Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sulla situazione in via Stalingrado 75

L'assessore Alberto Aitini, ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alle domande d'attualità delle consigliere Giulia Di Girolamo(Partito democratico) e Paola Francesca Scarano (Lega Nord) sulla situazione in via Stalingrado 75.D...

Data:

:


L'assessore Alberto Aitini, ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alle domande d'attualità delle consigliere Giulia Di Girolamo(Partito democratico) e Paola Francesca Scarano (Lega Nord) sulla situazione in via Stalingrado 75.

Domanda della consigliera Di Girolamo
"In riferimento agli articoli apparsi sulla stampa in merito al blitz effettuato dai Carabinieri presso l'area di Via Stalingrado, 75, area affidata in comodato d'uso, per la sua manutenzione, da parte di un privato all'Associazione culturale "El Ihsan", chiede al Sindaco e alla Giunta una valutazione politico-amministrativa in merito alla vicenda sopra descritta".

Domanda della consigliera Scarano
" 'Tuguri affittati a migranti irregolari e poi topi, droga, auto e biciclette rubate'. Sono a chiedere al signor Sindaco ed alla Giunta di esprimere un parere politico amministrativo in senso generale e più in particolare vorrei conoscere i particolari di questa situazione ovvero se l'amministrazione era a conoscenza di quanto riportato sulla stampa. Chiedo anche di conoscere se l'amministrazione, che in passato ha affidato funzioni a questa associazione, aveva effettuato le opportune verifiche sugli associati. Chiedo infine di sapere se, nel momento in cui l'amministrazione ha interrotto i rapporti con questa associazione, ha poi effettuato successivi controlli nei confronti della stessa e chiesto verifiche anche sul luogo in cui aveva la sede ed in caso di risposta affermativa chiedo di conoscere i particolari di tali verifiche".

Risposta dell'assessore Aitini
"Grazie consiglieri,
ci tengo a ringraziare l’Arma dei Carabinieri che insieme alla nostra Polizia Locale ha fatto un’ottima operazione. La Polizia Locale ha partecipato all’operazione in questione, fornendo supporto, appunto, ai Carabinieri che sono titolari dell’intervento, in quanto si tratta di un immobile privato. Nel corso dell’intervento si è proceduto all’identificazione di diverse persone presenti all’interno della struttura e al controllo del numeroso materiale ivi rinvenuto tra cui un un autoveicolo che è risultato oggetto di furto. A seguito di tale accertamento è stata individuata dagli agenti della Polizia Locale la persona che ne aveva la disponibilità, che è stata quindi denunciata per il reato di ricettazione. L’associazione in questione che aveva in gestione questo immobile privato non ha più da tempo rapporti con il Comune su mia decisione, in quanto il patto di collaborazione era stato interrotto tempo fa. Dopo aver interrotto il patto non ci siamo fermati e varie volte abbiamo parlato con le forze dell’ordine rispetto appunto alla situazione di questo immobile privato di cui abbiamo ricevuto, anche nel tempo, varie segnalazioni dei cittadini. Ritengo sia stato fatto un ottimo intervento e un’ottima collaborazione tra Carabinieri e la Polizia Locale che dimostra che il controllo del territorio funziona, c’è attenzione a queste situazioni di criticità e quindi anche grazie al lavoro dell’Amministrazione comunale e alle segnalazioni che abbiamo girato di volta in volta alle forze dell’ordine, si è arrivati a questo intervento che è stato assolutamente efficace".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:47
Back to top