Question Time, chiarimenti sul servizio biglietteria di Tper
L'assessore Claudio Mazzanti, ha risposto, in seduta di Question time, alle domande d'attualità delle consigliere Addolorata Palumbo (Gruppo misto) e Emily Marion Clancy (Coalizione civica) sul servizio biglietteria di Tper.Domanda della consi...
Data:
:
L'assessore Claudio Mazzanti, ha risposto, in seduta di Question time, alle domande d'attualità delle consigliere Addolorata Palumbo (Gruppo misto) e Emily Marion Clancy (Coalizione civica) sul servizio biglietteria di Tper.
Domanda della consigliera Palumbo
"Visti gli articoli di stampa apparsi in merito all’affidamento del servizio biglietterie di Tper alla società Holacheck. Visto che il 18 giugno u.s. si è svolto, davanti al punto Tper di via Marconi, un presidio organizzato dal sindacato USB per protestare contro il bando che ha affidato la gestione del servizio biglietterie Tper alla società Holacheck, in questa maniera il contratto di lavoro dei dipendenti verrebbe equiparato a quello dei multiservizi con una perdita di quasi 400 euro dello stipendio. Il 24 giugno u.s. si è svolto un altro presidio, sotto la sede della Regione, da parte delle lavoratrici e dei lavoratori addetti al servizio biglietterie Tper e guidato dal sindacato USB privato, l’assessore ai trasporti Corsini ha incontrato una delegazione sindacale e ha condiviso con la rappresentanza la giustezza delle rivendicazioni sulla clausola sociale e sulla necessità di un tavolo di trattativa in cui predisporre tutte le tutele atte a non perdere i diritti acquisiti, in vent'anni anni di contrattazione aziendale, con il cambio appalto. L’assessore si è impegnato a chiedere spiegazioni alla presidente di Tper Giuseppina Gualtieri, nel merito del passaggio peggiorativo dal Ccnl del Commercio a quello Multiservizi, previsto dal cambio d’appalto. Durante la seduta della 4 commissione consiliare svoltasi il 31.1.2020 su questo delicato tema l’Assessore Lombardo aveva dichiarato che “le clausole sociali, comportano un dovere di riassorbimento dei lavoratori alle stesse condizioni economiche e normative, compatibilmente con l’organizzazione dell’azienda”. Anche la Presidente Gualtieri di Tper, nella stessa seduta ha ribadito che 'rispetto alla qualità del servizio vi è un miglioramento, l’azienda è rispettosa in tutte le regole, vi è il rispetto delle clausole sociali, ci sono dei codici etici che i fornitori devono rispettare'.
Pone la seguente domanda di attualità per conoscere il pensiero del Sindaco e della Giunta su questo delicato tema. Per sapere come l’Amministrazione intende intervenire per la salvaguardia dei diritti acquisiti dalle lavoratrici e dai lavoratori delle biglietterie Tper e se intende adoperarsi per l’apertura di un tavolo di confronto con le parti interessate. Per sapere se non ritiene che l’ennesimo affidamento della gestione delle biglietterie a società esterne peggiori la qualità del servizio. Per sapere inoltre se tale affidamento non abbia ricadute negative sulle lavoratrici e sui lavoratori del settore. Per sapere infine se anche l’Amministrazione, come la Regione, intende chiedere chiarimenti alla Presidente di Tper".
Domanda della consigliera Clancy
"Visti gli articoli di stampa apparsi in merito all’affidamento del servizio biglietterie di Tper alla società Holacheck. Considerato che il 18 giugno u.s. si è svolto, davanti al punto Tper di via Marconi, un presidio organizzato dal sindacato USB per protestare contro il bando che ha affidato la gestione del servizio biglietterie Tper alla società Holacheck. Considerato che il contratto di lavoro dei dipendenti passerebbe da un contratto commerciale a un contratto multiservizi con una perdita di tutele e di quasi 400 euro dello stipendio. Considerato inoltre che il 24 giugno u.s. si è svolto un altro presidio, sotto la sede della Regione, da parte delle lavoratrici e dei lavoratori addetti al servizio biglietterie Tper e guidato dal sindacato USB privato, l’Assessore ai trasporti Corsini ha incontrato una delegazione sindacale e ha condiviso con la rappresentanza la giustezza delle rivendicazioni sulla clausola sociale e sulla necessità di un tavolo di trattativa in cui predisporre tutte le tutele atte a non perdere i diritti acquisiti, in vent’anni anni di contrattazione aziendale, con il cambio appalto.
L’Assessore si è impegnato a chiedere spiegazioni alla presidente di Tper Giuseppina Gualtieri, nel merito del passaggio peggiorativo dal Ccnl del Commercio a quello Multiservizi, previsto dal cambio d’appalto. Durante la seduta della 4 commissione consiliare svoltasi il 31.1.2020 su questo delicato tema l’Assessore Lombardo aveva dichiarato che “le clausole sociali, comportano un dovere di riassorbimento dei lavoratori alle stesse condizioni economiche e normative, compatibilmente con l’organizzazione dell’azienda”. Anche la Presidente Gualtieri di TPER, nella stessa seduta ha ribadito che 'rispetto alla qualità del servizio vi è un miglioramento, l’azienda è rispettosa in tutte le regole, vi è il rispetto delle clausole sociali, ci sono dei codici etici che i fornitori devono rispettare'.
Considerato infine che questo Consiglio Comunale si è espresso all'unanimità per la reinternalizzazione di questo servizio pone la seguente domanda di attualità per conoscere il pensiero del Sindaco e della Giunta su questo delicato tema. Per sapere come l’Amministrazione intende intervenire per la salvaguardia dei diritti acquisiti dalle lavoratrici e dai lavoratori delle biglietterie Tper e se intende adoperarsi per l’apertura di un tavolo di confronto con le parti interessate. Per sapere se non ritiene che l’ennesimo affidamento della gestione delle biglietterie a società esterne peggiori la qualità del servizio. Per sapere inoltre se tale affidamento non abbia ricadute negative sulle lavoratrici e sui lavoratori del settore. Per sapere infine se anche l’Amministrazione, come la Regione, intende chiedere chiarimenti alla Presidente di Tper. Per sapere infine se anche l’Amministrazione, come la Regione, intende chiedere chiarimenti alla Presidente di Tper su questa vicenda e anche in merito alla richiesta del Consiglio Comunale di reinternalizzare questo servizio".
Risposta dell'assessore Mazzanti
"Gentili consigliere,
in riferimento alla vostre domande rispondo punto per punto alle vostre richieste. Innanzitutto, si conferma l'intenzione di questa Amministrazione di fare quanto in suo potere per salvaguardare i diritti del lavori ed adoperarsi per superare tutte le criticità in essere. Questa Amministrazione non ha riscontri che l'affidamento della gestione delle biglietterie a società esterne comporti il peggioramento del servizio.
Sulla domanda per sapere inoltre se tale affidamento non abbia ricadute negative sulle lavoratrici e sui lavoratori del settore: questa Amministrazione non dispone elementi che permettano di rispondere positivamente alla domanda posta.
Sulla domanda per sapere infine se anche l’Amministrazione, come la Regione, intende chiedere chiarimenti alla Presidente di Tper: l'Amministrazione comunale provvederà a confrontarsi con Tper sul tema in oggetto, è talmente vero che abbiamo chiesto a Tper di chiarire alcune posizioni e di seguito vi leggerò la risposta della società che ha vinto il bando e proprio ieri ha fatto un comunicato (in allegato ndr).
Sulla domanda per sapere infine se anche l’Amministrazione, come la Regione, intende chiedere chiarimenti alla Presidente di Tper su questa vicenda e anche in merito alla richiesta del Consiglio Comunale di reinternalizzare questo servizio: si conferma l'intenzione di questa Amministrazione di confrontarsi con Tper su tutti i temi posti nella presente domanda di attualità. Ricordo che che l'ordine del giorno non chiedeva la reinternalizzazione, ma di verificare se vi erano le condizioni per e su questo ho risposto in vari Question Time.
La comunicazione della società è arrivata sulla nostra richiesta di rispetto delle clausole sociali e di mantenere le stesse condizioni retributive esistenti. Noi continueremo a chiedere a Tper il rispetto delle clausole sociali, nonostante la complessità degli impegni assunti dalla società con Tper".
Allegati
Document