Consiglio comunale, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Loretta Bittini
Di seguito, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Loretta Bittini (Partito Democratico). "2020 ACER controcorrente, ci ha portato buone notizie.Acer azienda case Emilia-Romagna svolge un'azione sociale importante. La casa è uno dei bi...
Data:
:
Di seguito, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Loretta Bittini (Partito Democratico).
"2020 ACER controcorrente, ci ha portato buone notizie.
Acer azienda case Emilia-Romagna svolge un'azione sociale importante. La casa è uno dei bisogni primari delle persone, lo abbiamo potuto constatare in questo lungo periodo pandemico.
Avere una casa, una buona abitazione permette di affrontare con maggiore forza la solitudine che ci accompagna con il distanziamento sociale.
Si è scritto, che il virus è democratico che colpisce tutti, si, forse è vero ma solo dal punto di vista sanitario, perché dal punto di vista sociale assolutamente no.
Ha colpito i più deboli, i più esposti, gli anziani, le donne che sono tra coloro che hanno subito il maggior numero di licenziamenti o di dimissioni difficilmente catalogabili, i precari, insomma chi viveva in border line dove un soffio basta a sbalzare le persone nella miseria.
Dobbiamo prendere atto quindi che viviamo in una società che per molti è matrigna, cercare quindi di ben gestire il patrimonio pubblico è non solo un dovere è cercare di dare a tutti la possibilità di sentirsi parte di un processo che permetta una crescita economica e sociale. C'è un tema trasversale il 10% del calo della produzione, 10.000 posti di lavoro persi, ci deve far riflettere, su che accadrà quando gli ammortizzatori sociali scadranno se non agiamo preventivamente.
Il lavoro è fondamentale perché per avere una casa Acer si deve avere un reddito, essere in grado di dimostrare di poter pagare l'affitto. Quindi casa e lavoro sono fondamentali per costruirsi una vita.
Se per quanto riguarda il lavoro pensando al futuro, si devono mettere in moto azioni al reddito, alla formazione, alla solidarietà, non si può ignorare il risultato del bilancio acer, che gestisce circa 30.000 contenitori, ottenuto dopo 4 anni dal team Alberani-Bertuzzi.
Il bilancio Acer nel 2016 era a meno 838mila euro, chiude nel 2020 con il segno più pari a 136mila euro.
Un azzeramento delle occupazioni, un attacco alla morosità agendo contemporaneamente per salvaguardare la morosità incolpevole.
Il 2020 è stato l'anno in cui si è concluso in anticipo sui tempi, il progetto voluto dal sindaco e dall’Assessora Gieri: 1000 case per Bologna con il ripristino e l'assegnazione degli alloggi.
Questa gestione Acer si evidenzia non solo, per la buona gestione economica che l'esito positivo sta a dimostrare, il recupero e le assegnazioni di alloggi, ma anche per l'attenzione rivolta al sociale, con le telefonate fatte nel periodi di look down, alle persone con più di 80 anni residenti nei loro alloggi, informandosi dei loro bisogni e stato , il ripristino ed assegnazioni tenendo conto delle barriere architettoniche, la creazione di un fumetto che racconta di come vivere in sicurezza nelle abitazioni.
È stato combattuto il degrado, in 4 anni sono state fatte circa 670 rimozioni, perché un luogo ordinato si sa che è un'ulteriore motivazione a continuare. Infine perché con l'avvio dei cantieri di via Ungarellli, via Albani, a Casalecchio solo per citarne alcuni si è guardato al 2021 dando spinta al lavoro nell'edilizia. Quindi una buona, corretta, intelligente gestione del patrimonio pubblico fa bene a tutti".