Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sull’app Immuni

L'assessore Elena Gaggioli ha risposto, nel corso della seduta di Question Time, alle domande d'attualità delle consigliere Addolorata Palumbo (Gruppo misto) e Paola Francesca Scarano (Lega nord) sull’app Immuni.Domanda della consigliera...

Data:

:


L'assessore Elena Gaggioli ha risposto, nel corso della seduta di Question Time, alle domande d'attualità delle consigliere Addolorata Palumbo (Gruppo misto) e Paola Francesca Scarano (Lega nord) sull’app Immuni.

Domanda della consigliera Palumbo
"Visti gli articoli di stampa apparsi in merito ai pareri discordanti espressi dall’utilizzo dell’app Immuni. Visto che assieme all’app Immuni non si è pensato di istituire un call center dedicato e quindi tutta la gestione si riversa sulla sanità pubblica in questo momento già sotto pressione a causa dell’aumento dei contagi da Covid-19. Alcune persone hanno lamentato di essere stati abbandonati e di essere entrati nel panico dopo aver ricevuto una notifica rossa di allarme per essere entrati in contatto con una persona positiva, non sapendo esattamente come muoversi. Pone la seguente domanda di attualità per conoscere il pensiero del Sindaco e della Giunta sul tema. Per sapere dall’Amministrazione se non ritenga utile che oltre all’App Immuni, venga garantito a chi ne usufruisce assistenza e supporto alla luce del fatto che in regione è cresciuto considerevolmente il numero degli utenti di questa app che ad oggi è pari al 23%".

Domanda della consigliera Scarano
"Noi avvisati da Immuni e abbandonati. Su uno dei più famosi social, gira questa domanda: 'ditemi perché non dovrei scaricare app Immuni' e la risposta è sempre la stessa: perché non funziona
Quanto riportato sull'articolo se non fosse così grave, sarebbe davvero esilarante. Sono a chiedere un parere politico amministrativo in senso generale e più in particolare se non ritenga di poter intervenire sia presso le nostra strutture al fine di garantire assistenza e supporto sia segnalando al Ministero questi disservizi al fine di aiutare i cittadini che hanno deciso di avvalersi di questa app".

Risposta dell'assessore Gaggioli
"È innanzitutto importante ricordare che Immuni ha ottenuto una valutazione di 4/5, da parte del MIT (Massachusetts Institute of Technology) che la rendono una delle migliori del mondo dal punto di vista della performance informatica. L’utilizzo dell’app da parte del cittadino, come ha detto anche la consigliera, è su base volontaria. L’app per funzionare ha bisogno non solo della collaborazione dei cittadini ma anche delle ASL, ed infatti il DPCM del 18 Ottobre ne obbliga l’adozione da parte delle ASL che non l'avessero ancora fatto: 'Al fine di rendere più efficace il contact tracing attraverso l’utilizzo dell’app Immuni, è fatto obbligo all’operatore sanitario del Dipartimento di prevenzione della azienda sanitaria locale, accedendo al sistema centrale di Immuni, di caricare il codice chiave in presenza di un caso di positività'. La nostra Azienda ha già fatto un importante lavoro e aveva già da tempo adottato una modalità. È ovvio che qualsiasi sistema di contact tracing è inutile se non inserito in un corretto ecosistema di gestione dei potenziali contagiati, infatti i processi di trasformazione digitale sono efficaci solo se mettono gli utenti e i processi al centro, perché la tecnologia da sola non è capace di generare autonomamente impatti positivi. Per questo, anche per rispondere a tante segnalazioni dei cittadini e per dare un servizio migliore, l’Amministrazione è intenzionata a fornire un contributo operativo al già importante lavoro dell’ASL nel tracciamento contatti, con il supporto del settore Agenda digitale, per assistere meglio chi riceve la notifica da Immuni. Ma soprattutto, con i nostri strumenti, solleciteremo anche, perché questo è il vero punto visto che le prerogative delle amministrazioni comunali su questo sono molto limitate, un più stretto raccordo tra il Ministero dell’Innovazione tecnologica e il Ministero della Sanità. Infine, voglio in questa sede ribadire l’appello del Sindaco Merola di qualche giorno fa a scaricare Immuni, perché è ovvio che un altro degli elementi fondamentali perché l'applicazione sia efficace ed efficiente e ci aiuti veramente a prevenire il contagio, è che sia scaricata dal numero più alto possibile di cittadini. Quindi, mi raccomando: scaricatela".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:49
Back to top