Consiglio comunale, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Emily Marion Clancy
Di seguito l'intervento d'inizio seduta della consigliera Emily Marion Clancy (Coalizione civica). ""A scuola in sicurezza. Aumentiamo il trasporto per la comunità scolastica.Torno a intervenire sulle mobilitazioni che chiedono di garantire il...
Data:
:
Di seguito l'intervento d'inizio seduta della consigliera Emily Marion Clancy (Coalizione civica).
""A scuola in sicurezza. Aumentiamo il trasporto per la comunità scolastica.
Torno a intervenire sulle mobilitazioni che chiedono di garantire il bilanciamento fra diritti di pari rango costituzionale - quello alla salute e quello all’istruzione - e che si stanno tenendo in tutto il nostro Paese, sin dall’inizio della pandemia. Anche in queste settimane infatti sia il movimento Priorità alla scuola che diversi collettivi scolastici sono tornati a protestare davanti agli istituti superiori della nostra città.
Tra le tante richieste della comunità scolastica, su cui non mi soffermo nuovamente visto l’intervento sul tema nell’ultima seduta di consiglio, mi voglio concentrare su quella più attuale, confermata anche dai quotidiani locali di quest’oggi.
La comunità scolastica infatti chiede a gran voce la riapertura della scuola non a tutte le condizioni naturalmente, ma in sicurezza. Ebbene le condizioni per tornare a scuola in sicurezza comprendono il tragitto per andare a scuola e per tornare da scuola. Perché a che serve sanificare le scuole, mantenere a fatica il distanziamento dentro i nostri edifici scolastici, se poi gli studenti e le studentesse si trovano ad essere ammassati su un autobus?
Oggi come sappiamo studenti e studentesse delle superiori sono tornati sui banchi, ma nonostante il promesso potenziamento dei trasporti questa mattina si sono verificati episodi di grave sovraffollamento sulle linee del trasporto pubblico locale.
Coalizione Civica ha presentato ordine del giorno in questa direzione fin dall’anno scorso. Chiedevamo di potenziare la flotta degli autobus, perché quella attuale perché quella che c’era non aveva la capacità di carico per consentire il trasporto del necessario numero di passeggeri nel rispetto della normativa sul distanziamento fisico utile al contenimento della diffusione del covid-19. Chiedevamo, vista la lettera che i Presidenti dei Consigli di Istituto di diversi istituti scolastici cittadini avevano inviato a Tper e alle istituzioni per chiedere soluzioni in merito, di istituire un tavolo di monitoraggio e aggiornamento sul sovraffollamento del trasporto pubblico in città per tutto il perdurare della pandemia, cui invitare le parti sociali che in città esprimono preoccupazione per il sovraffollamento del trasporto pubblico locale.
L’ultimo ordine del giorno sul tema, collegato al bilancio, è stato inspiegabilmente bocciato dalla maggioranza, che tuttavia ha ritenuto di approvare un ordine del giorno molto simile del consigliere Zanetti, che avevamo sottoscritto. Ebbene nonostante il potenziamento della flotta promesso, nonostante il potenziamento dell’app Roger che ora permette di monitorare la capienza delle linee del trasporto pubblico, oggi le linee erano incredibilmente congestionate.
Anticipo che venerdì, in sede di Question Time, torneremo a chiedere il tavolo di monitoraggio per il sovraffollamento del trasporto locale durante la pandemia, poiché serve garantire il ritorno a scuola in sicurezza, e la sicurezza comprende il tragitto per arrivare e tornare da scuola".