Comunicati stampa

Comunicati stampa

La danza della farfalla, domani in Salaborsa presentazione del libro e performance di danza di Ivan Cottini

Sabato 11 maggio alle 18, Biblioteca Salaborsa è lieta di ospitare Ivan Cottini e la presentazione del suo libro La danza della farfalla (Piemme, 2023). All’incontro aperto al pubblico, che si terrà in piazza Coperta, parteciper&a...

Data:

:


Sabato 11 maggio alle 18, Biblioteca Salaborsa è lieta di ospitare Ivan Cottini e la presentazione del suo libro La danza della farfalla (Piemme, 2023). All’incontro aperto al pubblico, che si terrà in piazza Coperta, parteciperà la delegata alla Cultura di Bologna e Città metropolitana, in dialogo con l’autore. Condurrà Roberta Dalla Valle, presidente Primo Comitato di Quartiere Savena e organizzatrice dell’evento. A conclusione della conversazione si potrà assistere a una breve performance di danza di Ivan Cottini.

La danza della farfalla è il racconto di una vicenda umana, dell’incontro con la malattia - una forma grave di sclerosi multipla - della costruzione di un percorso di cura e fisioterapia per rallentare il decorso invalidante, ma è soprattutto la storia di una rinascita attraverso la danza, studiata e iniziata a praticare dopo la diagnosi, dando vita a uno stile personale e a un’identità nuova, quella di Ivan Cottini danzatore.
Prima di ammalarsi, Ivan è un ragazzo bello ed esuberante che lavora come modello e ha una vita attiva e ricca di soddisfazioni. Una mattina di aprile 2013 inizia a star male, accusa sintomi allarmanti, visione doppia, difficoltà di linguaggio e deglutizione. Si sottopone ad analisi ed esami diagnostici e il responso è terribile e lapidario: sclerosi multipla, una patologia autoimmune che colpisce il sistema nervoso centrale. La malattia è aggressiva, gli blocca le gambe. È costretto a ore e ore di fisioterapia per curare il suo corpo e non cedere al deterioramento delle condizioni fisiche. Nonostante tutto, decide di sfidare la malattia, inizia a prendere lezioni di danza e presto comincia a ballare. Intraprende così un percorso che lo fa conoscere al pubblico e, qualche anno dopo, a esibirsi in diverse trasmissioni televisive sulle principali reti nazionali, tra cui il Festival di Sanremo 2020. La conquista della fama coincide con il momento in cui, a causa della separazione della coppia, va in crisi l'idea di famiglia che aveva creato con la compagna e la figlia Viola, la persona che più di tutte gli dà la forza di andare avanti.
La danza della farfalla è un primo piano sulla vita di Ivan Cottini: il libro descrive la sua determinazione, le emozioni, i sogni di uomo, di padre, di danzatore, di malato; gli incubi peggiori, le fragilità che ogni giorno lo attanagliano, la sua forza di combattere senza mai arrendersi a una malattia che distrugge la vita di migliaia di persone in Italia e nel mondo.

Ivan Cottini, artista, modello e danzatore, è nato nel 1984 e vive a Urbania, nelle Marche. Dal 2013 è affetto da sclerosi multipla. La danza è stata, negli ultimi 10 anni, la sua maniera di combattere, di resistere alla malattia e di restare vivo. È testimonial di AISM Associazione Italiana Sclerosi Multipla. La danza della farfalla è il suo primo libro.

L’incontro in Salaborsa è realizzato in collaborazione con Piemme Editori e Libreria Secondo Rinascimento. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:57
Back to top