Question Time, chiarimenti sul collaudo del tunnel tra viale Pietramellara e via Bovi Campeggi
L'assessore Alberto Aitini ha risposto, in seduta di Question time, alla domanda d'attualità della consigliera Graziella Tisselli (Fratelli d'Italia) sul collaudo del tunnel tra viale Pietramellara e via Bovi Campeggi.La domanda della consigli...
L'assessore Alberto Aitini ha risposto, in seduta di Question time, alla domanda d'attualità della consigliera Graziella Tisselli (Fratelli d'Italia) sul collaudo del tunnel tra viale Pietramellara e via Bovi Campeggi.
La domanda della consigliera Tisselli "Poiché in merito al nuovo collegamento tra viale Pietramellara e via Bovi Campeggi tramite un tunnel, si apprende che una delle ultime prove di collaudo ha fatto "acqua". Infatti al momento di collaudare il funzionamento dell' impianto idraulico di sollevamento delle acque piovane, nel punto più basso della rotonda (dietro al Comune di Piazza Liber Paradisus) l'acqua pompata è schizzata fuori dai tombini e dai bocchettoni di scolo, così come riportato da art di stampa in allegato alla presente. Chiede al Signor Sindaco il proprio pensiero politico in merito e quali azioni intenda porre in essere la Giunta al fine di ovviare a questo grave problema, che inevitabilmente si ripercuote sulla viabilità/vivibilità della zona, tenuto conto che non è possibile limitare l' intensità delle piogge".
La risposta dell'assessore Aitini “Grazie presidente, grazie consigliera, effettivamente la realtà che ha descritto è quella che si è delineata. I tecnici comunali dell’impresa appaltatrice e l’impresa esecutrice per conto di RFI, hanno avuto modo di appurare che la fognatura nel tratto ovest di via Carracci è ostruita. In questa fognatura devono essere convogliate le acque meteoriche provenienti dal sottopasso. È ostruita da calcestruzzo, questo rende molto difficoltoso lo scarico delle acque in modo adeguato, in modo sicuro. Al momento sono in corso interlocuzioni, devo dire molto serrate tra i tecnici comunali ed Hera, che ricordiamo essere il soggetto gestore del servizio idrico e anche della rete fognaria, per individuare delle soluzioni più pratiche ed efficaci al tempo stesso, rispetto al problema riscontrato. È evidente che sia necessario trovare una soluzione definitiva il prima possibile, non si può perdere ulteriore tempo ed è necessario che Hera intervenga in modo repentino ed efficace per risolvere in via definitiva il problema”.