Consiglio comunale, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Loretta Bittini
Di seguito l'intervento d’inizio seduta consigliera Loretta Bittini (Partito Democratico). "Cesare Maltoni: un uomo del 900 pioniere e scienziato. Cesare Maltoni un grande uomo del '900 pioniere e scienziato che ha molto amato l'umanità....
Di seguito l'intervento d’inizio seduta consigliera Loretta Bittini (Partito Democratico).
"Cesare Maltoni: un uomo del 900 pioniere e scienziato. Cesare Maltoni un grande uomo del '900 pioniere e scienziato che ha molto amato l'umanità. Le sue azioni stanno a dimostrarlo: il primo screening per la prevenzione dei tumori alla cervice porta la data dell'anno 1966, ciò ha salvato la vita a milioni di donne. Oggi ciò ci appare normale, fu invece un avvenimento straordinario che modificò l'approccio alla cura, si affermò il principio della prevenzione medica e fatto ancora più straordinario, era accessibile a tutti. Fu il primo atto di prevenzione medica di massa fatto in Italia, tra i primi in Europa e nel mondo, è tutte potevano curarsi anche se non benestanti. Fu ideatore della prevenzione oncologica, studiò gli effetti cancerogeni prodotti dallo sviluppo industriale e non si fermò neppure quando le sue scoperte furono scomode. Raccontava dei milioni di persone povere costrette a lavorare l'amianto, esposte ad una continua strage, data dal mesotelioma pleurico sostenendo che a tutto questo si dovesse porre fine. A lui dobbiamo la nascita del primo hospice che permette la dignità della persona malata terminale. Cesare Maltoni è più che mai moderno, ha anticipato i tempi sostenendo lo stretto rapporto che esiste tra salute e qualità dell'ambiente. Non possiamo quindi dimenticare, per questo ho firmato con convinzione l'ordine del giorno, presentato dalla consigliera Lembi per intitolare un luogo che ricordi Cesare Maltoni. Un grande".