Comunicati stampa

Comunicati stampa

APPALTO PUBBLICA ILLUMINAZIONE, NOTA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE


In merito alle dichiarazioni del consigliere comunale Massimo Bugani, che insinua presunti favoritismi a CPL Concordia attraverso il contratto di pubblica illuminazione, l'Amministrazione comunale precisa quanto segue.

La gara per la gestione dell'...

Data:

:

In merito alle dichiarazioni del consigliere comunale Massimo Bugani, che insinua presunti favoritismi a CPL Concordia attraverso il contratto di pubblica illuminazione, l'Amministrazione comunale precisa quanto segue.

La gara per la gestione dell'illuminazione pubblica (procedura aperta) è stata indetta dal Commissario Cancellieri con determinazione dirigenziale il 14 gennaio 2011. I documenti di gara sono stati pubblicati in albo pretorio il 20 gennaio 2011, sulla Gazzetta Ufficiale (invio bando il 19 gennaio 2011), sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea (invio bando il 14 gennaio 2011), e sui quotidiani il 26 gennaio 2011.


La scadenza della presentazione delle offerte era fissata il 9 marzo 2011. La prima seduta pubblica della commissione di gara si è svolta il 10 marzo 2011, la seconda seduta pubblica il 24 marzo 2011 e la terza seduta pubblica 9 maggio 2011.


Lo stesso 9 maggio 2011 si è proceduto all'aggiudicazione provvisoria del servizio al Consorzio Ravennate delle Cooperative di Produzione Lavoro. L'aggiudicazione è avvenuta sulla base della valutazione “dell'offerta economicamente più vantaggiosa”, che attribuisce un punteggio alle caratteristiche tecniche del servizio offerto e un punteggio al prezzo.


Successivamente l'aggiudicazione provvisoria è stata revocata.


La revoca dell'aggiudicazione provvisoria al Consorzio Ravennate delle Cooperative di Produzione Lavoro è avvenuta per l'esito negativo della verifica dei requisiti tecnico/organizzativi ed economico/finanziari previsti dal bando per il servizio dichiarati in sede di gara dal primo classificato. Il responsabile del procedimento ha inoltre ritenuto opportuno, nonostante l'esito negativo della verifica dei requisiti tecnico/organizzativi ed economico/finanziari, procedere ad una prima disamina della documentazione giustificativa del ribasso offerto rilevando che l'offerta, potenzialmente, appariva anomala.


A seguito di ciò l'Amministrazione comunale ha provveduto anche ad una segnalazione all'Autorità di Vigilanza sugli appalti.


La verifica relativamente ai requisiti dichiarati in sede di gara dal secondo miglior offerente dava invece esito positivo. Per questo motivo il 3 giugno 2011 si è proceduto ad aggiudicare l'appalto in via definitiva a Citelum (capogruppo) e CPL Concordia (mandante).

Contro la revoca dell'aggiudicazione provvisoria il Consorzio Ravennate delle Cooperative di Produzione Lavoro si è appellato al Tar, che ha però dapprima rigettato la richiesta di sospensiva e successivamente, nel merito, con sentenza del 18 dicembre 2013, ha rigettato il ricorso, riconoscendo la correttezza delle motivazioni che hanno portato il Comune di Bologna a revocare l'aggiudicazione provvisoria e conseguentemente ad affidare in via definitiva al soggetto risultato secondo nella procedura di gara.


E' dunque del tutto evidente come tutta la procedura di gara sia avvenuta durante il periodo commissariale. Solo l'aggiudicazione definitiva, sulla base della procedura precedente e delle verifiche richiamate sopra, è avvenuta dopo l'insediamento dell'attuale Amministrazione.

Ciò' che invece è certamente e pienamente riconducibile alla Amministrazione Comunale in carica è la scelta di non rinnovare dopo i primi due anni di contratto l'appalto all'ATI Citelum/ CPL Concordia, pur essendo questa possibilità prevista dall'appalto con un contratto per due anni, rinnovabile per ulteriori due anni. L'attuale Amministrazione comunale ha ritenuto che l'appalto stesso non rispondesse adeguatamente alla necessità di investimenti sul sistema della pubblica illuminazione e ha quindi deciso di non rinnovare il contratto alla scadenza dei primi due anni, decidendo di rivolgersi al contratto Consip vinto da Enel Sole con il quale tutt'ora si stanno rinnovando gli impianti di illuminazione con un investimento importante da parte della stessa Enel Sole e con la salvaguardia del personale Citelum e CPL che è stato completamente assorbito dal nuovo gestore.


Alla cultura del sospetto e dell'illazione, questa Amministrazione comunale può rispondere, in questo come negli altri casi, con fatti circostanziati e con la trasparenza delle procedure e delle scelte. Chiunque evochi scenari diversi, o adombri irregolarità, ha il dovere, se ha le prove, di rivolgersi all'autorità giudiziaria, assumendosi in ogni caso la responsabilità delle proprie parole e azioni.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:29
Back to top