Comunicati stampa

Comunicati stampa

AL QUARTIERE SAVENA CAMBIA IL CASSONETTO DELL'INDIFFERENZIATO, DA META' FEBBRAIO AVRA' LA CALOTTA SUL COPERCHIO


Bologna, un percorso continuo per aumentare la separazione dei rifiuti. Un traguardo importante: 50% di raccolta differenziata a Bologna, poche grandi città italiane ci sono riuscite.

Non solo il centro storico ha iniziato a cambiare volto e abit...

Data:

:

Bologna, un percorso continuo per aumentare la separazione dei rifiuti. Un traguardo importante: 50% di raccolta differenziata a Bologna, poche grandi città italiane ci sono riuscite.

Non solo il centro storico ha iniziato a cambiare volto e abitudini con l’introduzione della raccolta rifiuti con le mini isole interrate. Ora anche la periferia, a partire dal quartiere Savena dovrà cercare di meglio e sempre più differenziare i rifiuti prodotti.

Nella provincia di Bologna ogni giorno produciamo circa 1,5 chili di rifiuti a testa, una quantità significativa che, conferita correttamente con la raccolta differenziata, permette la trasformazione dei rifiuti in risorse preziose.

Per questo l'Amministrazione comunale di Bologna, unitamente ad Hera, ha dato vita a un nuovo sistema di conferimento che, facilitando la raccolta differenziata, permette la riduzione dei rifiuti indifferenziati e aumenta le percentuali di recupero dei materiali.

La calotta e i suoi vantaggi

Su tutto il territorio del quartiere Savena, oltre ai consueti contenitori dedicati alle diverse tipologie di rifiuto, si troveranno i nuovi cassonetti con calotta per i rifiuti indifferenziati: un sistema che limita la possibilità di conferire grandi quantitativi di rifiuto nei cassonetti grigi e incentiva la raccolta differenziata; impedisce l’inserimento nel cassonetto grigio di alcune tipologie di rifiuto, come ingombranti, che invece vanno raccolti o presso le stazioni ecologiche o tramite il servizio di ritiro domiciliare gratuito.

Il montaggio delle calotte inizierà nei prossimi giorni per concludersi a fine marzo. I cassonetti così modificati cominceranno ad essere in strada a partire da metà febbraio. I cittadini potranno utilizzarli da subito: per aprirli basterà usare l'impugnatura.
Potranno essere inserite solo piccole quantità di rifiuti indifferenziati (sacchi da 20-22 litri) in ogni momento della giornata.

Contestualmente a tutti i cittadini verrà recapitata una lettera informativa, un depliant e materiale utile alla raccolta. Per facilitare l’utilizzo del nuovo sistema saranno organizzati incontri pubblici e info point sul territorio.

Calendario assemblee pubbliche

martedì 10 febbraio alle 15.30 - Sala polivalente Centro civico, via Faenza 4
giovedì 26 febbraio alle 17.30 - Villa Mazzacorati - Sala Diana Franceschi, via Toscana 19

Calendario info point

6, 7, 13 e 14 febbraio dalle 10 alle 16 - Centro Fossolo, via Lincoln 5 - via Bombicci 6
20 e 21 febbraio dalle 10 alle 16 - davanti al supermercato PAM, via Bellaria 47 - area commerciale via Firenze 2-10
27 e 28 febbraio dalle 10 alle 16 - Centro commerciale Gallia, via Savigno 7 - sede Quartiere Savena, via Faenza 4
6, 7, 13 e 14 marzo dalle 10 alle 16 - Centro commerciale San Rufillo, via Ponchielli 9 - mercatino San Ruffillo, via Toscana 148

Questo nuovo servizio permetterà di portare sempre più avanti la tutela dell’ambiente e di migliorare la qualità del nostro territorio.
Basta un po' di impegno da parte di tutti per arrivare nel 2016 all’obiettivo del 50% di raccolta differenziata.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:30
Back to top