Comunicati stampa

Comunicati stampa

BE' BOLOGNAESTATE 2013: GLI APPUNTAMENTI DI GIOVEDI' 20 GIUGNO



Di seguito gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate per giovedì 20 giugno. Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it.

Tra le iniziative segnaliamo:

Beatrice Rana in concerto...

Data:

:


Di seguito gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate per giovedì 20 giugno. Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it.

Tra le iniziative segnaliamo:

Beatrice Rana in concerto
Pianofortissimo - Festival Pianistico Internazionale Bologna
ore 21 Cortile dell'Archiginnasio
Debutto sotto le Due Torri di una grande speranza del pianismo italiano, di cui da un paio d’anni si fa un gran parlare: ventenne pianista pugliese, allieva di Arie Vardi ad Hannover, vincitrice nel 2011 del prestigioso Concorso Internazionale di Montreal, Beatrice dispone di una paletta timbrica e di una tecnica assolutamente superiori che le permettono di affrontare qualsiasi repertorio. Il suo primo cd per l’etichetta canadese ATMA (Chopin e Scriabin) e il suo recente concerto al Quirinale trasmesso in diretta da Radio3 hanno suscitato amplissimi consensi. A Pianofortissimo Beatrice Rana suonerà Chopin: 24 Préludes op. 28; Ravel: Gaspard de la nuit, La Valse.
Costi: 15,00 €
Info: in caso di pioggia, il concerto si terrà all'Auditorium Enzo Biagi di Salaborsa, in Piazza Nettuno 3 – Bologna.
Pianofortissimo
051 932309 - 335 6253995
http://www.ineditasrl.it/pianofortissimo/programma.htm

The Fresh & Onlys live (USA - indierock -Souterrain Transmissions)
ore 21 Bolognetti Rocks - Vicolo Bolognetti 2,
Il quartetto guidato da Tim Cohen arriva a Bologna per presentare l'ultimo meraviglioso album Long Slow Dance.
Formatisi nel 2008, tra gli esponenti di punta della nuova scena garage di San Francisco, The Fresh & Onlys – Tim Cohen, Shayde Sartin, Wymond Miles e Kyle Gibson – in questo loro nuovo lavoro riprendono le ultime influenze sixties, rendendole linee guida principali nei tragitti jangle-pop che pervadono il disco, dove le reminiscenze dei The Go-Betweens sono dietro l'angolo.
A seguire: Stardust Back to Glitter
Per ballare con i migliori brani incisi a cavallo tra gli anni '70 ed '80, quando gli eccessi erano all'ordine del giorno e le paiette di alcuni dei migliori artisti di tutto il mondoriempivano le scene.
Bolognetti Rocks
Vicolo Bolognetti 2
http://covoclub.it/

Valerio Pontrandolfo Quartet
ore 21.15 Parco della Montagnola - Piazza VIII Agosto
Il quartetto guidato dal sassofonista Valerio Pontrandolfo e composto da musicisti presenti da tempo nella scena jazzistica nazionale ed internazionale, proporrà alcune tra le melodie più; conosciute del vasto repertorio della canzone americana. Verranno eseguiti brani dei grandi compositori del Novecento (George Gershwin, Richard Rodgers, Cole Porter, Jerome Kern e Irving Berlin) rielaborati dai membri del gruppo, oltre a brani originali di jazzisti come John Coltrane, Thelonious Monk, Clifford Brown e Charlie Parker.
Valerio Pontrandolfo - Sax Tenore; Fabrizio Puglisi – Pianoforte; Luca Pisani – Contrabbasso; Alessandro Minetto – Batteria.
In caso di pioggia gli spettacoli si terranno nella Tendostruttura "Spazio Verde" all'interno del Parco
Montagnola Music Club
388 7717506 / 051 19984190
www.montagnolabologna.it/

Jazzlife Trio feat Kamila Staszkow
ore 21.30 Salotto del Jazz - via Mascarella alta
Jazzlife Trio - Kamila Staszkòw (voce), Tom Sheret (sax tenore), Luca di Luzio (chitarra) - presenterà un repertorio basato sulla tradizione afro americana, una miscela di jazz, blues, soul, funky in un programma di brani che incontrano il gusto del pubblico più vario. In repertorio capolavori di Gershwin, Berlin, Ellington, Porter, Jobim in cui la profonda voce di Kamila si esprime al meglio.
Salotto del Jazz
051 265416
www.cantinabentivoglio.it/

perAspera / drammaturgie possibili // Giorno Otto
dalle ore 20 Villa Aldrovandi Mazzacorati - Via Toscana 19
Programma:
Simona Bertozzi / Nexus con ORPHANS, primo studio per CADUTA: "Orfani per distacco dalla sacralità delle origini e inclini alla vertigine, avanziamo per territori impervi, irregolari, ci nutriamo delle visioni di passaggio, sballottati, sorridenti, silenziosi".
Fratelli Broche con L'inconcludenza dei Broche: una riflessione sui nuovi mezzi di relazione tecnologici e i nostalgici rapporti interpersonali del passato.
Roberta Orlando / r0 con Night Talk: storytelling proveniente da una grande città, mostra la forma di una scena audiovisiva che attraversa la vita di diverse persone che parlano di notte, i caratteri di città sullo sfondo di suoni elettronici, dall'ambient al glitch, dall'idm alla sound art.
ZivagoBazar con Logomachìa: uno studio su quattro voci. L’incontro, lo scontro, la sovrapposizione delle voci compongono un ennesimo corpo sonoro usufruito dal pubblico attraverso differenti fonti di amplificazione.
Installazioni: Usa et abusa di Sara G / Ileana Infantino; The Howl di Fassbinder's wifes; #definelove di Sara Ballestriero.
Info: ingresso con tessera associativa: € 10,00
L'area ristoro e di socialità è aperta al pubblico, gratuita, ed accessibile dalle 19:00.
Apertura al pubblico ore 19.00. La programmazione inizierà in orari variabili (20.00 o 21.00); alcuni spettacoli sono su prenotazione
perAspera / drammaturgie possibili
festival di arti contemporanee nei luoghi storici.
349 5824266
www.perasperafestival.org

Il violino del Titanic
ovvero Non c'è mai posto nelle scialuppe per tutti - Studio n°1 per un affondamento con spettatori
ore 21 Zona Roveri - Via dell'Incisore 2
Una compagnia composta da oltre 50 attori da Afghanistan, Belgio, Camerun, Cina, Costa d'Avorio, Ghana, Iran, Italia, Marocco, Nigeria, Pakistan, RD Congo, Russia, Sierra Leone, Siria, Somalia, ispirandosi al capolavoro La fine del Titanic di H. M. Enzensberger, fa salire gli spettatori a bordo del celebre transatlantico per vivere da dentro le azioni, le dinamiche, le domande scaturite dall'agonia e dall'affondamento di un mondo: chi si salva e chi è sommerso? A quale prezzo ci si salva? Qual è l'iceberg che ha colpito il nostro mondo? Quali innovazioni possono nascere dall'affondamento? Quale contributo possono dare i nuovi cittadini nell'impedire il naufragio? Quale ruolo possono giocare l'arte e la cultura in questi tempi di crisi?
Con la Compagnia dei Rifugiati del Teatro dell'Argine; Regia Pietro Floridia
In collaborazione con ARCI Bologna, Coop. Arca di Noè, Consorzio Arcolaio e con Il Girovago, Expris Comics, Opera Pia Padre Marella
con il sostegno di Manutencoop, Legacoop, Anna Lindh Foundation
Ingresso gratuito; tessera ARCI obbligatoria (5 euro)
Info: Posti limitati - Prenotazione obbligatoria.
Servizio navetta gratuito dall'ITC Teatro all'ARCI Zona Roveri con prenotazione obbligatoria
MOLTEPLICITTÀ - La scena dell'Incontro
051 6270150
www.itcteatro.it/

Best
ore 21 BOtanique 4.0 Giardini di Via Filippo Re,
Best è un film del 2000 diretto da Mary McGuckian e interpretato da John Lynch, nel ruolo del leggendario calciatore George Best.
George Best è stato uno dei più grandi calciatori britannici (è irlandese) degli anni 60/70, grande talento naturale che gli permetteva di "vivere la vita" anche senza i sacrifici che toccavano a chi non aveva le sue qualità. Best era inaffidabile, gli piacevano le donne, beveva, non si allenava. Ma faceva i gol e vinceva, nel leggendario Manchester United. Un "carattere" perfetto per un film, che porta Best al 1994, dove fa uno spettacolino, ricordando i bei tempi, in un pessimo locale di Belfast. Ubriaco, si addormenta. Sogna i suoi trionfi. Al risveglio viene a sapere che il suo vecchio e fedele amico Busby è morto. Brutto ritorno alla realtà dunque. Sapore e sentimento. E la rivisitazione di... un altro calcio.
BOtanique 4.0
www.botanique.it

Pussy Riot A Punk Prayer
fino al 14 luglioa MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna Via Don Giovanni Minzoni, 14
MAMbo prosegue l'ormai consolidata collaborazione con Biografilm Festival ospitando le proiezioni di Pussy Riot – A Punk Prayer, regia di Mike Lerner e Maxim Pozdorovkin.
Il documentario ripercorre le azioni del collettivo femminista e di rivolta politica diventato celebre in tutto il mondo a seguito dello strano video comparso in rete nel 2012 in cui quattro donne con indosso dei passamontagna colorati interpretano, all'interno della chiesa più importante di Mosca, un brano punk denso di politica e collera contro Vladimir Putin e la sua rielezione a presidente della Russia. A seguito dell'esibizione alcune appartenenti al gruppo vengono arrestate, processate e condannate, suscitando proteste a livello internazionale.
Le proiezioni (della durata di 90') hanno luogo nella sala video della Collezione Permanente dal 15 giugno al 14 luglio: martedì, mercoledì e venerdì h 12.30, 14.00, 15.30; giovedì, sabato e domenica h 12.30, 14.00, 15.30, 17.00, 18.30 (lunedì chiuso).
Ingresso con biglietto cumulativo (MAMbo Collezione Permanente + mostra temporanea + Museo Morandi) intero € 6 – ridotto € 4.
Per i possessori di tessere Biografilm Follower, Young e Student ingresso ridotto al museo nel periodo delle proiezioni. Per i possessori di tessere I AM ingresso ridotto alle proiezioni di Biografilm Festival.
Il film è distribuito nelle sale Italiane da Feltrinelli Real Cinema in collaborazione con I Wonder all’interno della Unipol-Biografilm Collection.
MAMbo
http://www.mambo-bologna.org/

Benvenuto Presidente! di Riccardo Milani
ore 21.45 Arena Puccini – Via Sebastiano Serlio 25/2,
con Claudio Bisio, Kasia Smutniak, Beppe Fiorello
Italia/2013, 100’
Incontro con Fabio Bonifacci
Costi: Biglietto intero: 6 €; Biglietto ridotto: 4,50 €
Riduzioni: over 60, studenti universitari, Amici e Sostenitori della Cineteca e Tessera Lumière, AGIS, COOP, DLF, clienti banca BPER
Puccini Card: ogni 4 ingressi il 5° è gratis
Prevendita: www.vivaticket.it e presso Bologna Welcome(Piazza Maggiore 1/E Bologna) 
Informazioni Utili
ore 21.00 apertura cassa
ore 21.45 inizio spettacoli
Arena Puccini 2013
333 8793477 - 340 4854509 (dalle ore 20.30)
www.cinetecadibologna.it/arenapuccini2013


Inoltre, bè bolognaestate segnala:

Novellando sotto le due torri: Boccaccio a Bologna
ore 21 Piazza Nettuno
Non solo Dante ricorda molti bolognesi nella sua Divina Commedia. I nostri concittadini sono anche i protagonisti di molte novelle del Decamerone di Boccaccio. Venite per scoprirne le tragicomiche vicende!
Costi: 8€ adulti 4€ bambini sotto i 12 anni
Info: Minimo 10 partecipanti. La visita si terrà anche in caso di maltempo. Prenotazione obbligatoria al numero 348 1431230 (pomeriggio e sera). Iniziativa rivolta esclusivamente ai soci. Sarà possibile associarsi al momento della visita guidata compilando l'apposito modulo e ricevendo la tessera (da presentare alle visite successive). La quota associativa è di 10€ e la prima visita guidata è in omaggio.
Riscoprire Bologna d'estate
348 1431230
www.didasconline.it/didasco/

Sul sito www.bolognaestate.it sono segnalate tante altre attività organizzate in città nel periodo estivo: ogni giorno in evidenza gli eventi principali e il calendario completo per scegliere cosa fare oggi e nei prossimi giorni.


bè bolognaestate 2013 è il cartellone di eventi coordinato dal Comune di Bologna, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
La pecora che caratterizza l'immagine dell'estate 2013 è stata realizzata da PetriPaselli, duo artistico formato da Luciano Paselli e Matteo Tommaso Petri. www.petripaselli.com.
Il progetto di comunicazione e l’immagine coordinata di bè bolognaestate 2013 sono realizzati dall'Agenzia SdB – Stile di Bologna, che anche quest’anno ha collaborato con il Comune di Bologna per consolidare il rapporto tra istituzioni e realtà commerciali e imprenditoriali del territorio. La campagna di comunicazione, infatti, è stata realizzata grazie a Emilbanca, Campa, Ottica Garagnani, Naturhouse, Piscine SOGESE, Infortunistica Tossani, BLQ automobili, Titto, Aci, La Cantina di Argelato, Golf Club Siepelunga, Luca Elettronica, Olive e Capperi. Mediapartner: éTV-Rete7, Radio Bruno, COTABO, Matteiplast, Faserteck, laFeltrinelli, Tper.

info
bé bolognaestate 2013 tel. 051 203040
www.bolognaestate.it | bolognaestate@comune.bologna.it
Facebook: www.facebook.com/bo.estate
Twitter: @BolognaEstate; #bolognaestate

Allegati

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:20
Back to top