Question Time, chiarimenti sulle osservazioni della Ragioneria dello Stato su Fiera e Cineteca
L'assessore Davide Conte ha risposto, in seduta di Question tima, alla domanda d'attualità della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord) sulle osservazioni della Ragioneria dello Stato su Fiera e Cineteca.Domanda della consigliera Scar...
Data:
:
L'assessore Davide Conte ha risposto, in seduta di Question tima, alla domanda d'attualità della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord) sulle osservazioni della Ragioneria dello Stato su Fiera e Cineteca.
Domanda della consigliera Scarano
"Sono a chiedere alla Giunta ed in particolare all'Assessore Conte che ha dichiarato che " ..col Ministero abbiamo chiarito.." il motivo per cui la Ragioneria di Stato ha confermato integralmente il rilievo per quanto concerne la Società Fiere internazionali di Bologna ritenendo inoltre opportuno demandare la questione alla Magistratura Contabile per una valutazione nel merito. Chiedo anche di conoscere in merito alle società partecipate indirette: "L'immagine ritrovata Asia ldt" e "L'image retrouvee sas" detenute al 100 per cento dal Comune, nonostante la ricognizione imposta dal Dlgs 19/08/2016 n. 175 e vista la delibera di Consiglio PGn 308244/2017, se vi è l'intenzione di dismettere queste due società e il motivo per cui non è ancora stato fatto. Chiedo infine di conoscere se tale scelta politica potrebbe causare danni economici".
Risposta dell'assessore Conte
"Grazie consigliara Scarano e ringrazio per questa opportunità di approfondimento, dividerei la risposta su due aspetti: uno quello relativo ai rilievi lato Cineteca e l'altro relativo ai rilievi in ambito Fiera. Per quanto riguarda i rilievi in ambito Cineteca, sono stati tutti sanati, le osservazioni che erano state poste, in particolare modo "il numero di amministratori superiore a quello dei dipendenti", posso dirle che abbiamo ridotto il numero degli amministratori con il conseguente rientro nei paramentri fissati dal Tusp, gli ultimi due bilanci delle società inoltre sono in attivo. Questo è un risultato positivo e importante, che evidenzia la strategia che abbiamo messo in atto, la conferma che evidenzia i risultati e ci ricorda anche a livello globale l’unicità di questo progetto della Cineteca, unicità anche nei suoi sviluppi imprenditoriali e internazionali. Per quanto riguarda la Fiera, come ben sapete, la legge Madia prevede una deroga nell’ambito delle fiere, con la possibilità per i comuni di mantenerne la proprietà per quanto non coerente rispetto alla complessiva visione prevista dalla norma e dal decreto Madia e, nello specifico, non ci sono motivi per cui noi dobbiamo cedere quote della società in questo momento. Poi alla luce dei rilievi, nei prossimi anni si vedrà in base alle strategie dell’Amministrazione comunale che sono strategie in divenire e in sviluppo, ma alla luce dei rilievi che ci vengono mossi non c’è motivo per procedere alla vendita delle azioni in questo momento. Secondo questo rilievo, che è un rilievo puntuale, si conferma il fatto che la società ha una proprietà pubblica che supera il 70%, ma l’assenza di patti parasociali sta a indicare che manca un vero e proprio controllo della società e questo per noi rappresenta l’elemento che ci autorizza a non prevedere nessuna criticità particolare perché la nostra posizione, non essendoci patti parasociali, ci permette di confermare che siamo rispettosi della norma e in linea appunto con quanto previsto dalle indicazioni e anche dai rilievi che sono stati svolti, il controllo non c’è perché i soci pubblici sono espressione di maggioranze che possono essere tra loro diverse”.