A partire dal primo maggio 2022 per entrare in biblioteca e per partecipare alle attività non è più obbligatorio indossare la mascherina (chirurgica o FFP2). Anche se non è più obbligatorio, si raccomanda comun...
Doppio appuntamento per la presentazione della mostra NEAR+FUTURES+QUASI+WORLDS, che dopo l'esposizione di Berlino, Kilowatt porta in Italia, a Bologna, per la prima volta. Domani, mercoledì 4 maggio alle 16 in piazza Coperta della Biblioteca ...
A partire dal primo aprile 2022 per entrare in biblioteca non serve più il Green Pass, né base né rafforzato. È necessario indossare sempre una mascherina (chirurgica o FFP2) per tutta la tua permanenza in biblioteca.InfoI...
Martedì 26 aprile alle 11.30, nella Sala Rossa di Palazzo D'Accursio, il sindaco Matteo Lepore consegnerà la Medaglia al merito civico "Giorgio Guazzaloca" a Fabrizio Rossi, il giovane tassista che ha aiutato a partorire in casa una cli...
A partire dal primo aprile 2022 per entrare in biblioteca non serve più il Green Pass, né base né rafforzato. È necessario tuttavia indossare sempre una mascherina (chirurgica o FFP2) per tutta la perm...
A partire dal primo aprile 2022 per entrare in biblioteca non serve più il Green Pass, né base né rafforzato. Devi però sempre indossare una mascherina (chirurgica o FFP2) per tutta la tua permanenza in biblioteca.InfoIN E...
Domani, mercoledì 13 aprile alle 10, in Auditorium Biagi di Salaborsa, si terrà l'incontro conclusivo per raccontare le riflessioni emerse dal ciclo di appuntamenti "Cultura a Bologna. Pianificare e valutare l'impatto della cultura in c...
A partire dal primo aprile 2022, per entrare in biblioteca non è più necessario esibire il Green Pass, né base né rafforzato. Occorre però indossare sempre una mascherina (chirurgica o FFP2) per tutta la ...