Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sul Passante di Bologna

L'assessore Irene Priolo, ha risposto alle domande di attualità della consigliera Addolorata Palumbo (Gruppo misto) e del consigliere Andrea Colombo (Partito Democratico), sul Passante di Bologna. La risposta è stata letta in aula dall'...

Data:

:


L'assessore Irene Priolo, ha risposto alle domande di attualità della consigliera Addolorata Palumbo (Gruppo misto) e del consigliere Andrea Colombo (Partito Democratico), sul Passante di Bologna. La risposta è stata letta in aula dall'assessore Marco Lombardo.

Domanda della consigliera Palumbo
"Visti gli articoli di stampa in merito al Passante di Bologna da cui si evince che non si conosce ancora quale sarà il progetto che verrà presentato alla Conferenza dei Servizi. Pone la seguente domanda di attualità: per conoscere il pensiero del Sindaco e della Giunta sul tema. Per sapere dall’Amministrazione se sa quale sarà il progetto che andrà in Conferenza dei Servizi che, sempre dalla stampa, si apprende che si terrà a breve".

Domanda del consigliere Colombo
"In merito agli articoli relativi all'iter amministrativo del progetto “Passante di Bologna”; domanda al Sindaco e alla Giunta una valutazione politico amministrativa in merito alla convocazione della Conferenza dei servizi sull'opera in oggetto, con particolare riferimento all'ipotesi di ritorno alla soluzione progettuale originaria per l'infrastruttura e all'adeguatezza o meno delle mitigazioni e compensazioni ambientali previste; se, come e quando l'amministrazione intenda assicurare il pieno, continuativo e tempestivo coinvolgimento del Consiglio comunale durante tutto l'iter avviato".

Risposta dell'assessore Priolo letta dall'assessore Lombardo
"Gentili consiglieri,
in riferimento alle domande di attualità da Voi poste relative al “Passante di Bologna” sono ad informarvi che: la prima seduta della Conferenza dei Servizi ministeriale inerente il "Passante Autostradale" è stata convocata per il giorno 11 Marzo 2020 con le modalità ed i tempi previsti dalla Legge 7 agosto 1990, n.241. Nell'ambito della Conferenza dei Servizi Ministeriale verrà approvato il Progetto Definitivo del "Passante Evoluto", decretata la Pubblica Utilità dell'opera, apposti i vincoli preordinati all'esproprio. Ciò a seguito della approvazione, da parte di tutti gli Enti ed Amministrazioni coinvolti, delle Controdeduzioni proposte da Autostrade alle osservazioni dei soggetti interessati agli espropri, e del recepimento del parere e delle osservazioni formali al progetto degli stessi Enti ed Amministrazioni.
Il progetto cosiddetto "Passante Evoluto" che verrà presentato in Conferenza dei Servizi Ministeriale è perfettamente definito e noto a tutte le Amministrazioni coinvolte, ed è quello concordato e condiviso nell' "Atto aggiuntivo all'Accordo per il Potenziamento del sistema autostradale/tangenziale di Bologna" sottoscritto in data 09/08/2019 da Ministero delle Infrastrutture, Regione Emilia Romagna, Città Metropolitana, Comune di Bologna, Autostrade per l'Italia, e formalmente trasmesso completo di tutti gli elaborati a tutti gli Enti coinvolti, con nota formale di Autostrade del 10 gennaio u.s.
Il Comune di Bologna parteciperà con un unico rappresentante formalmente delegato ed autorizzato a rappresentare la posizione univoca del Comune sul progetto.
La differenza tra vecchio e nuovo progetto consiste prevalentemente nella non realizzazione della corsia di emergenza in Tangenziale, con conseguenti minori costi dell'opera: a tal riguardo in sede di Conferenza dei Servizi l’Amministrazione chiederà che venga dimostrato che tale soluzione possiede comunque gli standards minimi di sicurezza della circolazione, ed in caso contrario non è da escludere la richiesta di ritornare alla soluzione originaria.
Si ribadisce, così come già evidenziato in una risposta data sullo stesso argomento, il parere formale del Comune di Bologna, come da normativa, dovrà essere approvato con Delibera del Consiglio Comunale, nelle more di questo passaggio amministrativo.Insieme al Presidente Zanetti è stata già calendarizzata una commissione il prossimo 20 marzo proprio allo scopo di inforare passo passo il Consiglio dopo l’avvio della Conferenza dei Servizi".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:47
Back to top