Comunicati stampa

Comunicati stampa

Centenario della nascita del Partito Comunista, l'Istituto Parri e Home Movies propongono in diretta streaming "Memoryscapes – La città rossa"

Una raccolta inedita di immagini, legate a doppio filo alla storia repubblicana della città di Bologna, sulla Mostra del Trentennale del PCI che si tenne a Palazzo Re Enzo nel 1952

Data:

:


Domani, mercoledì 20 gennaio alle 19, in diretta streaming sulla pagina facebook di Home Movies, sarà visibile "Memoryscapes – La città rossa", una raccolta di immagini inedite girate da girate da Angelo Marzadori durante la Mostra del Trentennale del PCI, che si tenne a Palazzo Re Enzo nel gennaio e febbraio del 1952. Marzadori era un filmaker militante e in questa pellicola 8mm, restaurata da Home Movies, documenta la mostra e i suoi visitatori proponendo una visione di straordinario interesse legata a doppio filo alla storia repubblicana della città di Bologna. Il filmato è arricchito dalla sonorizzazione originale di Guglielmo Pagnozzi e dalla voce narrante di Pierpaolo Capovilla.

Il percorso espositivo racconta con toni celebrativi l’epopea del movimento dei lavoratori e la storia di Bologna e del suo territorio, passando in rassegna le lotte, gli scioperi, la creazione delle cooperative, la nascita del Partito Socialista e del Partito Comunista, collegando il contesto locale a quello nazionale e internazionale: la rivoluzione russa, le persecuzioni fasciste, la prigionia e la morte di Gramsci, e comprende episodi come la partecipazione dei bolognesi alla Guerra civile in Spagna sul fronte repubblicano, la Resistenza in città, la Liberazione, la Pace e la Bologna a trazione comunista-socialista rinata dopo la Guerra. Se Gramsci e Togliatti sono le guide politiche di ieri e oggi, l’amministrazione della città è il punto di riferimento dei bolognesi e si propone come modello di sviluppo sociale ed economico.

L’evento "Memoryscapes - La città rossa" è stato realizzato dall'istituto Parri e Home Movies in collaborazione con Kinè e Le Serre / Kilowatt e rientra nelle iniziative del progetto Memoryscapes, la prima piattaforma online sul cinema privato realizzato da Home Movies con il contributo delle Regione Emilia Romagna e del MiBACT.

www.memoryscapes.it
www.homemovies.it

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:50
Back to top