Question Time, chiarimenti sulla sosta gratuita per gli operatori sanitari
L'assessore Claudio Mazzanti ha risposto, in seduta di Question time, alla domanda d'attualità della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord) sulla sosta gratuita per gli operatori sanitari.Domanda della consigliera Scarano"L'amministra...
Data:
:
L'assessore Claudio Mazzanti ha risposto, in seduta di Question time, alla domanda d'attualità della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord) sulla sosta gratuita per gli operatori sanitari.
Domanda della consigliera Scarano
"L'amministrazione comunale dovrebbe attenersi alle indicazioni del Governo e mantenere quindi il diritto alla sosta gratuita per gli operatori sanitari almeno sino al termine dell'emergenza sanitaria. Sono a chiedere al Signor Sindaco ed alla Giunta un parere politico amministrativo in senso generale e più in particolare vorrei conoscere se l'Assessore di riferimento ritiene utile confrontarsi con la Regione al fine di discutere il ruolo degli enti locali territoriali nei confronti delle direzioni sanitarie ed ospedaliere in merito alle tariffe che queste ultime deliberano in tema di sosta all'interno dei parcheggi considerato che l'azienda ospedaliera e quella sanitaria applicano prezzi diversificati e monitorarle e comprendere le ragioni delle difformità è diventato un compito improbo. Chiedo anche di conoscere quali siano state le motivazioni che hanno indotto l'amministrazione a non concedere la prosecuzione della sosta gratuita agli operatori sanitari e se vi è la volontà di rivedere tale scelta".
Risposta dell'assessore Mazzanti
"Gentile consigliera,
con riferimento alla sua domanda per quanto attiene 'le motivazioni che hanno indotto l'Amministrazione a non concedere la prosecuzione della sosta gratuita agli operatori sanitari e se vi è la volontà di rivedere tale scelta', l'Amministrazione comunale ha ritenuto, e ritiene allo stato dei fatti, di non prorogare oltre la gratuità della sosta in quanto il traffico veicolare sta ritornando, pur nelle condizioni di emergenza derivanti dalla pandemia in atto, verso una graduale normalità. Alla luce di tali condizioni è pertanto necessario garantire un corretto equilibrio tra la domanda e l'offerta di sosta, per preservare le necessità di tutti gli utenti ed in particolare dei residenti e dei lavoratori in generale.
Riguardo l'ipotesi di un confronto con la Regione 'al fine di discutere il ruolo degli enti locali territoriali nei confronti delle direzioni sanitarie ed ospedaliere in merito alle tariffe che queste ultime deliberano in tema di sosta all'interno dei parcheggi considerato che l'azienda ospedaliera e quella sanitaria applicano prezzi diversificati e monitorarle e comprendere le ragioni delle difformità è diventato un compito improbo', l'Amministrazione comunale ritiene senz'altro utile aderire ad un possibile tavolo di lavoro inerente la sosta veicolare per gli accedenti ai nosocomi regionali. Risulta peraltro già divulgata, ad esempio, una circolare dell'Assemblea Legislativa avente per oggetto le disposizioni circa le facilitazioni da adottare per agevolare l'accessibilità a malati gravi e donne in stato di gravidanza e neomadri. Quanto agli spazi privati interni agli ospedali, è certamente auspicabile poter disporre di una maggiore uniformità di trattamento, senza tuttavia dimenticare i luoghi in cui sorgono le strutture e le dotazioni di accesso eventualmente già disponibili, che contribuiscono a determinare la necessità o meno di corresponsione di una tariffa per la sosta veicolare ed il suo importo".