Un momento di incontro e reciproco ascolto tra diverse tradizioni religiose attraverso la recitazione e il canto di preghiere, ispirato alla tradizione tibetana, in un luogo suggestivo della campagna bolognese: il Giardino delle stanze sonore in via Felicina 1.
“Preghiere al vento”, promosso dal Quartiere Borgo Panigale-Reno, dall’associazione culturale Crearti e dagli “Amici della Rigosa”, si terrà domenica 1 ottobre alle 16.30 nel Giardino, accanto all’omonima installazione artistica di Patrizia Merendi: dodici bandiere alte otto metri sulle quali sono state scritte a mano circa trecento preghiere di diverse tradizioni religiose come testimonianza di un possibile dialogo nel rispetto delle diverse identità culturali.
Programma
Presenta Eugenio Bortolini, attore e regista
Introduzione a cura di Raffaele Milani, docente Università di Bologna
Chiesa Ortodossa Romena
Padre Trandafir Vid
Coro comunità ortodossa di Olmetola - Canti dalla tradizione
Comunità Ebraica Progressiva di Bologna - Or’Ammim
Muriel Wahl e Simonetta Santini - Canto di preghiere
Tradizione Cristiana Cattolica
Recitazione di preghiere
Associazione ASIA Bologna, Coro Flatus Cordis - Canti gregoriani
Buddismo Vajrayana Tibetano - NgalSo
Associazione “Lama Gangchen Inner Joy” Bologna, Simona Eugenelo
Presentazione dell’”Autoguarigione Tantrica NgalSo” cantata
Luca Orlandi - Chitarra Emilio Dolcini - Percussioni
Tradizione Islamica
Comunità Islamica di Bologna, Recitazione chiamata alla preghiera - Seif
Recitazione coranica - Rahma
Chiesa Metodista Valdese di Bologna e Modena
Daniela Guccione, Segretariato Attività Ecumeniche Bologna e Manuela Capelli - Recitazione di preghiere
Tradizione Vedica
Recitazione di mantra con accompagnamento musicale
Luca Orlandi - Sitar Emilio Dolcini, - Bansuri Federica Gorni - Recitazione
Comunità Laiche
Associazione Percorsi di Pace - Recitazione preghiera laica della pace
Associazione Mani di Gaia - Recitazione di preghiere e canti
Tradizione Sufi
CreaChorea-Accademia della Bellezza - “Danzare il sacro” di Nicoletta Sacco: “Nel giardino di Rumi”
Danza ispirata alla tradizione sufi
Dora Diamanti – Danza, Luca Orlandi - Oud arabo, Emilio Dolcini - Percussioni
Ingresso gratuito, per prenotazioni inviare un WhatsApp al numero 3397922208
Allegati
Document