Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sul Tecnopolo di via Stalingrado

L'assessore Marco Lombardo ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Isabella Angiuli (Partito Democratico) sul Tecnopolo di via Stalingrado.Domanda della consigliera Angiuli"Letti gli art...

Data:

:


L'assessore Marco Lombardo ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Isabella Angiuli (Partito Democratico) sul Tecnopolo di via Stalingrado.

Domanda della consigliera Angiuli
"Letti gli articoli di stampa dove si evidenzia come i locali del Tecnopolo di via Stalingrado dove dovrebbe trasferirsi il “cervellone” al servizio del centro meteo europeo non sono ancora pronti; chiedo al Sindaco e alla Giunta una valutazione politica sulla tempistica per il completamento dei lavori ed il relativo trasloco dei “cervelloni” attualmente al centro di Reading in Inghilterra".

Risposta dell'assessore Lombardo
"Il tema del Tecnopolo è un tema di interesse fondamentale per la città, per la Regione, ma se vogliamo allargare la prospettiva anche per il Paese. Non a caso, uno dei motivi per i quali siamo riusciti ad ottenere il trasferimento del Data center, del centro meteorologico a medio-lungo termine, che come molti di voi ricorderanno aveva sede a Reading in Inghilterra, è stato anche grazie alla cooperazione alla leale collaborazione tra i livelli istituzionali, in quel caso il Comune, la Regione e il Governo, che hanno consentito di presentare una proposta che è stata giudicata idonea a stabilire la sede del Data center. Il Tecnopolo ovviamente ha attraversato le vicende di questo Consiglio comunale per tanti anni, e siamo riusciti ad arrivare a una definizione di un sito che tiene insieme l'attività di ricerca e la trasformazione tecnologica, quindi diventerà davvero l'hub dei Big data a Bologna e in tutta la Regione, con un calcolo di capacità di supercomputing, di calcolo computazionale tra i più alti al mondo. Quindi è prioritario interesse da parte del Comune, ma anche da parte della Regione, quello di consegnare i lavori nei termini che sono stati assegnati. La difficoltà nella realizzazione dell'opera dipende anche dalla particolare tecnologia che viene utilizzata e che prevede dei lavori complessi, per fare questo sono già state fatte delle variazioni anche nella compagine societaria che vanno nella realizzazione dei lavori proprio perché è interesse comune di tutti che si arrivi alla consegna dei lavori nei termini stabiliti. Come voi sapete, perché ne abbiamo discusso anche in udienza conoscitiva qualche qualche giorno fa, proprio per velocizzare anche i lavori e stabilire più chiari e precisi obblighi rispetto al Comune e la Regione su una porzione di quell'edificio, il lotto F1, abbiamo proposto all'approvazione che credo ci sarà lunedì in Consiglio comunale di un accordo tra Comune e Regione che dia nella disponibilità e nella proprietà del Comune una parte di 3000 m² di un lotto che sarà destinato alle attività produttive legate ai Big data. L'abbiamo fatto prima delle notizie di stampa cui faceva riferimento la consigliera, ma nell'idea che la chiarezza degli obblighi reciproci possa velocizzare e facilitare il più possibile l'esecuzione dei lavori. Cercheremo di fare tutto il possibile io devo ringraziare la Regione, in particolare l'assessora Palma Costi, che in diverse occasioni ha convocato il mio settore, sia i tecnici dell'area Economia e lavoro, sia l'assessora Orioli e i tecnici dell'area Urbanistica, proprio per cercare di fare tutto il possibile perché l'esecuzione dei lavori avvenga nei termini. Non ci possiamo permettere evidentemente di sforare rispetto agli impegni che ci siamo assunti perché è per noi assolutamente fondamentale che ci sia il trasferimento del Data center del centro meteo, che possano arrivare i ricercatori per lavorare e da cui partire con tutti i complessi lavori di prevedono una divisione in lotti e una scansione temporale che porterà non solo ad avere una trasformazione urbana importante, ad avere un tassello fondamentale della competitività territoriale che ci accompagnerà in quella transizione industriale che stiamo attraversando".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:47
Back to top