Comunicati stampa

Comunicati stampa

BABYBE', GLI APPUNTAMENTI DI BE' BOLOGNAESTATE PER RAGAZZI E FAMIGLIE DAL 28 LUGLIO AL 2 AGOSTO


Di seguito gli appuntamenti dal 28 luglio al 2 agosto di babybè, il cartellone di bè bolognaestate 2015 dedicato ai più piccoli. il calendario completo con tutte le informazioni sempre aggiornate è disponibile su http://agenda.comune.bologna....

Data:

:

Di seguito gli appuntamenti dal 28 luglio al 2 agosto di babybè, il cartellone di bè bolognaestate 2015 dedicato ai più piccoli. il calendario completo con tutte le informazioni sempre aggiornate è disponibile su http://agenda.comune.bologna.it/cultura/babybe


Martedì 28 luglio

ore 21 Kilowatt Summer
Lince, il cinema baby - Uno spazio dedicato al cinema per i più piccoli.
Mentre gli adulti guardano i film all'aperto, bambini e ragazzi potranno godersi una selezione accurata di film e corti di animazione. Robot di latta, castelli volanti, piccioni dispettosi, e tante imperdibili avventure vi aspettano sul grande schermo...
Gratuito con tessera kw baby.
Serre dei Giardini Margherita - Via Castiglione, 132-136
facebook.com/kilowattsummer

Mercoledì 29 luglio

ore 9.30 Giardini al CUBO
Sicuramente in strada
Laboratorio per ragazzi dai 14 ai 16 anni dedicato alla sicurezza stradale.
Ingresso gratuito
CUBO Centro Unipol Bologna - Piazza Vieira De Mello, 5
cubounipol.it

ore 17.30 Play>Zoo
Mille nodi
Laboratorio Metodo Munari® per bambini dai 5 anni a cura di Paola Cappelletti - Millemodi
Un laboratorio per scoprire com’è composta una tessitura, tendendo trama e ordito in posti improbabili: scatole, foglie, rami, cornici e oggetti di uso comune si trasformano in pratici telai.
Contributo di partecipazione: offerta libera.
info e prenotazioni: scrivi@lozoo.org, 3474784177
Villa Lipparini - vicolo Bolognetti 5
facebook.com/likeazoo

ore 17.30 Il lago dei cinni
Ritorno al Guastense
Laboratori di regressione, per reimparare a vivere come gli uomini primitivi faremo un viaggio nel tempo, fino ad arrivare prima del paleolitico, nell'era "guastense"...
Giardino del Guasto - Largo Respighi, 3
associazionegiardinodelguasto.blogspot.it/

ore 21 Il lago dei cinni
Canto, controcanto e bassa musica - lezione/concerto con la Banda Bignardi di Monzuno
La banda musicale nella tradizione emiliano-romagnola associa al repertorio dei "servizi" per processioni e cerimonie civili, militari e religiose, anche il repertorio della musica da ballo di fine ottocento (principalmente valzer, polche e mazurche) che assumerà nella nostra regione il nome comune di "ballo liscio" (e a Bologna di "Filuzzi").
Gli strumenti della banda non sono quelli dell'orchestra tradizionale, la banda deve poter suonare lungo le processioni e i cortei, perciò anche la musica deve essere ripensata e adattata agli strumenti utilizzati.
Perché ci sono tanti clarinetti? Cos'è il flicorno? Corno inglese o francese? Il tamburo si annoia? Se il corteo è in ritardo la musica deve accelerare? Il controcanto è solo per i cortei di protesta?
Il maestro Alessandro Marchi ci porterà a scoprire da quanti piccoli pezzi, tutti fra loro differenti e organizzati, sono fatti gli strumenti, i ritmi e le melodie con cui la "banda" riesce a animare una festa e a trasformarla in un momento di condivisione da cui nessuno si deve sentire estraneo.
Ingresso gratuito
Giardino del Guasto - Largo Respighi, 3 Bologna
associazionegiardinodelguasto.blogspot.it/


Giovedì 30 luglio

ore 17.30 Play>Zoo
Tramandare
Laboratorio Metodo Munari® per bambini dai 5 anni a cura di Paola Cappelletti - Millemodi
Giochi di stampa con stoffe a rilievo, per riconoscere la struttura dei tessuti e comprenderne i materiali: le trame del lino, le superfici a rilievo del broccato, le frange spettinate di una coperta…
Partecipazione gratuita su prenotazione: scrivi@lozoo.org.
Villa Lipparini - vicolo Bolognetti 5
facebook.com/likeazoo

ore 19 Kilowatt Summer
I racconti del leone - laboratorio per bambini
Appuntamento settimanale di promozione della lettura, per garantire ai più giovani l'accesso a libri di alto livello letterario e artistico.
A cura di Simona Larghetti - Salvaiciclisti Bologna.
Gratuito con tessera kw-baby 2015.
Serre dei Giardini Margherita - via Castiglione, 132-136
facebook.com/kilowattsummer


Venerdì 31 luglio

ore 9.30 Giardini al CUBO
Sicuramente in strada
Laboratorio per ragazzi dai 14 ai 16 anni dedicato alla sicurezza stradale.
Ingresso gratuito.
CUBO Centro Unipol Bologna - Piazza Vieira De Mello, 5
cubounipol.it

ore 17.30 Il lago dei cinni
Ritorno al Guastense
Laboratori di regressione, per reimparare a vivere come gli uomini primitivi faremo un viaggio nel tempo, fino ad arrivare prima del paleolitico, nell'era "guastense"...
Ingresso gratuito
Giardino del Guasto - Largo Respighi, 3
associazionegiardinodelguasto.blogspot.it/

Sabato 1 agosto

Play>Zoo è aperto a colazione, pranzo, merenda, aperitivo e cena: 600 m2 di verde, musica, libri illustrati, mostre, incontri, spettacoli, laboratori, spazio bambini, ma anche di bagels, insalate, frutta e succhi freschi, dove studiare, riposarsi, giocare, leggere, prendere il sole e guardare le stelle dalle 11 alle 22.
Villa Lipparini - vicolo Bolognetti 5
facebook.com/likeazoo

Domenica 2 agosto

ore 15 Fluò Melting Pot
Magia degli elementi naturali
Laboratorio/gioco per i bambini dai 3 ai 10 anni a cura di Daniela Poggipollini.
Fienile Fluò - Via Paderno 9
fienilefluo.it/

ore 11 Kilowatt Summer
Toc toc. Battere, ribattere, dialogare con i suoni
Kinder Wonder / A cura di QB Quanto Basta
Guidati da un musicista e forniti di battenti di diverso tipo, bambini e genitori sperimentano come utilizzare oggetti e piccoli strumenti per giocare con il ritmo, arrivando a costruire dialoghi sonori e sequenze organizzate. Gratuito con tessera kw-baby 2015.
Serre dei Giardini Margherita - via Castiglione, 132-136
facebook.com/kilowattsummer



Le attività in programma potrebbero subire alcune variazioni.


bè bolognaestate 2015 è il cartellone di eventi promosso e coordinato dal Comune di Bologna, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.

Tutto il cartellone di bè bolognaestate 2015, caratterizzato dall’immagine della pecora realizzata da Andreco - già creatore di Più forti dei Guai, il Vecchione del Capodanno 2014/2015 è disponibile su bolognaestate.it, area di Bologna Agenda Cultura, il sito del Comune di Bologna che raccoglie e presenta ogni giorno le informazioni sulle attività culturali cittadine bolognagendacultura.it

artwork originale: Andreco
identità visiva e gestione artwork: seiperdue

bè bolognaestate 2015
tel. 051 203040 bolognaestate@comune.bologna.it
www.bolognaestate.it
bolognagendacultura.it

Facebook: https://www.facebook.com/bocultura
Twitter https://twitter.com/BolognaCultura
Instagram https://instagram.com/bolognacultura
#bolognaestate

Allegati

Document
Document

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:32
Back to top