Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sui centri estivi nei parchi dei centri sociali per anziani

L'assessora alla Scuola Susanna Zaccaria ha risposto, in seduta di Question time, alla domanda d'attualità della consigliera Luisa Guidone (Partito Democratico) sui centri estivi nei parchi dei centri sociali per anziani.Domanda della consigli...

Data:

:


L'assessora alla Scuola Susanna Zaccaria ha risposto, in seduta di Question time, alla domanda d'attualità della consigliera Luisa Guidone (Partito Democratico) sui centri estivi nei parchi dei centri sociali per anziani.

Domanda della consigliera Guidone:

"In merito agli articoli relativi al progetto fra le Associazioni e l’Amministrazione comunale di apertura dei centri estivi nei parchi dei centri sociali per anziani; domanda al Sindaco e alla Giunta un parere politico amministrativo rispetto alle previsioni per la salute e le attività degli anziani nell’estate 2020".

Risposta dell'assessora Zaccaria:

"Le porto sia un contributo dell’assessore Barigazzi che dell’assessore Lepore sulla domanda, poi le dico una cosa io per dare un po’ di completezza. L’attenzione su questo ambito c’è sempre, quest’anno ancora di più proprio per tutto quello che ha segnalato lei.
Per quanto riguarda gli anziani fragili, parliamo di circa 2.000 persone, si è deciso di proseguire, senza soluzione di continuità, il Piano di monitoraggio anziani in solitudine, che è stato attivato durante l'emergenza Covid e che ricomprenderà dunque anche il Piano delle Ondate di Calore, che è attivato oramai da diversi anni, tradizionalmente. Quindi si proseguirà con supporto ai bisogni della vita quotidiana, con informazioni e contatti periodici che hanno consentito in questi mesi ai servizi di mantenere in essere tutti i contatti con queste 2.000 persone.
Per quanto riguarda la riapertura dei Centri diurni gli approfondimenti sono già in corso e verranno seguite le linee guida nazionali e regionali che devono arrivare. Quello che il collega, giustamente come fa sempre, mi evidenzia, è la priorità assoluta sulla tutela della sicurezza e della salute. Parliamo delle fasce più fragili e questi sono i protocolli più difficili.
Rimango su questa linea perché lo stesso tema riguarda anche alla riapertura delle Case di Quartiere. Da un lato c’è grande pressione perché è chiaro che sono luoghi di ritrovo, però parliamo delle concentrazioni delle fasce più fragili e più esposte, non che negli altri protocolli non si debba fare attenzione, ma qui ancora di più. L'assessore Lepore sta già lavorando con i Quartieri per i protocolli, con particolare attenzione per le norme igienico-sanitarie e per la sicurezza dei frequentatori, proprio con l’obiettivo di riaprire e questo sarà di grande aiuto, riuscire a trovare delle modalità, perché ci sarà un luogo in cui le persone si possono ritrovare, riprendere un po’ le loro abitudini, avere i riferimenti. Con il significato che abbiamo dato all'apertura delle Case di Quartiere credo che una possibile riapertura sarebbe davvero importante in quest’estate che sarà strana.
L’ultima cosa che le dico riguarda un po’ di più me, perché è vero che una delle associazioni che gestisce una Casa di quartiere ha partecipato al bando che abbiamo riaperto per i gestori dei centri estivi, le buste però sono state aperte ieri, quindi l’esito è in corso di lavorazione. Certamente è chiaro che potranno essere coinvolti per i centri estivi solo luoghi dove non ci sono gli anziani, la commistione è contraria a tutte le indicazioni che sono state date per il contrasto alla diffusione del Covid, quindi è evidente che se andiamo verso una riapertura non è neanche possibile alternare i giorni o avere fasce diverse. Credo che ci voglia molta cautela in questo, sono spazi che potenzialmente si presterebbero molto bene a numerose attività, però se l’ottica è quella della riapertura perché ne possano usufruire gli anziani è chiaro che delle due l’una. Stiamo cercando di approfondire, come sapete siamo attivi su tutto quello che riguarda l’attivazione dei servizi per l’estate e su questo possiamo aggiornarci".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:48
Back to top