Cosa significa Amministrazione condivisa, come si applica con il nuovo Regolamento, come si fanno i Patti di collaborazione? Come il Bilancio partecipativo cambia la città? Quali sono e come funzionano le Case di Quartiere? Quali sono i modi in cui le cittadine e i cittadini possono prendere parte a dei percorsi decisionali sullo sviluppo della città?
Sabato 19 novembre 2022 dalle 14, negli spazi di Bologna Attiva a DumBO in via Casarini 19, si parlerà di questo in occasione dell'iniziativa Vengo anch'io, promossa dal Comune di Bologna e dalla Fondazione per l'Innovazione Urbana: un intero pomeriggio dedicato alle politiche, ai progetti e ai luoghi della partecipazione a Bologna. A parlare del nuovo strumento di partecipazione e progettazione condivisa tra amministrazione e cittadinanza saranno relatori strategici rispetto all’inquadramento europeo, nazionale e regionale e alcune delle realtà che hanno preso parte al processo. Ingresso libero.
Alle 14 il primo appuntamento: “Dal Patto al Regolamento sull’Amministrazione Condivisa del Comune di Bologna: un nuovo strumento di partecipazione e progettazione condivisa tra amministrazione e cittadinanza” introdotto da Erika Capasso, Presidente Fondazione per l’Innovazione Urbana e Delegata Politiche per il Terzo Settore Comune di Bologna.
Alle 16.30: “La rete Case di Quartiere si presenta”
Alle 18: “Il nuovo Bilancio partecipativo: dalle edizioni passate alle nuove proposte per il 2023”.
Alle 19 conclusioni e presentazione della pubblicazione “Le comunità al centro. Dai Patti di collaborazione al Piano dei Quartieri, 10 anni di innovazioni civiche del Comune di Bologna” con il sindaco Matteo Lepore.
Alle 19.30: visita guidata agli spazi di DumBO.
Durante la giornata sono previste attività per il più piccoli a cura dell'Associazione Dadamà.