Bonlieue è un nuovo spazio, composto da due sale dedicate ai professionisti di suoni e immagini per la filiera della produzione di audiovisivi e l’animazione del quartiere, che aprirà le porte ufficialmente in Piazza dei Colori sabato 8 ottobre alle 18.
Si tratta di un locale assegnato nel 2021 dal Comune di Bologna all’associazione Zero51 Audiolab, vincitrice del bando INCREDIBOL!, per unire uno stile lavorativo condiviso, sinergico e aperto, valorizzando il talento dei professionisti del cinema e dell’audio, con la possibilità di accrescere le competenze di chi si affaccia al settore grazie a corsi e incontri formativi o di discussione.
Un punto di ritrovo aperto anche agli abitanti del quartiere, curiosi e appassionati, con attività pensate per rimarcare l‘identità e la territorialità di una zona urbana periferica, ma fulcro per la vita dei cittadini del quartiere, ricca di storie, suoni e racconti. Da qui il nome Bonlieue, a richiamare l’arcipelago di culture tipiche delle banlieues francesi fucina di sottoculture urbane, mosse da dinamiche di contaminazione, urgenza comunicativa e condivisione di valori di comunità.
Zero51 Audiolab, infatti, grazie alla sua nuova sede concessa dal Comune e ai lavori di adeguamento che ha eseguito durante l’anno, s’impegna a voler dare il massimo contributo e sostegno alle attività di quartiere utilizzando il campo cinematografico come luogo solidale e di aggregazione grazie alla gestione diretta e alle competenze del gruppo di lavoro composto da Maurizio Dall’Acqua, Lorenzo Muscolini, Emanuele Di Luccio e Guido Di Rauso.
Zero51 Audiolab
Zero51 Audiolab nasce a Bologna nel 2018 grazie all'incontro tra musicisti, compositori, tecnici del suono e professionisti del settore musicale, per offrire servizi dedicati al settore audiovisivo.
Il team si pone l'obiettivo di sviluppare progetti originali dall'alto profilo qualitativo, adattandosi alle esigenze delle narrazioni audiovisive. Attraverso laboratori, corsi e workshop Zero51 Audiolab mira, inoltre, a diffondere la cultura del sonoro del cinema e dell’audiovisivo anche tra gli utenti non professionisti.
Fino ad oggi le attività di Zero51 Audiolab hanno riguardato:
- Progettazione: composizione, arrangiamento, consulenza musicale e consulenza tecnica.
- Produzione: presa diretta, field recording, studio recording, sound design.
- Post-produzione: doppiaggio, foley-art, audio editing, mixaggio, finalizzazione.
- Live: sonorizzazione eventi e installazioni, registrazioni eventi live, performance, agenda strumentisti.
- Formazione: corsi didattici, workshop e seminari.