Question Time, chiarimenti sulle gare di velocità sui colli
L'assessore Alberto Aitini ha risposto alle domande di attualità della consigliera Addolorata Palumbo (Gruppo misto) e del consigliere Andrea Colombo (Partito Democratico), sulle gare di velocità sui colli. La risposta è stata le...
Data:
:
L'assessore Alberto Aitini ha risposto alle domande di attualità della consigliera Addolorata Palumbo (Gruppo misto) e del consigliere Andrea Colombo (Partito Democratico), sulle gare di velocità sui colli. La risposta è stata letta in aula dalla vicesindaca Valentina Orioli.
Domanda della consigliera Palumbo
"Visti gli articoli di stampa apparsi sulle gare di auto e di moto che si svolgono sui colli bolognesi dove le strade sono trasformate in veri e propri circuiti di corsa. Visti gli esposti, che sono stati inviati al Comune su questo problema dai cittadini residenti, affinché si trovino soluzioni per risolvere il problema, a cui ancora non sono state date risposte concrete. Vista inoltre la presenza delle scuole Fortuzzi in zona. Pone la seguente domanda di attualità per conoscere il pensiero del Sindaco e della Giunta sull’argomento. Per sapere dall’Amministrazione quali azioni pensa di dimettere in atto per contrastare questo fenomeno e salvaguardare l'incolumità di tutti i cittadini sia che siano residenti in zona sia che non lo siano".
Domanda del consigliere Colombo
"In merito all'articolo di stampa relativo ai ripetuti esposti dei residenti su gare di velocità in auto e moto che avvengono sui colli; domanda al Sindaco e alla Giunta una valutazione politico amministrativa in merito a quanto ripetutamente denunciato dai residenti; come l'amministrazione intenda intervenire più efficacemente con la Polizia Locale per mettere fine a questi fenomeni estremamente pericolosi per l'incolumità degli abitanti e degli altri utenti della strada".
Risposta dell'assessore Aitini letta dalla vicesindaca Orioli
"Necessita innanzitutto premettere che nell’ultimo anno (precisamente dall’inizio del 2019 ad oggi) sono pervenute alla centrale radio operativa della Polizia Locale, 8 segnalazioni da parte di cittadini relative a condotte di guida pericolose nell’area collinare ed un’ulteriore segnalazione in forma scritta è stata indirizzata al Reparto territoriale Santo Stefano. Ciò premesso si comunica che l’intera zona, così come tutte le altre aree cittadine è soggetta a controllo della Polizia Locale. Tali controlli vengono compiuti prevalentemente, nell’ambito degli ordinari servizi di presidio del territorio, in quanto l’attività di vigilanza sul rispetto del codice della strada costituisce una delle principali competenze istituzionali del corpo di Polizia Locale. Ulteriori verifiche vengono effettuate anche a seguito di segnalazioni o richieste di intervento da parte della cittadinanza, che, come in precedenza evidenziato, risultano, con riferimento al fenomeno descritto nell’articolo di stampa, in numero limitato. All’esito dei controlli recentemente compiuti sono stati riscontrati alcuni assembramenti di giovani automobilisti e motociclisti i quali, anche al fine di svolgere un’eventuale possibile azione di prevenzione sono stati compiutamente identificati, pur non potendo provare che intendessero cimentarsi in gare di velocità. In tale contesto, oltre ai prescritti controlli circa il possesso e la regolarità dei documenti di guida e di circolazione sono state contestate anche alcune violazioni a norme del codice della strada. Questi accertamenti proseguiranno qualora se ne presentasse la necessità, nel caso anche con ulteriore intensificazione".