Comunicati stampa

Comunicati stampa

Bologna di notte: domani il terzo appuntamento per gli Stati Generali dedicato ai risultati delle ricerche

Dopo lo scambio con le esperienze di Londra e Amsterdam, il confronto verso il Piano della notte prosegue domani, mercoledì 19 aprile, alle 17.30 negli spazi di Bologna Attiva a DumBO, in via Camillo Casarini 19, con la presentazione dei risul...

Data:

:


Dopo lo scambio con le esperienze di Londra e Amsterdam, il confronto verso il Piano della notte prosegue domani, mercoledì 19 aprile, alle 17.30 negli spazi di Bologna Attiva a DumBO, in via Camillo Casarini 19, con la presentazione dei risultati delle ricerche su Bologna.

L’incontro verrà introdotto da Emily Marion Clancy, vicesindaca di Bologna con delega all’economia della notte. Parteciperanno inoltre per il Comune Matilde Madrid, Capo di Gabinetto con delega alla Sicurezza urbana integrata, Luisa Guidone, assessora al Commercio ed Elena Di Gioia, delegata alla Cultura.

Le ricerche commissionate dal Comune di Bologna sono state condotte negli scorsi mesi dalla Fondazione per l’Innovazione Urbana in collaborazione con il sociologo Riccardo Prandini e il ricercatore Matteo Cataldi e hanno visto la realizzazione di focus group, interviste su un campione rappresentativo della popolazione residente e un questionario compilato da circa 5.000 persone.

La mobilità, la convivenza e la condivisione dello spazio pubblico, l’impatto acustico, l’offerta culturale e le attività produttive, la qualità e la dignità del lavoro, la salute sono solo alcuni degli argomenti sui quali si è focalizzata l’indagine per conoscere meglio l’identità della città di notte e migliorare i servizi, l’offerta culturale e la vivibilità di Bologna.

Alla presentazione degli esiti delle ricerche da parte degli studiosi e agli interventi delle relatrici, seguirà un primo momento di confronto con i partecipanti a cura della Fondazione per l’Innovazione Urbana, per la definizione delle tematiche che si riterrà opportuno affrontare in vista dell'appuntamento degli Stati generali di giovedì 4 maggio, quando verrà avviato il lavoro di co-progettazione sulla strategia, il piano d’azione e lo strumento di governance per la città.

L’ingresso è libero, con una massima capienza di 100 persone. Per questo motivo si consiglia di arrivare in orario.

Si prevede, per una parte dell’evento, la trasmissione di una diretta online sulla pagina Facebook della Fondazione Innovazione Urbana: https://www.facebook.com/FondazioneInnovazioneUrbana/

Contatti: pianodellanotte@comune.bologna.it

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:55
Back to top