Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sulla sosta dei camper al parcheggio della Certosa

L'assessore Claudio Mazzanti ha risposto, nel corso della seduta di Question Time, alla domanda d'attualità del consigliere Francesco Sassone (Fratelli d'Italia) sulla sosta dei camper al parcheggio della Certosa.Domanda del consigliere Sasson...

Data:

:


L'assessore Claudio Mazzanti ha risposto, nel corso della seduta di Question Time, alla domanda d'attualità del consigliere Francesco Sassone (Fratelli d'Italia) sulla sosta dei camper al parcheggio della Certosa.

Domanda del consigliere Sassone
"Alla luce delle notizie apparse in questi giorni sugli organi d'informazione in merito ai camper posizionati presso la Certosa, come da articolo di stampa, chiede al Signor Sindaco una propria valutazione politico/amministrativa nel merito. Chiede infatti quali azioni l'Amministrazione intenda porre in essere per riportare la situazione ad una condizione di correttezza".

Risposta dell'assessore Mazzanti
"Gentile consigliere Sassone,
innanzitutto non c'era presenza di bivacchi o stazionamento di persone, erano camper parcheggiati normalmente. L'area in questione viene sempre controllata da parte della Polizia Locale, in particolare dal competente reparto territoriale Borgo Panigale-Reno. Il personale svolge questa attività in maniera continuativa ed ogni qualvolta accerti violazioni alle norme del Codice della strada provvede ad applicare le relative sanzioni. Anche nella giornata di ieri sono state comminate sanzioni per sosta irregolare di camper nel parcheggio presso la Certosa.
Oggi risultano presenti due camper, già oggetto di sanzione. L'attività di vigilanza proseguirà con le attuali modalità.
Credo che, vista l'importanza di quel parcheggio, dovrebbe essere normato in modo differente. Non va mai dimenticato, però, quello che prevede la circolare ministeriale firmata dall'allora Ministro degli Interni. O si arriva a una regolamentazione più stretta del tema sosta camper, oppure non si risolverà, visto che i camper sono veicoli a tutti gli effetti e si dovrebbe prevedere la possibilità di regolamentare la sosta in termini di tempistica e tariffazione. Fino ad oggi, viste le grandi dimensioni di quel parcheggio, si era deciso di lasciarlo libero, perché non aveva mai dato particolari problemi. Se cambiano le condizioni, si può arrivare a regolamentarlo in modo stretto al pari di tanti altri parcheggi in città e sicuramente in questo modo, diventerebbe più economico pagare una piazzola nei luoghi sosta camper predisposti, piuttosto che parcheggiare in una zona ordinaria con il rischio di prendersi delle multe".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:49
Back to top