Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimento sull'ampliamento dei dehors

L'assessore Alberto Aitini ha risposto, in seduta di Question time, alla domanda d'attualità della consigliera Isabella Angiuli (Partito Democratico) sull'ampliamento dei dehors.Domanda della consigliera Angiuli"A seguito degli articoli di sta...

Data:

:


L'assessore Alberto Aitini ha risposto, in seduta di Question time, alla domanda d'attualità della consigliera Isabella Angiuli (Partito Democratico) sull'ampliamento dei dehors.

Domanda della consigliera Angiuli
"A seguito degli articoli di stampa e lette le dichiarazioni della Giunta dove si approva la procedura di ampliamento dei dehors per garantire le misure del distanziamento sociale; chiedo al Sindaco e alla Giunta una valutazione politica circa le modalità e i criteri attraverso cui verranno incentivati i nuovi progetti di occupazione suolo pubblico e pedonalizzazioni".

Risposta dell'assessore Aitini
"Grazie presidente, grazie consigliera, l'Amministratore Comunale, la Giunta, ha approvato martedì scorso una delibera che propone al Consiglio comunale di applicare gli incentivi previsti dal Decreto Legge economico Rilancia Italia che prevede, tra le altre cose, misure a sostegno delle imprese di pubblico esercizio come ad esempio l'esonero dal pagamento della Cosap per i titolari di concessione di suolo pubblico fino al 31 ottobre di questo anno e che prevede anche la possibilità di fare nuove concessioni per l'occupazione di suolo pubblico per ampliare le superfici già concesse mediante istanza all'ufficio competente del Comune tramite una procedura semplificata che tradotto vuol dire allegando alla domanda solo la planimetria per via telematica in deroga alle normative in materia. Il Comune, è bene ricordare, che nell'intento di venire incontro agli operatori commerciali aveva già disposto con una delibera di non richiedere nel periodo di chiusura di queste attività il pagamento del canone per le concessioni di occupazione di suolo pubblico rilasciate alle attività di somministrazione di alimenti e bevande.
Con la delibera già citata inoltre la Giunta ha proposto al Consiglio di autorizzare la sospensione in deroga delle disposizioni del Regolamento comunale per l'occupazione di suolo pubblico, questa temporanea deroga viene chiesta per motivi di carattere sanitario e per rispettare le norme del distanziamento. È una deroga che, tra le altre cose, prevede ad esempio una deroga al criterio di prospicienza del dehor, già prevista dal Regolamento che il Consiglio comunale ha approvato, anzi è una sua colonna portante, chiaramente, fermo restando il rispetto dei principi di decoro e di fruibilità dello spazio pubblico. Successivamente, dopo l'approvazione del Consiglio, la Giunta comunale procederà con proprio atto a dare indicazioni operative in merito alle zonizzazioni dei dehors per il periodo da giugno fino alla fine di ottobre e quindi, in base alle linee guida proposte dal Consiglio comunale, definirà i criteri e i parametri per la concessione temporanea e straordinaria. Criteri e parametri che sono in corso di definizione e valutazione insieme al confronto con i Quartieri e le associazioni di categoria inoltre, come dicevo poco fa, una cosa molto importante sarà la semplificazione procedimentale per l'istruttoria delle richieste degli operatori economici per far sì che dal momento della richiesta al momento dell'autorizzazione per l'allargamento del dehor passino di fatto pochissimi giorni per andare incontro ulteriormente alle richieste delle attività commerciali che non chiedono solo la possibilità di allargarsi per rispettare le prescrizioni previste dal DPCM e dalle linee guida regionali, ma anche di farlo in tempi rapidi proprio perché andiamo incontro alla stagione estiva e quindi a maggior ragione è importante fare in modo che le attività abbiano spazio all'esterno.
Rispetto alle preoccupazioni della consigliere Angiuli, posso dire che sono valutazioni in fase di istruttoria che verranno chiaramente definite dopo l'approvazione del Consiglio comunale, in linea di massima noi cerchiamo di andare incontro a tutte le richieste delle associazioni dei singoli commercianti, fermo restando il rispetto di fruibilità dello spazio perché comunque ricordiamo che non può diventare solo uno spazio pubblico dove c'è la presenza solo di tavoli e sedie, quindi dobbiamo tenere insieme tutte le esigenze di una città ma nei limiti del possibile cercheremo di autorizzare l'allargamento dei dehors proprio per andare incontro alle grandissime difficoltà che le attività commerciali stanno vivendo".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:48
Back to top