Comunicati stampa

Comunicati stampa

BE' BOLOGNAESTATE 2013: GLI APPUNTAMENTI DI MARTEDI' 16 LUGLIO


Di seguito gli appuntamenti di be' bolognaestate 2013 per martedì 16 luglio

Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it.

bè bolognaestate segnala

Rocker Festival | Black Rebel Motorcycle...

Data:

:

Di seguito gli appuntamenti di be' bolognaestate 2013 per martedì 16 luglio

Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it.

bè bolognaestate segnala

Rocker Festival | Black Rebel Motorcycle Club live
(USA – psychrock – Vagrant)
ore 21 Bolognetti Rocks - Vicolo Bolognetti 2,
Arriva a Bologna la carica di rock'n'roll, post-punk e psichedelia del trio californiano, una delle band più autorevoli della scena rock americana degli anni 2000.
Con il loro sesto album in studio, Beat The Devil’s Tattoo, i Black Rebel Motorcycle Club hanno segnato un importante cambiamento; nella formazione c’è una nuova batterista, Leah Shapiro, che ha dato al gruppo nuova linfa ed una potenza invidiabile nei live. Insieme ai fondatori Peter Hayes e Robert Levon Been, il rinnovato trio è pronto nuovamente a far tremare l’Italia con le sue canzoni fatte di suoni ricercati che uniscono la massiccia tradizione psichedelica americana con le melodie pop-rock che li hanno portati ai vertici del rock internazionale. È uscito il 19 marzo il nuovo disco della band, Specter At The Feast, il settimo album di studio pubblicato in Italia da Cooperative Music/Self. Il mondo sonoro dei B.R.M.C. continua sulla scia della psichedelia, dell’indie-rock e del punk- blues con l’influenza di band storiche come Velvet Underground, Jesus & The Mary Chains ma anche di band più underground come i Brian Jonestown Massacre. Influenze oscure e shoegaze che aprono ai B.R.M.C. strade diverse rispetto a quelle di band che come loro escono allo scoperto agli inizi degli anni 2000 come The White Stripes e The Strokes. La band californiana è certamente una band rock’n’roll, ma di certo non assomiglia a nessuna delle band in circolazione: nelle esibizioni live si intravede tutto il loro mondo fatto di noise, ricerca psichedelica, feedback che si fonde alla base pop e blues della loro musica. Il risultato è un sound potente che fa guadagnare alla band i favori di critica e pubblico. http://www.blackrebelmotorcycleclub.com
Prezzo del biglietto in prevendita: 18€ + diritti di prevendita. Prezzo del biglietto in cassa il giorno del concerto: 20€. Prevendite su Ticketone.it
E dalle 23: Good Vibrations. From the Beatles to the Beatles, uno splendido viaggio negli anni '60, tra la Swinging London della beat generation e la California surf rock e psichedelica degli anni ’60, riscoprendo tutti i sound che si sono sviluppati nel periodo di attività dei Fab Four, accompagnati chiaramente anche dalle loro canzoni!
Bolognetti Rocks
051 505801
http://covoclub.it/

Future Film Festival @ BOtanique
ore 21 Botanique - Giardini di via Filippo Re,
Future Film Festival presents Stop Motion. Direttamente dal programma di Future Film Festival 2013, una selezione dei migliori cortometraggi in animazione stop motion dell'ultimo anno, tra i quali il vincitore del primo premio della Giuria, Cedric & Hope, Il premiato Pythagasaurus della Aardman Animations e l'esilarante Lego Star Wars.
Al fresco dei giardini di via Filippo Re, si potranno vedere classici contemporanei come il vincitore del premio della Giuria “Cedric & Hope”, bizzarra storia d'amore ai tempi delle Crociate, il meraviglioso corto russo “My Strange Grandfather”, incentrato sul rapporto tra un bambino e il suo strampalato nonno, o lo sloveno “Koyaa”, in cui l'eccentrico protagonista, incapace persino di allacciarsi le scarpe, è vegliato da un corvo intellettuale. Non ci saranno solo piccoli film narrativi, ma anche opere più sperimentali e libere, come il tedesco, scatenato, “Berlin Recyclers” e il poetico “Afternoon”. Come bonus, verrà presentato “Pythagasaurus”, l'ultimo capolavoro della Aardman animations, la casa inglese che con “Wallace & Gromit” e “Galline in fuga” ha riportato in auge l'animazione a passo uno, con l'ultimo cortometraggio, animato in 3d ma rispettoso dello stile artigianale tipico della casa madre.
Di seguito il programma completo:
Berlin Recyclersdi Nikki Shuster, Germania, 2012; Little Plastic Figure di Samo – Sama, Germania, 2012; Afternoon di Izabela Plucinska, Germania,2012; Back To Black di Sonja Gebhardt, Germania, 2012; Body Memory di Ülo Pikkov, Estonia, 2012; Cedric & Hope di Pierce Davison, Australia, 2012; The Hopper di Alex Brüel Flagstad, Germania, 2012;·Koyaa - The Extraordinary di Kolja Saksida, Slovenia,2011; Lego Star Wars-Fête Des Pères et Fils di Dale Hayward & Sylvie Trouvé, Canada, 2012; Maison Sonore di Jonathan Schwenk, Germania, 2011; Muma di Tina Tanaschuk, Andriy Miskiu, Ucraina, 2013; Murder Alias X di Lynn Devillaz, Antonio Veiras, Svizzera, 2012; No Noodles di Tyler Nicolson, Mel Hoppenheinm School of Cinema, Canada, 2012; My Strange Grandfather di Dina Velikovskaya, Russia, 2011; Vicenta di Sam
Pythagasaurus di Peter Peake, Regno Unito, 2012
Ingresso gratuito
BOtanique 4.0
051 323490
www.botanique.it

Omaggio a Domenico Modugno
ore 21.15 Parco della Montagnola
Lo spettacolo proposto da Mirco Menna, cantautore e frontman tra i più talentuosi degli ultimi anni, attraversa il repertorio di Modugno con uno sguardo personale e capace di enfatizzarne le indimenticabili melodie con piglio sanguigno e allo stesso tempo raffinato.
Ingresso gratuito
Montagnola Music Club
388 7717506 / 051 19984190
www.montagnolabologna.it

Scrivimi fermo posta, di Ernst Lubitsch (The Shop Around the Corner, USA/1940, 99')
ore 22 Piazza Maggiore,
Mentre dall'Europa arrivano echi di guerra, Lubitsch torna con nostalgia alle "bottegucce delle sue vecchie comiche berlinesi". Commessi nel negozio di pellami del buon Matuschek, James Stewart e Margaret Sullavan si detestano a viso aperto e si amano senza saperlo, affidando a una corrispondenza anonima il procedere del proprio sentimento. Tra comprimari splendidi per tenerezza e humour, tra drammi sfiorati si arriva al lieto fine, ma "quel che conta è l'attesa, l'equivoco, il rimando, la proiezione di quel discorso prevedibile sul piano del desiderio e dell'immaginazione" (Guido Fink). (pcris).
In caso di maltempo, le proiezioni si sposteranno al Cinema Lumière.
Gratuito
Sotto le stelle del cinema
051 2194826
www.cinetecadibologna.it

Il fascino del pensiero: Passione.
con Umberto Curi (Raffaello Cortina)
ore 21 Cortile dell'Archiginnasio - Piazza Galvani 1,
È opinione diffusa che fra ragione e passione esista una differenza radicale: si ritiene che la ragione sia fredda e che il mondo delle passioni sia invece caratterizzato dal dominio dell'impulso. Da questo si fa spesso conseguire una svalutazione della dimensione passionale, che andrebbe tenuta a freno per far prevalere i dettami della ragione. Umberto Curi dissolve qui i molti pregiudizi tuttora prevalenti riguardo alle passioni. Attraverso l’analisi di una molteplicità di opere differenti, dai testi filosofici ai capolavori di Mozart, dai film di Pasolini alle grandi composizioni musicali di Bach, l’autore mostra l’importanza fondamentale che alle passioni è riconosciuta in tutta la tradizione culturale occidentale, dal mondo arcaico greco fino alla nostra contemporaneità, attraverso significativi passaggi all’età moderna.
Umberto Curi è professore emerito di Storia della filosofia presso l’Università degli Studi di Padova e docente presso la facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Ha tenuto cicli di lezioni e conferenze in università europee e americane. Ha pubblicato Lo schermo del pensiero (2000) e Straniero (2010).
Ingresso gratuito
Stasera parlo io all'Archiginnasio
051 6371407
www.librerie.coop.it

Moonrise Kingdom - Una fuga d'amore, di Wes Anderson (USA/2012, 94')
re 21.45 Arena Puccini – Via Sebastiano Serlio 25/2, o
Con Bruce Willis, Edward Norton, Bill Murray, Frances McDormand, Tilda Swinton, Jared Gilman.
Biglietto intero: 6 €; Biglietto ridotto: 4,50 €; Puccini Card: ogni 4 ingressi il 5° è gratis.
Prevendita: www.vivaticket.it e presso Bologna Welcome (Piazza Maggiore 1/E)
Arena Puccini 2013
333 8793477 - 340 4854509 (dalle ore 20.30)
www.cinetecadibologna.it/arenapuccini2013

Giardino popolare. Aperitivo friendly
ore 19 Giardini del Cavaticcio – via Azzo Gardino 65
Prelibate pietanze e stuzzichini, musica di sottofondo con i resident Djs del Cassero.
Ingresso libero
Avant Garden - Piaceri d'estate al Parco del Cavaticcio
051 0957212
ww.cassero.it/avantgarden

e inoltre...

Uomini illustri. Eroi, artisti e uomini di stato
ore 21 Piazza Nettuno,
Visita guidata a cura della Associazione Didasco. Niente di meglio per essere orgogliosi e vantarsi di esser bolognesi che una passeggiata in compagnia degli uomini che con il loro ingegno, audacia, creatività; e coraggio hanno reso onore alla nostra città.
Costi di partecipazione: 8€ adulti / 4€ bambini sotto i 12 anni
Minimo 10 partecipanti. La visita si terrà anche in caso di maltempo.
Prenotazione obbligatoria al numero 348 1431230 (pomeriggio e sera).
Iniziativa rivolta esclusivamente ai soci. Sarà possibile associarsi al momento della visita guidata compilando l'apposito modulo e ricevendo la tessera (da presentare alle visite successive). La quota associativa è di 10€ e la prima visita guidata è in omaggio.
Riscoprire Bologna d'estate
www.didasconline.it

Teatro a Molla - Fast Comedy. Il fast food della comicità
ore 21:30 Corte del Quartiere Saragozza – via Pietralata 58,
Una manciata di attori, un musicista e un insolito fast food: ecco la stravagante ricetta di Teatro a Molla per saziare in una sola serata un pubblico affamato d’improvvisazione. In questo fast food della comicità le storie, le situazioni, le canzoni, i personaggi vengono serviti come hamburger e patatine. Sono gli stessi spettatori a richiedere lo sketch che desiderano gustare.
Ingresso: Intero € 10 /Ridotto € 8 (under 18 - studenti - over 65)
Info e prenotazioni: Info@teatroamolla.it; 345 2104484
Fuori Scena

Canti dalla Toscana
ore 21.30 Arena del Navile - Ponte della Bionda, via dei Terraioli,
Spettacolo musicale con Lisetta Luchini e Marta Marini, con la partecipazione di Giuliano Piazza in occasione del XX anniversario della morte di Marino Piazza.
Ingresso libero
Andè bän int al canèl 2013
339 3536585
www.pontedellabionda.org


Sul sito www.bolognaestate.it sono segnalate tante altre attività organizzate in città nel periodo estivo: ogni giorno in evidenza gli eventi principali e il calendario completo per scegliere cosa fare oggi e nei prossimi giorni.

bè bolognaestate 2013 è il cartellone di eventi sostenuto e coordinato dal Comune di Bologna, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
La pecora che caratterizza l'immagine dell'estate 2013 è stata realizzata da PetriPaselli, duo artistico formato da Luciano Paselli e Matteo Tommaso Petri. www.petripaselli.com.
Il progetto di comunicazione e l’immagine coordinata di bè bolognaestate 2013 sono realizzati dall'Agenzia SdB – Stile di Bologna, che anche quest’anno ha collaborato con il Comune di Bologna per consolidare il rapporto tra istituzioni e realtà commerciali e imprenditoriali del territorio. La campagna di comunicazione, infatti, è stata realizzata grazie a Emilbanca, Campa, Ottica Garagnani, Naturhouse, Piscine SOGESE, Infortunistica Tossani, BLQ automobili, Titto, Aci, La Cantina di Argelato, Golf Club Siepelunga, Luca Elettronica, Olive e Capperi. Mediapartner: éTV-Rete7, Radio Bruno, COTABO, Matteiplast, Faserteck, laFeltrinelli, Tper.

info
bè bolognaestate 2013 tel. 051 203040
www.bolognaestate.it | bolognaestate@comune.bologna.it
Facebook: www.facebook.com/bo.estate
Twitter: @BolognaEstate; #bolognaestate

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:19
Back to top