolognetti 2,
Good Vibrations, stasera speciale Beatles a partire dal concerto: sul palco The Menlove con un tributo ai Beatles. Il gruppo nasce a Bologna, nel 2008, derivando il proprio nome dalla strada di Liverpool in cui viveva John Lennon da ragazzo. Definiti dal presidente dei Beatlesiani d’Italia, Rolando Giambelli, “superbamente filologici”, The Menlove partecipano a eventi e trasmissioni televisive e radiofoniche (Vinoforum, Maps – Radio Città del Capo, X-Factor 2009) e aprono la data bolognese del progetto “Revolver”, che vede coinvolti alcuni tra i maggiori musicisti della scena indie italiana. La band offre uno scintillante repertorio che va dagli anni del Cavern club fino allo scioglimento dei Beatles, con strumenti originali e abbigliamento vintage.
Ingresso a offerta libera
051 505801
www.bolognettirocks.it
Alice in Chains MTV unplugged
ore 21 Botanique – Giardini di Via Filippo Re
Secondo appuntamento con la storia del rock con la proiezione di uno degli ultimi concerti della band con il cantante Layne Staley. Registrato il 10 aprile 1996 al Majestic Theatre della Brooklyn Academy of Music come parte della serie di concerti MTV Unplugged, contiene versioni acustiche delle canzoni della band. Per l'occasione la band si presenta con cinque elementi, con l'aggiunta di Scott Olson, allora membro della band Heart, come seconda chitarra e al basso nella traccia finale. Staley, in piena lotta contro la propria dipendenza da eroina, appare dimagrito, visibilmente affaticato e, malgrado l'ottima prova vocale, fuori allenamento: confonde infatti le parole dei brani in diversi momenti. Durante l'esecuzione di Sludge Factory, inverte i versi e interrompe immediatamente la canzone con un sonoro "F**k!". Jerry Cantrell e lo stesso Layne sdrammatizzano, scherzando con un paio di battute e ricevendo gli applausi di un pubblico divertito dal piccolo incidente, prima di rieseguire da capo il brano. L'errore e la successiva gag con Cantrell non sono inclusi nel cd, appaiono tuttavia nella versione video.
Ingresso gratuito
051 323490
www.botanique.it
Super Me
ore 21.15 Parco della Montagnola - Piazza VIII Agosto,
Spettacolo di danza a cura di Compagnia DaNzA.
Forse è l’aspetto di questa città che troppo spesso galleggia in una nebbia perenne o forse oggi sono solo al riparo dalle mie emozioni. Ma resta solo un’immagine riflessa allo specchio di questo splendido giorno: la mia. E oggi salverò voi tutti che vi mimetizzate dietro alle vostre maschere di cattivi esempi.
Regia e coreografia: Elisa Pagani
Danzano: Mario Cocetti / Daniele Fortuna / Simone Maurizzi / Elisa Pagani / Monica Peluso
Ingresso gratuito
388 7717506 / 051 19984190
www.montagnolabologna.it
La parte degli angeli
ore 21.45 Arena Puccini - Via Sebastiano Serlio 25/2,
(Gran Bretagna-Francia-Belgio-Italia/2012, 106’) di Ken Loach
con Paul Brannigan, John Henshaw, Roger Allan, Gary Maitland, Jasmine Riggins
Biglietto intero: 6 €; Biglietto ridotto: 4,50 €
Riduzioni: over 60, studenti universitari, Amici e Sostenitori della Cineteca e Tessera Lumière, AGIS, COOP, DLF, clienti banca BPER
Puccini Card: ogni 4 ingressi il 5° è gratis
Prevendita: www.vivaticket.it e presso Bologna Welcome (Piazza Maggiore 1/E Bologna)
ore 21.00 apertura cassa
ore 21.45 inizio spettacoli
333 8793477 - 340 4854509 (dalle ore 20.30)
www.cinetecadibologna.it/arenapuccini2013
Pussy Riot A Punk Prayer
fino al 14 luglio MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, via Don Minzoni 14
MAMbo prosegue l'ormai consolidata collaborazione con Biografilm Festival ospitando le proiezioni di Pussy Riot – A Punk Prayer, regia di Mike Lerner e Maxim Pozdorovkin.
Il documentario ripercorre le azioni del collettivo femminista e di rivolta politica diventato celebre in tutto il mondo a seguito dello strano video comparso in rete nel 2012 in cui quattro donne con indosso dei passamontagna colorati interpretano, all'interno della chiesa più importante di Mosca, un brano punk denso di politica e collera contro Vladimir Putin e la sua rielezione a presidente della Russia. A seguito dell'esibizione alcune appartenenti al gruppo vengono arrestate, processate e condannate, suscitando proteste a livello internazionale.
Le proiezioni (della durata di 90') hanno luogo nella sala video della Collezione Permanente fino al 14 luglio: martedì, mercoledì e venerdì h 12.30, 14.00, 15.30; giovedì, sabato e domenica h 12.30, 14.00, 15.30, 17.00, 18.30 (lunedì chiuso).
Ingresso con biglietto cumulativo (MAMbo Collezione Permanente + mostra temporanea + Museo Morandi) intero € 6 – ridotto € 4.
Per i possessori di tessere Biografilm Follower, Young e Student ingresso ridotto al museo nel periodo delle proiezioni. Il film è distribuito nelle sale Italiane da Feltrinelli Real Cinema in collaborazione con I Wonder all’interno della Unipol-Biografilm Collection.
MAMbo
www.mambo-bologna.org
e inoltre..
Shakespeare's Women
ore 21.30Corte del Quartiere Saragozza – Via Pietralata 58,
Un omaggio ai personaggi femminili di Shakespeare in inglese e italiano. Personaggi femminili ultra noti che ci rivelano impensabili lati del proprio carattere: dalla giovanile e tenera Giulietta alla terribile Lady Macbeth, dalla ribelle Bisbetica alla maestosa Cleopatra, fino al coraggio di Isabella, passando per quelle figure androgine che popolano le sue commedie.
Ingresso 5€
342 7008303
http://playhouse7.wix.com/playhouse
Sul sito www.bolognaestate.it sono segnalate tante altre attività organizzate in città nel periodo estivo: ogni giorno in evidenza gli eventi principali e il calendario completo per scegliere cosa fare oggi e nei prossimi giorni.
bè bolognaestate 2013 è il cartellone di eventi coordinato dal Comune di Bologna, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
La pecora che caratterizza l'immagine dell'estate 2013 è stata realizzata da PetriPaselli, duo artistico formato da Luciano Paselli e Matteo Tommaso Petri. www.petripaselli.com.
Il progetto di comunicazione e l’immagine coordinata di bè bolognaestate 2013 sono realizzati dall'Agenzia SdB – Stile di Bologna, che anche quest’anno ha collaborato con il Comune di Bologna per consolidare il rapporto tra istituzioni e realtà commerciali e imprenditoriali del territorio. La campagna di comunicazione, infatti, è stata realizzata grazie a Emilbanca, Campa, Ottica Garagnani, Naturhouse, Piscine SOGESE, Infortunistica Tossani, BLQ automobili, Titto, Aci, La Cantina di Argelato, Golf Club Siepelunga, Luca Elettronica, Olive e Capperi. Mediapartner: éTV-Rete7, Radio Bruno, COTABO, Matteiplast, Faserteck, laFeltrinelli, Tper.
info
bè bolognaestate 2013 tel. 051 203040
www.bolognaestate.it | bolognaestate@comune.bologna.it
Facebook: www.facebook.com/bo.estate
Twitter: @BolognaEstate; #bolognaestate
Allegati
Document
Document