Comunicati stampa

Comunicati stampa

Diritti, cultura, condivisione: si rinnova il patto di collaborazione con le associazioni LGBTQIA+

La Giunta ha approvato la delibera che dà avvio al percorso di co-programmazione e co-progettazione del Patto generale di collaborazione per la promozione e la tutela dei diritti della comunità LGBTQIA+ per il mandato amministrativo 202...

Data:

:


La Giunta ha approvato la delibera che dà avvio al percorso di co-programmazione e co-progettazione del Patto generale di collaborazione per la promozione e la tutela dei diritti della comunità LGBTQIA+ per il mandato amministrativo 2021-2026.
Messa in rete di buone pratiche, forme di sostegno logistico, economico, comunicativo e amministrativo, collaborazione nello sviluppo delle politiche di valorizzazione delle differenze e di lotta alle discriminazioni del Comune di Bologna. Questi i capisaldi del Patto.

"Lo strumento del patto di collaborazione, sperimentato nel mandato precedente, ha dato ottimi risultati e oggi ci avviamo al suo rinnovo attraverso un nuovo percorso di condivisione dei bisogni, delle strategie e dei progetti delle associazioni LGBTQIA+.
La settimana prossima verrà pubblicato un avviso pubblico per le manifestazioni di interesse che spero raccolga le disponibilità di tutte le associazioni firmatarie del patto precedente e possa allargarsi ad altre soggettività e progettualità", dichiara la Vicesindaca Emily Marion Clancy con delega alle Pari opportunità e differenze di genere, diritti LGBT, contrasto alle discriminazioni, lotta alla violenza e alla tratta sulle donne e sui minori.

A seguito delle manifestazioni di interesse si darà avvio agli incontri di co-programmazione e co-progettazione del patto e delle azioni da mettere in pratica per il suo sviluppo. Il percorso si concluderà con la firma del Patto, prevista per settembre. Fino ad allora rimane vivo il Patto precedente e le convenzioni in esso incardinate.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:52
Back to top