ARENA DEL SOLE, DICHIARAZIONE DEL SINDACO VIRGINIO MEROLA
Teatro Arena del Sole, si trasmette dichiarazione del Sindaco Virginio Merola:
"Quelli appena trascorsi sono stati giorni importati per la cultura bolognese. In occasione di ART CITY la manifestazione curata dall'Istituzione Bologna Musei in c...
Data:
:
Teatro Arena del Sole, si trasmette dichiarazione del Sindaco Virginio Merola:
"Quelli appena trascorsi sono stati giorni importati per la cultura bolognese. In occasione di ART CITY la manifestazione curata dall'Istituzione Bologna Musei in collaborazione con Bologna Fiere nell'ambito di Arte Fiera, migliaia di persone hanno visitato i tantissimi musei e i luoghi artistici noti e meno noti della città.
Contemporaneamente, si è concluso positivamente il lungo iter che ha portato non soltanto al salvataggio del Teatro Arena del Sole ma alla sua concreta prospettiva di rilancio di questo importante centro di produzione cittadino in ambito regionale e nazionale. Si conferma che a Bologna, quando si costruiscono progetti coordinati tra l'amministrazione pubblica e le diverse realtà culturali, economiche ed imprenditoriali del territorio, si possono raggiungere importanti risultati in termini di programmazione culturale, di critica e di pubblico.
Come ho sempre sostenuto, la cultura deve essere uno dei motori di sviluppo della città. La felice conclusione della vicenda Arena del Sole aggiunge un importante elemento a quella riorganizzazione del nostro sistema culturale cui ci siamo dedicati in questa prima parte del mandato. Dopo la trasformazione dell'Istituzione Cineteca in Fondazione, l'accorpamento in un'unica istituzione museale (Istituzione Bologna Musei) delle due precedenti Istituzioni esistenti fondamentale per il successo di ART CITY, si aggiunge ora l'entrata del Comune di Bologna nella Fondazione Emilia Romagna Teatro che può rappresentare l'avvio di una importante riorganizzazione del sistema teatrale cittadino.
Voglio sottolineare inoltre che, con questa operazione, Bologna contribuisce in uno spirito di collaborazione e non di contrapposizione, alla riorganizzazione del sistema culturale regionale. E' evidente infatti, che l'entrata di Bologna in ERT rappresenta la possibilità concreta di ridiscutere il sistema teatrale regionale nel suo complesso, offrendo nuove prospettive in termini di produzione e di distribuzione nell'ambito dello spettacolo. Tutto l'importante e fondamentale lavoro di riorganizzazione del sistema culturale cittadino, oltre a salvaguardare l'occupazione, attrezza la città ad affrontare le sfide del futuro che non sono soltanto legate alla note difficoltà economiche-finanziarie ma che mirano ad adeguare le politiche culturali alle prossime scadenze della città metropolitana e candidano Bologna ad essere un punto di riferimento nazionale e internazionale".
"Quelli appena trascorsi sono stati giorni importati per la cultura bolognese. In occasione di ART CITY la manifestazione curata dall'Istituzione Bologna Musei in collaborazione con Bologna Fiere nell'ambito di Arte Fiera, migliaia di persone hanno visitato i tantissimi musei e i luoghi artistici noti e meno noti della città.
Contemporaneamente, si è concluso positivamente il lungo iter che ha portato non soltanto al salvataggio del Teatro Arena del Sole ma alla sua concreta prospettiva di rilancio di questo importante centro di produzione cittadino in ambito regionale e nazionale. Si conferma che a Bologna, quando si costruiscono progetti coordinati tra l'amministrazione pubblica e le diverse realtà culturali, economiche ed imprenditoriali del territorio, si possono raggiungere importanti risultati in termini di programmazione culturale, di critica e di pubblico.
Come ho sempre sostenuto, la cultura deve essere uno dei motori di sviluppo della città. La felice conclusione della vicenda Arena del Sole aggiunge un importante elemento a quella riorganizzazione del nostro sistema culturale cui ci siamo dedicati in questa prima parte del mandato. Dopo la trasformazione dell'Istituzione Cineteca in Fondazione, l'accorpamento in un'unica istituzione museale (Istituzione Bologna Musei) delle due precedenti Istituzioni esistenti fondamentale per il successo di ART CITY, si aggiunge ora l'entrata del Comune di Bologna nella Fondazione Emilia Romagna Teatro che può rappresentare l'avvio di una importante riorganizzazione del sistema teatrale cittadino.
Voglio sottolineare inoltre che, con questa operazione, Bologna contribuisce in uno spirito di collaborazione e non di contrapposizione, alla riorganizzazione del sistema culturale regionale. E' evidente infatti, che l'entrata di Bologna in ERT rappresenta la possibilità concreta di ridiscutere il sistema teatrale regionale nel suo complesso, offrendo nuove prospettive in termini di produzione e di distribuzione nell'ambito dello spettacolo. Tutto l'importante e fondamentale lavoro di riorganizzazione del sistema culturale cittadino, oltre a salvaguardare l'occupazione, attrezza la città ad affrontare le sfide del futuro che non sono soltanto legate alla note difficoltà economiche-finanziarie ma che mirano ad adeguare le politiche culturali alle prossime scadenze della città metropolitana e candidano Bologna ad essere un punto di riferimento nazionale e internazionale".