Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sulle dichiarazioni del direttore Ausl

L'assessore Giuliano Barigazzi ha risposto, in seduta di Question time, alla domanda d'attualità della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord) sulle dichiarazioni del direttore Ausl.Domanda della consigliera Scarano"La guerra degli osp...

Data:

:


L'assessore Giuliano Barigazzi ha risposto, in seduta di Question time, alla domanda d'attualità della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord) sulle dichiarazioni del direttore Ausl.

Domanda della consigliera Scarano
"La guerra degli ospedali...  Chiedo al Signor Sindaco ed in particolare all'Assessore Barigazzi un parere politico amministrativo sulla missiva del Direttore Gibertoni che indubbiamente avrà ripercussioni sulla nostra quotidianità e se condivide quanto in essa espresso".

Risposta dell'assessore Barigazzi
"Consigliera, risponderei come ho già risposto in diverse interviste che ormai rilascio quotidianamente. Rispetto alla quotidianità la lettera solleva quello che avevo già annunciato io anche nella risposta alla sua collega consigliera Cocconcelli la scorsa settimana e cioè, sostanzialmente la necessità, dopo l'emergenza Covid,  di assicurare la massima sicurezza all'interno della rete ospedaliera. Il Covid si porta dietro la necessità di ripensare gli spazi delle strutture ospedaliere, di avere degli alti standard di sicurezza per i pazienti e per gli operatori, quindi sia per chi viene ospitato che per chi lavora, quindi senz'altro avrà delle ripercussioni. Quindi dobbiamo farlo valorizzando la nostra rete ospedaliera  e adeguando in tempi definiti e rapidi tutta la nostra rete e allora dicevo appunto questo ha una particolare ricaduta sul Policlinico Sant'Orsola che aveva già un piano direttore, cosiddetto di riqualificazione del Policlinico  nei dei suoi padiglioni e che oggi deve essere adattato a queste nuove esigenze che prima non c'erano. Nel fare questo appunto dovremo cogliere l'occasione per adeguare, non solo la rete dal punto di vista strutturale, ma per valorizzare appunto tutti i luoghi della nostra rete ospedaliera, quindi anche i singoli stabilimenti ospedalieri. Come ho già detto, è molto chiaro il ruolo che deve avere il Comune e soprattutto la Conferenza sociale e sanitaria, di cui sono presidente, che ha cominciato già ad esercitarlo, lo farà in questo caso con la Regione e con l'Università e dovrà dare delle linee di indirizzo, affinché si possa affrontare un piano che poi verrà ulteriormente approvato e valutato, in particolare ovviamente dalla Regione in quel caso, ma con il parere della Conferenza sociale e sanitaria territoriale - ricordo che, per quella di Bologna, la Regione è un membro della Conferenza. Quindi noi come ci siamo sempre stati, ci saremo, perché questo è un fatto molto importante per la città, è l'occasione - come dicevo già in un'intervista - non solo per  la rete ospedaliera, ma per adeguare, riformare e innovare anche tutta la parte dei servizi territoriali che deve integrarsi fortemente con l'ospedale, ma è anche l'occasione perché gli ospedali e le aziende si integrino sempre di più tra loro, perché abbiamo visto che uno dei portati dell'emergenza - ed è successo nel contrastare l'emergenza a livello sanitario - è stata proprio la forte collaborazione tra i diversi punti della nostra rete e tra i diversi ospedali. Quindi vengono evidenziate delle giuste necessità che noi dovremo affrontare con equilibrio, tra la prontezza e la rapidità del fare , ma anche con il necessario confronto con le parti sociali. Grazie."

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:48
Back to top