Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question time, chiarimenti su coronavirus e dispositivi di protezione per Polizia Locale

L'assessore alla Sicurezza urbana integrata Alberto Aitini ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Addolorata Palumbo (gruppo misto-Nessuno resti indietro).Domanda d'attualità della consigliera Palumbo“Visti gli art...

Data:

:


L'assessore alla Sicurezza urbana integrata Alberto Aitini ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Addolorata Palumbo (gruppo misto-Nessuno resti indietro).

Domanda d'attualità della consigliera Palumbo
“Visti gli articoli di stampa e i comunicati dei sindacati apparsi in merito ai contagi da Covid 19 fra i dipendenti comunali e in maggior numero tra la Polizia Locale.
Premesso che: gli agenti della Polizia locale sono lavoratori a rischio per il loro impegno sul territorio; l’Assessore alla sicurezza Aitini interpellato, durante l’ultimo question time, ha risposto che l’Amministrazione ha assegnato agli agenti di polizia locale: centocinquanta tute di protezione chimica, centocinquanta paia di occhiali protettivi in plastica, trecento mascherine certificate FFP2, trecento mascherine certificate FFP3, duemila mascherine di altra tipologia, centocinquanta flaconi di sostanza igienizzante per mani e varie taniche di prodotti disinfettanti, 3.500 paia di guanti monouso. Inoltre settemila mascherine sono state date al personale del Comune e sono state inoltre consegnate al personale dei dieci Uffici relazione con il pubblico (URP) del Comune di Bologna guanti usa e getta e mascherine ai carboni attivi, riutilizzabili dalla stessa persona, acquistate direttamente dall’Amministrazione comunale; i sindacati chiedono che i lavoratori comunali e la Polizia locale siano dotati di tutti i dispositivi atti a proteggere la loro salute e che vengano eseguiti i tamponi a tutti.
Pone la seguente domanda di attualità: per conoscere il pensiero del Sindaco e della Giunta sul tema; per sapere dall'Amministrazione se non ritenga necessario ed urgente attivarsi affinché vengano eseguiti i tamponi a tutti i componenti della Polizia Locale e ai dipendenti comunali che sono ancora in servizio per garantire i servizi essenziali comunali.
Infine chiede che vengano sempre garantiti, alla Polizia Locale e a tutti i dipendenti del Comune di Bologna, tutti i dispositivi atti a proteggerli dal contagio fino alla fine della quarantena e dell’emergenza sanitaria in atto”.

Risposta dell'assessore Aitini
“Grazie Presidente. Innanzitutto ci tengo a ringraziare ancora una volta gli agenti della Polizia Locale che stanno facendo un lavoro straordinario, davvero credetemi quando vi dico che è un lavoro eccezionale e vi chiedo insomma di ringraziarli direttamente perché stare in strada tutte queste ore, tutti i giorni insieme alle forze dell’ordine per i controlli, è davvero molto faticoso in una situazione che chiaramente non è normale ma è emergenziale e quindi lo è ancora di più. Rispetto alla domanda della consigliera Palumbo, ci tengo a ribadire che il comando di Polizia Locale ha da tempo attuato tutte le possibili misure di propria competenza, di competenza dell’Amministrazione comunale, volte a tutelare l’incolumità del personale e anche dell’utenza, dei tanti cittadini che andavano, in particolare all’inizio di questa emergenza, ancora presso i locali della Polizia Locale. Altre azioni continuano ad essere in corso, come ad esempio i continui interventi di sanificazione dei locali dove lavorano gli agenti, ma anche così come l'approvvigionamento settimanale di mascherine per gli operatori della Polizia Locale, che ricordo a tutti sono stati dotati anche di mascherine FFP3 che, non solo non hanno le altre forze dell’ordine, ma purtroppo spesso non hanno nemmeno gli operatori sanitari. Noi siamo riusciti a fare un ordine anche di mascherine FFP3 e chiaramente sono state date agli agenti di Polizia Locale che fanno servizi esterni. Per quanto riguarda il tema dei tamponi, c’è un’interlocuzione insieme a forze dell’ordine, Polizia e Carabinieri, per trattare le forze dell’ordine e la Polizia Locale come gli operatori sanitari e quindi chiedere che in queste situazioni i tamponi vengano fatti con una certa urgenza proprio perché siamo di fronte a persone che lavorano per tantissime ore al giorno insieme, anche solo stando nella stessa auto, appunto quando si fanno i controlli, e quindi è una giusta preoccupazione quella che hanno gli operatori della Polizia Locale e quindi ci siamo attivati proprio perché gli agenti vanno considerati in maniera diversa rispetto a noi cittadini in generale. Quindi sarebbe importante che la possibilità di fare i tamponi fosse concreta. C’è un’interlocuzione con la Prefettura e con la Regione, speriamo di avere presto notizie in questo senso in modo da fare questo ulteriore passo, che non dipende purtroppo da noi ma dipende appunto dalle autorità preposte a fare queste scelte alle quali noi ci siamo puntualmente rivolti proprio per non tralasciare nessun aspetto e in modo da mettere gli agenti nelle condizioni migliori per lavorare".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:47
Back to top