Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sull'isola ecologica di via Tolmino

L'assessore Alberto Aitini, ha risposto questa mattina, in sede di Question time, alle domande d'attualità delle consigliere Mirka Cocconcelli (Lega nord) e Addolorata Palumbo (Gruppo misto) sull'isola ecologica di via Tolmino.Domanda della co...

Data:

:


L'assessore Alberto Aitini, ha risposto questa mattina, in sede di Question time, alle domande d'attualità delle consigliere Mirka Cocconcelli (Lega nord) e Addolorata Palumbo (Gruppo misto) sull'isola ecologica di via Tolmino.

Domanda della consigliera Cocconcelli
"Come da articolo di stampa, si evidenzia che alcuni cittadini protestano per la chiusura, avvenuta a fine dicembre, dell'isola ecologica di via Tolmino che veniva utilizzata per lo smaltimento di rifiuti ingombranti della zona del centro di Bologna (particolarmente le zone Costa-Saragozza-Panigale-Casteldebole, etc...).
La multiutility Hera ha giustificato la chiusura affermando che la stazione ecologica era datata, aveva uno stoccaggio limitato e necessitava di notevoli adeguamenti.
Hera invita a recarsi presso altre isole ecologiche (stradelli Guelfi, Via Ferrarese e Via M.E.Lepido) lontane dal centro e molto scomode per l'utenza. Chiedo al Sindaco ed alla Giunta una valutazione politica e se l'Amministrazione condivida la scelta di Hera".

Domanda della consigliera Palumbo
"Visti gli articoli di stampa apparsi in merito alla richiesta di alcuni residenti del quartiere Saragozza sulla riapertura dell’isola ecologica di via Tolmino. Viste invece le proteste portate avanti dai cittadini residenti nella zona dove sorgerà la nuova isola ecologica di via Ferrarese. Premesso che una gran parte dei residenti di via Ferrarese chiedono che la futura isola ecologica abbia le caratteristiche di quella chiusa in via Tolmino. Pone la seguente domanda d’attualità per avere una valutazione politica dal Sindaco e dalla Giunta sul tema. Per sapere dall’Amministrazione se non sia il caso di ascoltare quei residenti di via Ferrarese che chiedono che l’isola ecologica in via di realizzazione possa assumere le stesse caratteristiche di quella chiusa in via Tolmino. Per sapere inoltre se l’Amministrazione ascolterà la richiesta dei cittadini di via Tolmino".

Risposta dell'assessore Aitini
"La chiusura del centro di raccolta di via Tolmino è stata programmata già da tempo in accordo con il gestore Hera, che è il proprietario dell'area in questione. Le motivazioni che hanno portato a questa decisione riguardano principalmente le caratteristiche dell'area e la sua ubicazione, tanto che quando si è iniziato a parlare della sua chiusura, il dibattito era nato proprio dalla richiesta dei cittadini della zona. L’area risultava di dimensioni piuttosto esigue – soprattutto se raffrontate con gli altri centri di raccolta - per garantire la raccolta di tutte le frazioni di materia potenzialmente conferibili presso i centri di raccolta. Infatti, il peso dei rifiuti conferiti presso il centro di raccolta di via Tolmino era di assai modesta entità e soprattutto sensibilmente inferiore a quello degli altri centri di raccolta presenti sul territorio comunale. Nel 2018, i rifiuti raccolti presso via Tolmino rappresentavano solamente il 2% rispetto ai rifiuti complessivamente raccolti presso gli altri centri comunali.
Per quello che riguarda l’ubicazione, il raggiungimento del centro risultava sicuramente agevole per i cittadini residenti nelle aree limitrofe, ma presentava anche caratteristiche che non lo rendevano compatibile con il tessuto urbano in stretta prossimità, caratterizzato come sappiamo da un forte densità abitativa.
Come abbiamo detto più volte, nei prossimi mesi aprirà centro di raccolta di via Ferrarese, rispetto a questo progetto c'è un proficuo confronto con i cittadini, che già più volte hanno incontrato l'amministrazione comunale e si sta lavorando per soddisfare le loro richieste, tra le quali schermatura dello stesso centro rispetto al contesto circostante. A tal proposito si è valutato il progetto di garantire una copertura arborea compatta ed omogenea sui confini dell’area.
Non ci dimentichiamo dell'area di via Tolmino e zone limitrofe, dove per favorire il conferimento corretto dei rifiuti e agevolare anche il conferimento dei rifiuti più grandi rispetto alla raccolta differenziata, stiamo valutando di anticipare il servizio dedicato alla raccolta dei piccoli ingombranti (dei Raee) tramite mezzo mobile di Hera, che abbiamo già iniziato nel quartiere Savena e nel centro storico quando è partito il nuovo sistema di raccolta con la carta Smeraldo, che avevamo previsto di iniziare prima dell'estate, in quanto via Tolmino fa parte delle zone in cui presto arriverà la carta Smeraldo. Questo servizio può favorire anche quei cittadini che erano abituati a utilizzare l'isola ecologica di via Tolmino. Pensiamo di anticipare il servizio anche perché abbiamo previsto che il servizio di raccolta dei Raee sarà messo in piazza della Pace e in via Pasubio, quindi nella zona di interesse della ex stazione ecologica che è stata chiusa".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:47
Back to top