Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sulla gara per la gestione del servizio biglietteria di Tper

L'assessore alle Politiche per la Mobilità Claudio Mazzanti ha risposto alle domande d'attualità del consigliere Marco Piazza (Movimento 5 stelle) e delle consigliere Emily Clancy (Coalizione civica) e Addolorata Palumbo (gruppo misto-N...

Data:

:


L'assessore alle Politiche per la Mobilità Claudio Mazzanti ha risposto alle domande d'attualità del consigliere Marco Piazza (Movimento 5 stelle) e delle consigliere Emily Clancy (Coalizione civica) e Addolorata Palumbo (gruppo misto-Nessuno resti indietro) sulla gara per la gestione del servizio biglietteria di Tper.

Domanda d'attualità del consigliere Piazza
“Appreso da notizie di stampa che la gara di assegnazione del servizio di biglietteria del TPL prosegue il suo iter.
Preso atto che il sindacato Usb ha presentato un esposto presso l'Anac per un presunto conflitto di interessi. Ricordato l'ordine del giorno 16/2020 PG 305919/2019 approvato all'unanimità il 20 gennaio 2020, sottoscritto da numerosi consiglieri comunali sia di maggioranza che di minoranza, nel quale si richiama il 'prolungato stato di agitazione dei lavoratori afferenti al servizio delle biglietterie del TPL che più volte hanno rappresentato i loro problemi direttamente ai consiglieri' e nel quale si 'invita il Sindaco e la Giunta ad avviare una riflessione con l'attuale gestore dei servizi complementari e titolare del servizio delle biglietterie (Tper), per risolvere le criticità più volte segnalate ai consiglieri comunali valutando anche la possibilità in prospettiva di gestire internamente il servizio delle biglietterie evitando di appaltarlo'.
Pone la seguente domanda di attualità: per avere dal Sindaco e la Giunta una valutazione politica amministrativa su quanto riportato, per sapere se e come sono state recepite le indicazioni del consiglio comunale; chiede inoltre se la giunta ritiene che la strada intrapresa porterà alla soluzione dei numerosi problemi più volti rappresentanti dai lavoratori del servizio biglietterie che incidono sulla fruibilità del servizio di trasporto pubblico cittadino”.

Domanda d'attualità della consigliera Clancy
“Visto il nuovo cambio di appalto per la gestione delle biglietterie Tper;
viste le preoccupazioni espresse dai lavoratori e dalle lavoratrici impiegati nel servizio;
visto l'esposto pendente presso l'Anac relativo alla gara d'appalto per il servizio in questione;
vista la richiesta, espressa anche dal Consiglio Comunale, di prendere in considerazione una reinternalizzazione del servizio da parte di Tper;
pone al Sindaco e alla Giunta, la seguente domanda di attualità:
per sapere se intendano intervenire presso Tper per garantire la continuità occupazionale per i lavoratori e le lavoratrici impiegati nel servizio;
per sapere se non ritengano opportuna una sospensione della procedura in attesa del pronunciamento dell'Anac;
per conoscere il loro orientamento in merito alla possibilità di reinternalizzazione del servizio;
per avere una valutazione politico amministrativa dal Sindaco e dalla Giunta sul tema”.

Domanda d'attualità della consigliera Palumbo
“Visti gli articoli di stampa apparsi in merito alla vicenda legata alla gestione delle biglietterie Tper, che evidenza il fatto che il Tar abbia respinto il ricorso presentato dalla precedente azienda che gestiva il servizio.
Premesso che il 20 gennaio il Consiglio comunale ha adottato un ordine del giorno per invitare il Sindaco ad avviare una riflessione con l'attuale gestore dei servizi complementari e titolare del servizio delle biglietterie (Tper), per risolvere le criticità più volte segnalate ai consiglieri comunali valutando anche la possibilità in prospettiva di gestire internamente il servizio delle biglietterie evitando di appaltarlo.
Il prolungato stato di agitazione degli addetti al servizio delle biglietterie del TPL è noto al consiglio Comunale perché più volte i lavoratori hanno manifestato i loro problemi direttamente ai consiglieri comunali.
Tutto ciò premesso, pone la seguente domanda di attualità: per conoscere il pensiero del Sindaco e della Giunta sul tema; per sapere dall’Amministrazione quali azioni intende mettere in atto per trovare una soluzione sulla gestione del servizio di biglietterie Tper che si trascina da anni; per sapere inoltre se l’Amministrazione abbia intenzione di attuare l’ordine del giorno che è stato approvato dal Consiglio comunale e che prevede la possibilità di internalizzare il servizio”.

Risposta dell'assessore Mazzanti
"Gentili consiglieri in riferimento alle vostre domande si ribadisce la disponibilità di questa Amministrazione ad adoperarsi per risolvere le problematiche emerse, benché il tema rientri tra le competenze specifiche di TPER ed esuli da quelle specifiche di intervento del Comune di Bologna. Nel merito, questa Amministrazione prende atto del fatto che il Tribunale Amministrativo abbia riconosciuto le ragioni di TPER, che pertanto risulta aver agito nel rispetto delle norme esistenti. L'Amministrazione svolgerà, come sempre ha fatto, tutto quanto in suo potere per giungere alla soluzione migliore possibile affinché sia garantita, nel rispetto della legge, la continuità occupazionale dei dipendenti; riguardo all’opportunità di una sospensione della procedura in attesa del pronunciamento dell'ANAC l'Amministrazione non può entrare nel merito della questione non avendo le competenze né la potestà di intervenire; per quanto attiene l’orientamento alla possibilità di reinternalizzazione del servizio l'Amministrazione auspica e lavora alla soluzione ottimale che garantisca da un lato la continuità occupazionale e dall'altro efficienza, efficacia ed economicità di tale servizio. Ricordo che nel frattempo la gara si è conclusa, già un bel po' di tempo fa, e si è proceduto all'assegnazione, quindi il tema dell'esternalizzazione e dell'internalizzazione dei servizi riguarda ormai tutta una serie di funzioni  per cui in questo caso la risposta che abbiamo formulato è questa, di fatto il ricorso Anec non ha di fatto impedito il procedimento che era già in corso ed è stato portato a compimento tempo fa".  

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:48
Back to top