BE' BOLOGNAESTATE 2013: GLI APPUNTAMENTI DI MARTEDI' 2 LUGLIO
Di seguito gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2013 per martedì 2 luglio. Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it.
bè bolognaestate segnala
Musica tra le muse: concerto...
Data:
:
Di seguito gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2013 per martedì 2 luglio. Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it.
bè bolognaestate segnala
Musica tra le muse: concerto di Dominic Mancuso al Museo Archeologico
ore 19Museo Civico Archeologico, via dell'Archiginnasio 2
Un evento eccezionale all'Archeologico. Per una sera le antiche pareti risuoneranno di note provenienti davvero da lontano, dall'altra parte dell'oceano, ma con un profumo di casa. Si esibisce in una delle sue due tappe bolognesi il musicista jazz-folk canadese Dominic Mancuso, con la sua band.
Mancuso è stato il primo italo-canadese a vincere il Juno Award (l'equivalente dei grammy canadesi per la musica) nel 2010 nella categoria 'world music' e porta avanti una ricerca musicale importante sulle sonorità della tradizione italiana e del mondo (www.dominicmancuso.com).
L'evento è promosso dal Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture dell'Università degli Studi di Bologna con il sostegno di In.Co e In.Tech
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti disponibili
Museo Civico Archeologico– Istituzione Bologna Musei
Iinfo: 0512757212
www.museibologna.it/archeologico
Rocker Festival | Johnny Marr live (UK – indie rock legend)
ore 21 Bolognetti Rocks – vicolo Bolognetti 2,
Johnny Marr, ex chitarrista degli Smiths e musicista fra i più rilevanti e noti della storia della musica contemporanea, presenta il suo primo album solista, The Messenger, uscito nel febbraio 2013.
E alle 23: Good Vibrations. From the Beatles to the Beatles, uno splendido viaggio negli anni '60, tra la Swinging London della beat generation e la California surf rock e psichedelica degli anni ’60, riscoprendo tutti i sound che si sono sviluppati nel periodo di attività dei Fab Four, accompagnati chiaramente anche dalle loro canzoni!
Ingresso 15€ + diritti di prevendita. Prevendite su: Ticketone.it & vivaticket.it
Bolognetti Rocks
051 505801
www.bolognettirocks.it
Swing Original Monks live
ore 21.30 Botanique – Giardini di Via Filippo Re,
La prima volta a Bologna per una delle band più calde di tutto il Sud America. Direttamente da Quito gli Swing Original Monks arrivano a presentare La Santa Fanesca, e vi faranno saltare e ballare in un vortice di fusion, world music e patchanka!
Ingresso gratuito
BOtanique 4.0
051 323490
www.botanique.it
La rivelazione del 1906
ore 22 Cortile del Cinema Lumière, Piazzetta Pier Paolo Pasolini,
Proiezione con lanterna a carbone nell'ambito della mostra Il Cinema ambulante Ritrovato. Tesori dal Fondo Morieux (in Salaborsa dal 18/6 al 31/8 con i seguenti orari: mart-ven 10-20; sab 10-19).
Presentano Sophie Seydoux (Fondation Jérome Seydoux-Pathé) e Manuela Padoan (Gaumont PathArchives). Accompagnamento al piano dal vivo di Gabriel Thibaudeau. Verranno proiettati: Cambrioleurs modernes (Francia/1906); L’Obsession de l’or (Francia/1906); La Jeteuse de sorts (Francia/1906); Aux bains de mer (Francia/1906); La Désésperée (Francia/1906); La Fée printemps (Francia/1906).
Ingresso gratuito
Il Cinema ambulante Ritrovato. Tesori dal Fondo Morieux
051 2194826
www.cinetecadibologna.it
Badlands di Terrence Malick (La rabbia giovane, USA/1973) D.: 94'. V. inglese
Ritrovati & Restaurati
ore 22 Piazza Maggiore,
precede:Lettere da Chris Marker, La Jetee(Francia/1962) R.: Chris Marker. D.: 28'. V. francese
Restaurato dalla Cinémathèque Royale de Belgique.
Gratuito. In caso di maltempo, la proiezione si svolgerà al Cinema Arlecchino (via Lame, 57)
Il Cinema Ritrovato
051 2194814
www.cinetecadibologna.it/cinemaritrovato2013
Penelope
ore 21.15 Parco della Montagnola - Piazza VIII Agosto,
Spettacolo a cura della Compagnia DaNzA. L'attesa ci muta. Sedimenta detriti di relitti e frammenti di un passato vicino, i cui strati formano la barriera che protegge l'essere umano dagli urti della vita e lo isola dalle tentazioni di apparenti gioie future. L'attesa è conservazione e contaminazione.
Regia e coreografia: Elisa Pagani; Danzano: Daniele Fortuna / Elisa Guerrini / Chiara; Serena Lusa / Luca Lotito / Veronica Strazzari /Carlotta Mandrioli / Elisa Pagani;
Ingresso gratuito
Montagnola Music Club
388 7717506 / 051 19984190
www.montagnolabologna.it
La migliore offerta di Giuseppe Tornatore
ore 21.45 Arena Puccini – via Sebastiano Serlio 25/2,
con Geoffrey Rush, Jim Sturgess, Sylvia Hoeks, Donald Sutherland, Philip Jackson
(Italia/2012, 124’). 13 nomination ai “David di Donatello” 2013.
Ingresso: 6 € intero; 4,50 € ridotto. Con la ogni 4 ingressi il 5° è in omaggio.
www.vivaticket.it e presso Bologna Welcome (Piazza Maggiore 1/E)
Arena Puccini 2013
333 8793477 - 340 4854509 (dalle ore 20.30)
www.cinetecadibologna.it/arenapuccini2013
Esercizi sulla madre
ore 21 Giardini del Cavaticcio - via Azzo Gardino 65,
Reading a due voci basato sul libro Esercizi sulla madre di Luigi Romolo Carrino (ed. Perdisa, 2012); l'autore reciterà con l'attrice Rita Bonolo.
Esercizi sulla madre è un libro sulla perdita, sui dolori nascosti nell'infanzia di ognuno, un puzzle narrativo struggente e audace, dominato da uno stile brillante e ipnotico. Luigi Romolo Carrino, nato a Napoli nel 1968, ha pubblicato tre raccolte di poesie ed è autore di romanzi, racconti e testi teatrali.
Iniziativa a cura di Uni LGBTQ - associazione studentesca lgbt dell'Università di Bologna.
051 0957212
www.cassero.it/avantgarden
Le proiezioni hanno luogo nella sala video della Collezione Permanente (lunedì chiuso).
(MAMbo Collezione Permanente + mostra temporanea + Museo Morandi) .
www.mambo-bologna.org
E inoltre...
Orizzonti / migranti in viaggio da Dante alla Costituzione
ore 19 Libreria delle Donne – via San Felice 16,
La rassegna muove dalla Costituzione italiana, nello specifico dall'articolo 37, per un approfondimento delle tematiche incentrate sul ruolo e la condizione della donna in un confronto fra diverse culture. Una maratona itinerante di incontri, dibattiti e letture che nell'arco di sette
giorni tocca otto luoghi della città deputati al conoscere e al dialogo.
Stasera: Donne e scrittura; letteratura come esercizio di libertà. Goliarda, sapienza e ritratti di scrittrici contemporanee. Cristiana Raggi, regista e attrice - Patrizia Finucci Gallo, scrittrice - Emanuela Sforza, fotografa.
donna art.37
338 9300148
www.rimacheride.it
Gionata Lazzari Quartet. Tributo a Paul Desmond
ore 21.30 Parco dei Giardini - Via Arcoveggio 59/8,
Un omaggio al sassofonista californiano Paul Desmond nato a San Francisco nel 1924 e scomparso A New York nel 1977. Grande improvvisatore melodico e tematico in un periodo dove chi era fuori moda era considerato reazionario e misconosciuto.
R-Estate al Parco 2013
051 326667
info: associazione.cabura@fastwebnet.it
Sul sito www.bolognaestate.it. sono segnalate tante altre attività organizzate in città nel periodo estivo: ogni giorno in evidenza gli eventi principali e il calendario completo per scegliere cosa fare oggi e nei prossimi giorni.
bè bolognaestate 2013 è il cartellone di eventi coordinato dal Comune di Bologna, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
La pecora che caratterizza l'immagine dell'estate 2013 è stata realizzata da PetriPaselli, duo artistico formato da Luciano Paselli e Matteo Tommaso Petri. www.petripaselli.com.
Il progetto di comunicazione e l’immagine coordinata dibè bolognaestate 2013 sono realizzati dall'Agenzia SdB – Stile di Bologna, che anche quest’anno ha collaborato con il Comune di Bologna per consolidare il rapporto tra istituzioni e realtà commerciali e imprenditoriali del territorio. La campagna di comunicazione, infatti, è stata realizzata grazie a Emilbanca, Campa, Ottica Garagnani, Naturhouse, Piscine SOGESE, Infortunistica Tossani, BLQ automobili, Titto, Aci, La Cantina di Argelato, Golf Club Siepelunga, Luca Elettronica, Olive e Capperi. Mediapartner: éTV-Rete7, Radio Bruno, COTABO, Matteiplast, Faserteck, laFeltrinelli, Tper.
info
bé bolognaestate 2013 tel. 051 203040
www | bolognaestate@comune.bologna.it
Facebook: www
Twitter: @BolognaEstate; #bolognaestate
bè bolognaestate segnala
Musica tra le muse: concerto di Dominic Mancuso al Museo Archeologico
ore 19Museo Civico Archeologico, via dell'Archiginnasio 2
Un evento eccezionale all'Archeologico. Per una sera le antiche pareti risuoneranno di note provenienti davvero da lontano, dall'altra parte dell'oceano, ma con un profumo di casa. Si esibisce in una delle sue due tappe bolognesi il musicista jazz-folk canadese Dominic Mancuso, con la sua band.
Mancuso è stato il primo italo-canadese a vincere il Juno Award (l'equivalente dei grammy canadesi per la musica) nel 2010 nella categoria 'world music' e porta avanti una ricerca musicale importante sulle sonorità della tradizione italiana e del mondo (www.dominicmancuso.com).
L'evento è promosso dal Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture dell'Università degli Studi di Bologna con il sostegno di In.Co e In.Tech
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti disponibili
Museo Civico Archeologico– Istituzione Bologna Musei
Iinfo: 0512757212
www.museibologna.it/archeologico
Rocker Festival | Johnny Marr live (UK – indie rock legend)
ore 21 Bolognetti Rocks – vicolo Bolognetti 2,
Johnny Marr, ex chitarrista degli Smiths e musicista fra i più rilevanti e noti della storia della musica contemporanea, presenta il suo primo album solista, The Messenger, uscito nel febbraio 2013.
E alle 23: Good Vibrations. From the Beatles to the Beatles, uno splendido viaggio negli anni '60, tra la Swinging London della beat generation e la California surf rock e psichedelica degli anni ’60, riscoprendo tutti i sound che si sono sviluppati nel periodo di attività dei Fab Four, accompagnati chiaramente anche dalle loro canzoni!
Ingresso 15€ + diritti di prevendita. Prevendite su: Ticketone.it & vivaticket.it
Bolognetti Rocks
051 505801
www.bolognettirocks.it
Swing Original Monks live
ore 21.30 Botanique – Giardini di Via Filippo Re,
La prima volta a Bologna per una delle band più calde di tutto il Sud America. Direttamente da Quito gli Swing Original Monks arrivano a presentare La Santa Fanesca, e vi faranno saltare e ballare in un vortice di fusion, world music e patchanka!
Ingresso gratuito
BOtanique 4.0
051 323490
www.botanique.it
La rivelazione del 1906
ore 22 Cortile del Cinema Lumière, Piazzetta Pier Paolo Pasolini,
Proiezione con lanterna a carbone nell'ambito della mostra Il Cinema ambulante Ritrovato. Tesori dal Fondo Morieux (in Salaborsa dal 18/6 al 31/8 con i seguenti orari: mart-ven 10-20; sab 10-19).
Presentano Sophie Seydoux (Fondation Jérome Seydoux-Pathé) e Manuela Padoan (Gaumont PathArchives). Accompagnamento al piano dal vivo di Gabriel Thibaudeau. Verranno proiettati: Cambrioleurs modernes (Francia/1906); L’Obsession de l’or (Francia/1906); La Jeteuse de sorts (Francia/1906); Aux bains de mer (Francia/1906); La Désésperée (Francia/1906); La Fée printemps (Francia/1906).
Ingresso gratuito
Il Cinema ambulante Ritrovato. Tesori dal Fondo Morieux
051 2194826
www.cinetecadibologna.it
Badlands di Terrence Malick (La rabbia giovane, USA/1973) D.: 94'. V. inglese
Ritrovati & Restaurati
ore 22 Piazza Maggiore,
precede:Lettere da Chris Marker, La Jetee(Francia/1962) R.: Chris Marker. D.: 28'. V. francese
Restaurato dalla Cinémathèque Royale de Belgique.
Gratuito. In caso di maltempo, la proiezione si svolgerà al Cinema Arlecchino (via Lame, 57)
Il Cinema Ritrovato
051 2194814
www.cinetecadibologna.it/cinemaritrovato2013
Penelope
ore 21.15 Parco della Montagnola - Piazza VIII Agosto,
Spettacolo a cura della Compagnia DaNzA. L'attesa ci muta. Sedimenta detriti di relitti e frammenti di un passato vicino, i cui strati formano la barriera che protegge l'essere umano dagli urti della vita e lo isola dalle tentazioni di apparenti gioie future. L'attesa è conservazione e contaminazione.
Regia e coreografia: Elisa Pagani; Danzano: Daniele Fortuna / Elisa Guerrini / Chiara; Serena Lusa / Luca Lotito / Veronica Strazzari /Carlotta Mandrioli / Elisa Pagani;
Ingresso gratuito
Montagnola Music Club
388 7717506 / 051 19984190
www.montagnolabologna.it
La migliore offerta di Giuseppe Tornatore
ore 21.45 Arena Puccini – via Sebastiano Serlio 25/2,
con Geoffrey Rush, Jim Sturgess, Sylvia Hoeks, Donald Sutherland, Philip Jackson
(Italia/2012, 124’). 13 nomination ai “David di Donatello” 2013.
Ingresso: 6 € intero; 4,50 € ridotto. Con la ogni 4 ingressi il 5° è in omaggio.
www.vivaticket.it e presso Bologna Welcome (Piazza Maggiore 1/E)
Arena Puccini 2013
333 8793477 - 340 4854509 (dalle ore 20.30)
www.cinetecadibologna.it/arenapuccini2013
Esercizi sulla madre
ore 21 Giardini del Cavaticcio - via Azzo Gardino 65,
Reading a due voci basato sul libro Esercizi sulla madre di Luigi Romolo Carrino (ed. Perdisa, 2012); l'autore reciterà con l'attrice Rita Bonolo.
Esercizi sulla madre è un libro sulla perdita, sui dolori nascosti nell'infanzia di ognuno, un puzzle narrativo struggente e audace, dominato da uno stile brillante e ipnotico. Luigi Romolo Carrino, nato a Napoli nel 1968, ha pubblicato tre raccolte di poesie ed è autore di romanzi, racconti e testi teatrali.
Iniziativa a cura di Uni LGBTQ - associazione studentesca lgbt dell'Università di Bologna.
051 0957212
www.cassero.it/avantgarden
Le proiezioni hanno luogo nella sala video della Collezione Permanente (lunedì chiuso).
(MAMbo Collezione Permanente + mostra temporanea + Museo Morandi) .
www.mambo-bologna.org
E inoltre...
Orizzonti / migranti in viaggio da Dante alla Costituzione
ore 19 Libreria delle Donne – via San Felice 16,
La rassegna muove dalla Costituzione italiana, nello specifico dall'articolo 37, per un approfondimento delle tematiche incentrate sul ruolo e la condizione della donna in un confronto fra diverse culture. Una maratona itinerante di incontri, dibattiti e letture che nell'arco di sette
giorni tocca otto luoghi della città deputati al conoscere e al dialogo.
Stasera: Donne e scrittura; letteratura come esercizio di libertà. Goliarda, sapienza e ritratti di scrittrici contemporanee. Cristiana Raggi, regista e attrice - Patrizia Finucci Gallo, scrittrice - Emanuela Sforza, fotografa.
donna art.37
338 9300148
www.rimacheride.it
Gionata Lazzari Quartet. Tributo a Paul Desmond
ore 21.30 Parco dei Giardini - Via Arcoveggio 59/8,
Un omaggio al sassofonista californiano Paul Desmond nato a San Francisco nel 1924 e scomparso A New York nel 1977. Grande improvvisatore melodico e tematico in un periodo dove chi era fuori moda era considerato reazionario e misconosciuto.
R-Estate al Parco 2013
051 326667
info: associazione.cabura@fastwebnet.it
Sul sito www.bolognaestate.it. sono segnalate tante altre attività organizzate in città nel periodo estivo: ogni giorno in evidenza gli eventi principali e il calendario completo per scegliere cosa fare oggi e nei prossimi giorni.
bè bolognaestate 2013 è il cartellone di eventi coordinato dal Comune di Bologna, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
La pecora che caratterizza l'immagine dell'estate 2013 è stata realizzata da PetriPaselli, duo artistico formato da Luciano Paselli e Matteo Tommaso Petri. www.petripaselli.com.
Il progetto di comunicazione e l’immagine coordinata dibè bolognaestate 2013 sono realizzati dall'Agenzia SdB – Stile di Bologna, che anche quest’anno ha collaborato con il Comune di Bologna per consolidare il rapporto tra istituzioni e realtà commerciali e imprenditoriali del territorio. La campagna di comunicazione, infatti, è stata realizzata grazie a Emilbanca, Campa, Ottica Garagnani, Naturhouse, Piscine SOGESE, Infortunistica Tossani, BLQ automobili, Titto, Aci, La Cantina di Argelato, Golf Club Siepelunga, Luca Elettronica, Olive e Capperi. Mediapartner: éTV-Rete7, Radio Bruno, COTABO, Matteiplast, Faserteck, laFeltrinelli, Tper.
info
bé bolognaestate 2013 tel. 051 203040
www | bolognaestate@comune.bologna.it
Facebook: www
Twitter: @BolognaEstate; #bolognaestate
Allegati
Document
Document