ACI BOLOGNA E POLIZIA MUNICIPALE ORGANIZZANO UN CORSO PER OPERATORI DI EDUCAZIONE STRADALE NELLE SCUOLE
Educare alla sicurezza stradale a tutti i livelli, dai bambini ai giovani, agli adulti fino ai professionisti attivi nel settore. Sono gli obiettivi che si propone di raggiungere ACI Bologna insieme al Corpo di Polizia Municipale di Bologna attraver...
Data:
:
Educare alla sicurezza stradale a tutti i livelli, dai bambini ai giovani, agli adulti fino ai professionisti attivi nel settore. Sono gli obiettivi che si propone di raggiungere ACI Bologna insieme al Corpo di Polizia Municipale di Bologna attraverso una serie di incontri formativi.
Il corso è rivolto agli operatori della Polizia Municipale di Bologna che iniziano a svolgere interventi di Educazione Stradale nelle Scuole Primarie. Si tratta di un totale di 12 ore di formazione divise a metà fra parte pratica e teorica.
Il corso ha l'obiettivo di fornire agli operatori gli strumenti e le conoscenze per sensibilizzare gli alunni al bisogno di attenzione nella strada, co-condurre in sinergia una lezione in aula con l’insegnante, utilizzare al meglio il materiale didattico in dotazione e pianificare incontri teorici e uscite didattiche insieme all’insegnante. I docenti del corso sono Elisa Passerini (esperta di Formazione e Didattica Educar- Sharing), Fabio Melloni (referente Educazione Stradale Polizia Municipale di Bologna) e Paola Cimmino (referente Educazione Stradale Nucleo territoriale quartiere Porto Bologna).
La parte teorica, alla quale parteciperanno tutti gli iscritti al corso, si terrà venerdì 10 aprile dalle 8 alle 14 al Comando Polizia Municipale Bologna via Enzo Ferrari 42 Bologna. Le prove pratiche con la partecipazione degli alunni si svolgeranno nelle due giornate di giovedì 30 aprile e venerdì 15 maggio. Nelle strade limitrofe alle Scuole Tambroni di via Murri, è prevista un'uscita didattica con la classe terza a piedi per approfondire le norme di comportamento del pedone. A seguire un'altra prova pratica con la classe quinta in bicicletta per trattare le norme di comportamento del ciclista.
"Il corso è una conferma dell'impegno costante di ACI Bologna nel campo dell'educazione e della sicurezza stradale, aspetti che sono parte integrante della nostra mission istituzionale - spiega Daniele Bellucci, direttore ACI Bologna - Le nostre attività si rivolgono a tutti gli utenti della strada, dagli adulti, ai ragazzi fino ai bambini. Nelle scuole superiori, ad esempio, operiamo da anni con il progetto Controlla il tuo livello contro gli abusi di alcol alla guida. Abbiamo in corso i progetti A passo sicuro – 2 ruote sicure e Trasportaci, dedicati ai bambini delle scuole primarie. Ora quindi abbiamo deciso di dedicarci anche alla formazione e all’aggiornamento delle figure professionali impegnate in questo campo, partendo dal Corpo di Polizia Municipale del Comune di Bologna”.
La Polizia Municipale di Bologna è attiva ormai da anni nella promozione della sicurezza stradale e della convivenza civile nelle scuole di ogni ordine e grado. Nell'ultimo decennio, l'impegno con gli studenti, dai più piccoli ai più grandi, è stato mantenuto ed ampliato, con l'obiettivo di
trasmettere e diffondere una vera e propria cultura della sicurezza.
"Il Corpo di Polizia Municipale ed in particolare l'ufficio di Educazione Stradale, reputano che la formazione del personale, attraverso cui si trasmettono i contenuti, sia fondamentale - ha sottolineato il comandante della Polizia Municipale di Bologna, Carlo Di Palma - ACI Bologna, da sempre presente sui temi della sicurezza, ha avviato Controlla il tuo livello, un progetto sul tema dell'abuso di sostanze, che ha visto parte attiva la Polizia Municipale di Bologna, in collaborazione con le altre Forze dell'Ordine. Da tale collaborazione è scaturita la possibilità di un momento formativo teorico/pratico, che coinvolgerà operatori della Polizia locale e di Aci Bologna".
Il corso è rivolto agli operatori della Polizia Municipale di Bologna che iniziano a svolgere interventi di Educazione Stradale nelle Scuole Primarie. Si tratta di un totale di 12 ore di formazione divise a metà fra parte pratica e teorica.
Il corso ha l'obiettivo di fornire agli operatori gli strumenti e le conoscenze per sensibilizzare gli alunni al bisogno di attenzione nella strada, co-condurre in sinergia una lezione in aula con l’insegnante, utilizzare al meglio il materiale didattico in dotazione e pianificare incontri teorici e uscite didattiche insieme all’insegnante. I docenti del corso sono Elisa Passerini (esperta di Formazione e Didattica Educar- Sharing), Fabio Melloni (referente Educazione Stradale Polizia Municipale di Bologna) e Paola Cimmino (referente Educazione Stradale Nucleo territoriale quartiere Porto Bologna).
La parte teorica, alla quale parteciperanno tutti gli iscritti al corso, si terrà venerdì 10 aprile dalle 8 alle 14 al Comando Polizia Municipale Bologna via Enzo Ferrari 42 Bologna. Le prove pratiche con la partecipazione degli alunni si svolgeranno nelle due giornate di giovedì 30 aprile e venerdì 15 maggio. Nelle strade limitrofe alle Scuole Tambroni di via Murri, è prevista un'uscita didattica con la classe terza a piedi per approfondire le norme di comportamento del pedone. A seguire un'altra prova pratica con la classe quinta in bicicletta per trattare le norme di comportamento del ciclista.
"Il corso è una conferma dell'impegno costante di ACI Bologna nel campo dell'educazione e della sicurezza stradale, aspetti che sono parte integrante della nostra mission istituzionale - spiega Daniele Bellucci, direttore ACI Bologna - Le nostre attività si rivolgono a tutti gli utenti della strada, dagli adulti, ai ragazzi fino ai bambini. Nelle scuole superiori, ad esempio, operiamo da anni con il progetto Controlla il tuo livello contro gli abusi di alcol alla guida. Abbiamo in corso i progetti A passo sicuro – 2 ruote sicure e Trasportaci, dedicati ai bambini delle scuole primarie. Ora quindi abbiamo deciso di dedicarci anche alla formazione e all’aggiornamento delle figure professionali impegnate in questo campo, partendo dal Corpo di Polizia Municipale del Comune di Bologna”.
La Polizia Municipale di Bologna è attiva ormai da anni nella promozione della sicurezza stradale e della convivenza civile nelle scuole di ogni ordine e grado. Nell'ultimo decennio, l'impegno con gli studenti, dai più piccoli ai più grandi, è stato mantenuto ed ampliato, con l'obiettivo di
trasmettere e diffondere una vera e propria cultura della sicurezza.
"Il Corpo di Polizia Municipale ed in particolare l'ufficio di Educazione Stradale, reputano che la formazione del personale, attraverso cui si trasmettono i contenuti, sia fondamentale - ha sottolineato il comandante della Polizia Municipale di Bologna, Carlo Di Palma - ACI Bologna, da sempre presente sui temi della sicurezza, ha avviato Controlla il tuo livello, un progetto sul tema dell'abuso di sostanze, che ha visto parte attiva la Polizia Municipale di Bologna, in collaborazione con le altre Forze dell'Ordine. Da tale collaborazione è scaturita la possibilità di un momento formativo teorico/pratico, che coinvolgerà operatori della Polizia locale e di Aci Bologna".