Question Time, chiarimenti sulla Fondazione Carisbo
L'assessore Davide Conte ha risposto, nel corso della seduta di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Addolorata Palumbo (Gruppo misto) sulla Fondazione Carisbo. Domanda della consigliera Palumbo"Visti gli articoli di stamp...
Data:
:
L'assessore Davide Conte ha risposto, nel corso della seduta di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Addolorata Palumbo (Gruppo misto) sulla Fondazione Carisbo.
Domanda della consigliera Palumbo
"Visti gli articoli di stampa apparsi in merito alla richiesta avanzata dal Ministero dell’Economia di far sospendere, alla Fondazione Carisbo, qualsiasi tipo di decisione annullando il Collegio d’indirizzo in programma in questi giorno, e l'assemblea dei soci in programma la prossima settimana. Vista la mole di ricorsi e controricorsi, presentati da maggio ad oggi, dai soci della fondazione in merito alle nomine del nuovo Collegio che hanno portato alla sospensione delle attività da parte del Ministero dell’Economia. Visto inoltre che il Collegio di Palazzo Saraceni ha fra i suoi compiti quello di approvare il documento programmatico previsionale per il 2021, dove viene deciso quali erogazioni verranno destinate alla città, documento che non potrà essere approvato entro il mese di ottobre come prevede lo statuto della Fondazione a seguito della sospensione ministeriale".
Risposta dell'assessore Conte
“Come ha ricordato la consigliera Palumbo - che ringrazio per aver posto il tema in Consiglio, data la rilevanza della Fondazione e l’importante ruolo che ha giocato in questi anni e in questi decenni, così come ringrazio tutti quelli che stanno lavorando all’interno della Fondazione, sia negli organi, sia i dipendenti -, in effetti questa è una situazione complessa per tutti, però è anche un momento importante di passaggio, un momento di confronto e di verifica, su cui il Sindaco si è già espresso in modo molto significativo in questi mesi. Quindi non posso che sottolineare l’attenzione che l’Amministrazione comunale sta mettendo sulla questione e in particolar modo l’attenzione che stiamo ponendo attraverso le persone che per statuto il Comune nomina all’interno di questo ente, perché la Fondazione non è un organo così lontano dall’Amministrazione comunale. Quindi per noi, confermo l’attenzione straordinaria in presidio da parte dell’Amministrazione pubblica, il ringraziamento alla struttura tecnica e politica, e all’intera Fondazione, per l’impegno che stanno mettendo per trovare una soluzione. Ho massima fiducia che una soluzione la troveremo, ma soprattutto ho massima fiducia che i progetti strategici, che come Amministrazione comunale abbiamo condiviso assieme a Fondazione, non verranno toccati da questi problemi. Ci sono problemi di assetto istituzionale che vediamo sui giornali, che abbiamo letto, e c’è attenzione, come ha sottolineato lei, da parte del Ministero, dall’altra parte è più alto l’interesse che tutti quanti noi stiamo mettendo per perseguire l’interesse comune e su quello il lavoro che si sta facendo e che abbiamo fatto in questi anni di allineamento strategico, e adesso di sviluppo operativo e su quali scelte per dare operatività, ecco su quelle mi viene da assicurare la consigliera Palumbo che stiamo facendo tutto il possibile per portare avanti le nostre idee. La complessità più alta dal mio lato come assessore al Bilancio, in questo momento non è derivata dalla difficoltà della Fondazione, ma dalla complessità molto più ampia che come Paese stiamo affrontando, però la rassicuro che c’è massimo presidio e massima attenzione da parte dell’Amministrazione comunale sui progetti più significativi e eventualmente su quelli più strategici possiamo anche riportare in sede di commissione eventuali approfondimenti. Faccio ad esempio riferimento all’importante allineamento strategico che c’è e c’è stato tra Comune, Università e Fondazione per quanto riguarda il tema abitativo che so per esempio essere un tema molto importante per il Consiglio, che sempre ci ha sollecitato in tale direzione. Quindi massima attenzione, massimo presidio da parte dell’Amministrazione comunale con gli organi e con i propri rappresentanti nominati all’interno degli organi della Fondazione e soprattutto presidio forte di quella che è l’operatività, per noi, di fine mandato per gli accordi che abbiamo fatto insieme alla Fondazione e all’Università".