Consiglio comunale, gli ordini del giorno approvati
Nel corso della seduta di oggi, il Consiglio comunale ha approvato due ordini del giorno. Il primo, presentato dalla consigliera Marta Evangelisti (Fratelli d'Italia) e firmato dal gruppo consiliare Fratelli d'Italia, è stato emendato in aula ...
Nel corso della seduta di oggi, il Consiglio comunale ha approvato due ordini del giorno.
Il primo, presentato dalla consigliera Marta Evangelisti (Fratelli d'Italia) e firmato dal gruppo consiliare Fratelli d'Italia, è stato emendato in aula dalla consigliera Mery De Martino (Partito Democratico) e approvato all'unanimità. L'ordine del giorno invita all'impegno nell'attivare servizi di mediazione linguistica e culturale per gli studenti ucraini e di altri paesi accolti a Bologna, in collaborazione con l'Università, con l'Agenzia regionale per il lavoro e i centri per l'impiego per il reperimento di mediatori linguistici.
Il secondo ordine del giorno, presentato dal consigliere Maurizio Gaigher (Partito Democratico) e firmato da tutti i gruppi consiliari della maggioranza e dal consigliere Gian Marco de Biase (Bologna ci piace), chiede di rafforzare una serie di azioni e strumenti per la legalità e la lotta alle mafie: dall'intitolare una strada o luogo a Pio La Torre, al Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa e a Lea Garofalo, ad un Regolamento sui beni confiscati e sequestrati così come suggerito agli enti locali dalla Commissione parlamentare antimafia; dalla valorizzazione dell'Osservatorio permanente sulla legalità e il contrasto alla criminalità organizzata, ai percorsi educativi sulla legalità e la cittadinanza attiva rivolti alle scuole e alle giovani generazioni, ai percorsi con le associazioni di commercianti, industriali e di professionisti come commercialisti e notai sulla cultura della legalità. Emendato in aula su proposta del gruppo Fratelli d'Italia, l'ordine del giorno è stato approvato all'unanimità.