Consiglio comunale, le delibere approvate
Nel corso della seduta odierna il Consiglio comunale ha approvato sei delibere. La prima delibera riguarda il regolamento comunale per l'accreditamento dei nidi d'infanzia gestiti da privati ed è stata approvata con 20 voti favorevoli (Partito...
Data:
:
Nel corso della seduta odierna il Consiglio comunale ha approvato sei delibere.
La prima delibera riguarda il regolamento comunale per l'accreditamento dei nidi d'infanzia gestiti da privati ed è stata approvata con 20 voti favorevoli (Partito Democratico, Città Comune), 5 astenuti (Lega Bologna per Salvini Premier, Fratelli d'Italia, gruppo misto - Al centro Bologna) e 6 non votanti (Movimento 5 stelle, Coalizione civica, gruppo misto - Nessuno resti indietro, gruppo misto - Bologna Riflessa).
La seconda delibera riguarda opere di urbanizzazione conseguenti alla costruzione di un edificio residenziale in via Caduti e dispersi in guerra. La delibera è stata approvata con 22 voti favorevoli (Partito Democratico, Città Comune), 6 contrari (Movimento 5 stelle, Coalizione civica, gruppo misto - Nessuno resti indietro, gruppo misto - Bologna Riflessa) e 6 non votanti (Lega Bologna per Salvini Premier, Fratelli d'Italia, gruppo misto - Al centro Bologna). L'immediata esecutività è stata approvata con 22 voti favorevoli (Partito Democratico, Città Comune), 5 contrari (Movimento 5 stelle, Coalizione civica, gruppo misto - Nessuno resti indietro, gruppo misto - Bologna Riflessa) e 5 non votanti (Lega Bologna per Salvini Premier, Fratelli d'Italia).
La terza delibera riguarda la realizzazione di una residenza universitaria nel comparto Battiferro ed è stata approvata con 22 voti favorevoli (Partito Democratico, Città Comune) e 12 non votanti (Movimento 5 stelle, Lega Bologna per Salvini Premier, Fratelli d'Italia, Coalizione civica, gruppo misto - Nessuno resti indietro, gruppo misto - Al centro Bologna, gruppo misto - Bologna Riflessa). L'immediata esecutività è stata approvata con 22 voti favorevoli (Partito Democratico, Città Comune) e 12 non votanti (Movimento 5 stelle, Lega Bologna per Salvini Premier, Fratelli d'Italia, Coalizione civica, gruppo misto - Nessuno resti indietro, gruppo misto - Al centro Bologna, gruppo misto - Bologna Riflessa).
La quarta delibera riguarda la riqualificazione e valorizzazione del Teatro Comunale di Bologna ed è stata approvata con 23 voti favorevoli (Partito Democratico, Città Comune, Movimento 5 stelle), 2 astenuti (Coalizione Civica) e 9 non votanti (Lega Bologna per Salvini Premier, Fratelli d'Italia, gruppo misto - Nessuno resti indietro, gruppo misto - Al centro Bologna, gruppo misto - Bologna Riflessa). L'immediata esecutività è stata approvata con 23 voti favorevoli (Partito Democratico, Città Comune, Movimento 5 stelle), 2 astenuti (Coalizione Civica) e 9 non votanti (Lega Bologna per Salvini Premier, Fratelli d'Italia, gruppo misto - Nessuno resti indietro, gruppo misto - Al centro Bologna, gruppo misto - Bologna Riflessa).
Il consiglio ha poi approvato il Piano Urbanistico Generale (PUG) con 22 voti favorevoli (Partito Democratico, Città Comune), 6 contrari (Lega Bologna per Salvini Premier, Fratelli d'Italia), 2 astenuti (Coalizione civica) e 4 non votanti (Movimento 5 stelle, gruppo misto - Nessuno resti indietro, gruppo misto - Bologna Riflessa).
L'ultima delibera riguarda una variante al Regolamento edilizio ed è stata approvata con 26 voti favorevoli (Partito Democratico, Città Comune, Movimento 5 stelle, Coalizione civica), 6 contrari (Lega Bologna per Salvini Premier, Fratelli d'Italia) e 3 astenuti (gruppo misto - Nessuno resti indietro, gruppo misto - Al centro Bologna, gruppo misto - Bologna Riflessa).
Allegati
Document
Document
Document
Document
Document
Document