Comunicati stampa

Comunicati stampa

BE' BOLOGNAESTATE 2012: GLI APPUNTAMENTI DI VENERDÌ 7 SETTEMBRE


Continuano gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2012. Il calendario completo è disponibile su www.bolognaestate.it

Tra le iniziative segnaliamo:

"Festival Danza Urbana"
Parco della Zucca - via di Saliceto 3/22
Centro com...

Data:

:

Continuano gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2012. Il calendario completo è disponibile su www.bolognaestate.it

Tra le iniziative segnaliamo:

"Festival Danza Urbana"
Parco della Zucca - via di Saliceto 3/22
Centro commerciale Officine Minganti -
via della Liberazione 15
ore 17.30 Progetto Intercity
Nel quarto giorno di festival, Danza Urbana conferma l'appuntamento con il progetto Intercity, giunto alla sua quarta edizione, che ancora una volta porterà la danza contemporanea ad attraversare l'Emilia-Romagna. Il progetto formativo/performativo è promosso da Anticorpi - Rete di Festival, Rassegne e Residenze Creative dell’Emilia-Romagna, TPP - Teatro Pubblico Pugliese, in collaborazione con TIR Danza di Modena, festival della Filosofia di Modena e Centro Commerciale Officine Minganti. L’iniziativa - che quest'anno non si limita a connettere diverse città nella condivisione ideale dei rispettivi cartelloni con la volontà di mettere in movimento pubblico e artisti, ma diventa un progetto più articolato - è rivolta a otto giovani autori di danza emiliani (Elena Giacchetti, Barbara Berti, Alice Bariselli, Cinzia Pietribiasi) e pugliesi (Manuela Lops, Mariano Cipriani, Belen Duarte, Michele Gorizia), che si sperimentano nella realizzazione di creazioni coreografiche in urbano o site-specific, attraverso un percorso di due settimane in tre differenti città. Si comincia da Bologna venerdì 7 settembre nel cartellone di Danza Urbana: l'appuntamento è al Parco della Zucca e al Centro Commerciale Officine Minganti alle 17.30. Il progetto proseguirà poi a Ravenna (sabato 8 settembre alle 20 nella Darsena, all'interno del festival Ammutinamenti) per arrivare a Carpi (sabato 15 settembre al festival della Filosofia di Modena). Ci si confronterà così in contesti urbani anche feriti come quelli della città di Carpi, danneggiata dal terremoto. Tutor dei giovani corografi è Antonio Carallo, storico danzatore della compagnia di Pina Bausch. In collaborazione con Quartiere Navile.

Parco della Zucca - via di Saliceto 3/22
ore 19.30 Studiando Fragiledi Noemi Bresciani
La programmazione di Danza Urbana prosegue con la giovane danzatrice e coreografa Noemi Bresciani, vincitrice del premio Danza Urbana al Concorso di Danza Out d’Autore “Salice d’oro 2012” di Salice Terme (Pavia). La giovane danzatrice e coreografa, diplomata alla Scuola Civica Paolo Grassi di Milano, componente della compagnia Fattoria Vittadini, presenterà al festival Studiando Fragile, la prima tappa della sua ricerca intorno alla fragilità. “Cosa c’è ‘di più coraggioso se non mostrarsi fragili?” - si chiede Bresciani. Questo lavoro mette al centro la materia, il corpo, una ragazza, fragile, ambasciatrice di una generazione in un angolo dimenticato dal mondo, un luogo importante, un rifugio per ritrovarsi. Fragile si presenta in un susseguirsi disomogeneo di immagini vivide che appartengono alla ritualità della sua vita, azioni necessarie a farla sentire viva in un stato di fibrillazione continua e consapevole, alla ricerca del disequilibrio per trovare il suo centro. In collaborazione con Quartiere Navile.
Gli spettacoli sono a ingresso gratuito.
www.danzaurbana.it

Luoghi vari
"La città dello Zecchino"
dalle ore 9
Il venerdì sarà una giornata di gioco alla scoperta di Moltissime le attività proposte tra cui percorsi studiati ad hoc e visite animate per bambini a cura delle aule didattiche e di operatori appositamente selezionati. Spazi pubblici
e privativerranno coinvolti per regalare un’intera giornata all’insegna della cultura e del divertimento a bambini e famiglie, con attività didattiche specifiche.
www.zecchino.org


Giardini del Cavaticcio / MAMbo - via Don Minzoni
ore 18 Ricreazione l'aperitivo del venerdì ai Giardini del Cavaticcio dell' ex Forno; a cura di PeacockLAB
ore 18 Art At Work - Rassegna Film d'artista all'interno degli spazi del Mambo"
Proiezione di “What about style? Alex Katz: a painter’s painter”
diretto da Heinz Peter Schwerfel all'interno della rassegna Film d'artista a cura di Art at Work. Questo documentario riassume l'arte e la vita di Alex Katz. Il film è per lo più ambientato nel Maine, dove Alex e la moglie trascorrono le estati, e in un loft di SoHo, dove l’artista è ritratto al lavoro nel suo studio newyorkese.
La proiezione si svolge in lingua originale presso la Sala Conferenze del MAMbo, ad ingresso gratuito.

ore 23 Feed the Bears – raduno mensile di orsi e cacciatori.
www.cassero.it

Librerie Coop Ambasciatori - via Orefici
"Stasera parlo io"
ore 18.30 Cibo vero - storie di passione per la terra
In occasione del Sana (Salone Internazionale del Biologico e del Naturale) presentazione del libro Cibo vero – Storie di passione per la terra (Giunti). Ne discutono Maria Desiante, produttrice grano a Gravina di Puglia, Roberta Tedeschi, allevatrice mucche Loiano Bologna, Alessandra Cecere allevatrice bufale Castel Volturno (Caserta), Serena Alunni, apicoltrice in Urbino insieme con Tiberio Rabboni, Assessore Agricoltura Regione Emilia-Romagna, e Adriano Turrini, Presidente Coop Adriatica.
www.librerie.coop.it

E ancora in città:

Corte del quartiere Saragozza - via Pietralata 58
"Fuori Scena"
ore 21.30Teatro a Molla Theatresports
Due squadre di risoluti attori si sfidano sotto lo sguardo vigile di una severissima giuria.
Una girandola di comicità, musica, fantasia e agonismo in una gara senza esclusione di… improvvisazioni e con il massimo coinvolgimento del pubblico!

www.teatroamolla.it

Piazza Galvani
"Bologna Sottosopra"
ore 21 Scuffia in camuffa...con vista"

Spettacolo comico itinerante con la zdàura Onorina Pirazzoli, che si svolge tra le vie più caratteristiche del centro bolognese con finale buffet su Terrazza Mattuiani.
Onorina farà scoprire storie antiche di amori curiosi e coinvolgenti che si sono svolti tra le mura di Bologna. Durante l'itinerario incontrerà due giovani di belle speranze che aggiungeranno allo spettacolo punti di vista interessanti sulle vicende raccontate.
Bologna ha avuto i suoi Romeo e Giulietta, ha vissuto passioni e tradimenti da romanzo d'avventura e ha sentito palpitare il suo cuore per amori impossibili da vivere, ma anche da ignorare. Onorina racconterà delle "scuffie", le cotte, che hanno avuto come protagonisti i bolognesi nei secoli passati, portandoli a volte a vivere passioni clandestine o da tenere segrete, "in camuffa". Lo spettacolo terminerà sulla rinnovata Terrazza Mattuiani dell'Hotel Touring (via de' Mattuiani 1/2, Bologna), in pieno centro storico, con possibilità di BUFFET esclusiva per i partecipanti.

www.vitruvio.emr.it


Giardini del Guasto - Largo Respighi 1
"Sssssssali, scendi....ascolta il guasto"
ore 17.30 Sabbia, farina e acqua
Laboratorio di manipolazione con Anto, Najet e Delmira.
In caso di pioggia l'iniziativa sarà rimandata.
http://associazionegiardinodelguasto.blogspot.it/

In allegato due immagini relative a Danza Urbana.

bè bolognaestate 2012 è il cartellone di iniziative coordinato e sostenuto dal Comune di Bologna - Settore Sistema Culturale e Giovani, con il supporto di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
Paper Resistance - nome noto nel mondo dell’illustrazione, della grafica underground e dell’autoproduzione (paper-resistance.org) - ha disegnato una grande pecora dallo sguardo dolce e affabile, pronta, con il suo salvagente al collo, a tuffarsi nelle tante attività.
Grazie a un innovativo rapporto pubblico/privato, il progetto di comunicazione e l'immagine coordinata di bé bolognaestate 2012 sono stati realizzati dall'agenzia SdB - Stile di Bologna, che già negli anni passati aveva inventato la nota creatività della pecora, coinvolgendo le seguenti imprese del territorio: Campa, NaturHouse, Takeshy, BLQ, Sogese, Cantina d'Argelato, Luca Elettronica, Mia Farmacia, Luca Service. Media Partners: Il Resto del Carlino, e'TV, Radio Nettuno, Bologna Bfc, Fasertek, Tipografia Negri, Matteiplast.

info
bè bolognaestate 2012
tel. 051 203040
bolognaestate@comune.bologna.it

Segui Bologna Estate
Facebook www.facebook.com/bo.estate
Twitter @BolognaEstate; #bolognaestate

Allegati

Document
Document

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:17
Back to top