Video inchiesta di Libera, dichiarazione di Giulia Sarti delegata alla legalità democratica e lotta alle mafie per Bologna e Città metropolitana
"Un lavoro importante che mette in luce potenziali zone d’ombra nella nostra economia, grazie a Libera Bologna per questo impegno, che sosteniamo. Al di là delle verifiche puntuali che potranno essere svolte e degli esiti da parte delle ...
"Un lavoro importante che mette in luce potenziali zone d’ombra nella nostra economia, grazie a Libera Bologna per questo impegno, che sosteniamo. Al di là delle verifiche puntuali che potranno essere svolte e degli esiti da parte delle istituzioni competenti all'accertamento di eventuali irregolarità, è importante ribadire che continueremo a lavorare per aumentare il grado di fiducia da parte degli operatori del settore e da parte dei cittadini nei confronti delle istituzioni e delle associazioni di categoria, che svolgono un ruolo delicato e fondamentale di rappresentanza delle istanze.
Ci si deve sentire sicuri nel poter segnalare eventuali illegalità, senza paura di ritorsioni. Bologna è una grande comunità e su questo continueremo a mettere in campo tutti gli strumenti necessari ad evitare situazioni di rischio e compromissione per la sicurezza delle persone e per la nostra economia.
Lo abbiamo già fatto con tanti passi avanti in termini di monitoraggio, trasparenza e semplificazione amministrativa, grazie al Sindaco e al lavoro degli assessori competenti, ad esempio con la procedura per la segnalazione di illeciti (whistleblowing) presente sulla homepage del sito del Comune, con la pubblicazione di tutti i subappalti, con il sito CresceBologna.it dedicato al monitoraggio dei progetti e dei fondi del Pnrr che ricadranno su Bologna e sui Comuni della Città metropolitana, con l'attenzione ai procedimenti di destinazione e riutilizzo dei beni sequestrati e confiscati, con i protocolli di legalità che sanciscono la collaborazione fra tutti gli attori direttamente impegnati nel nostro territorio.