Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti su attuazione del Dpcm e riduzione delle corse Tper

L'assessore alle Politiche per la mobilità, Claudio Mazzanti, ha risposto in seduta di Question Time alle domande d'attualità dei consiglieri Federico Martelloni (Coalizione civica) e Raffaele Persiano (Partito Democratico) sugli effett...

Data:

:


L'assessore alle Politiche per la mobilità, Claudio Mazzanti, ha risposto in seduta di Question Time alle domande d'attualità dei consiglieri Federico Martelloni (Coalizione civica) e Raffaele Persiano (Partito Democratico) sugli effetti della riduzione corse di Tper e atttuazione del Dpcm.

Domanda d'attualità del consigliere Martelloni
"Visti gli articoli di stampa apparsi in merito al fatto che l’azienda Tper ha diminuito le corse dei bus.
Considerato che, al fine di tutelare i conducenti ha limitato gli accessi alla porta posta sul retro dei bus. Atteso che le raccomandazioni e i decreti in vigore per gestire l’emergenza Coronavirus sono univoci nel ritenere che tutti gli assembramenti vadano limitati e rarefatti.
Pone la seguente domanda di attualità per chiedere una valutazione politico-amministrativa al Sindaco e alla Giunta in ordine alla congruità o meno delle misure assunte da Tper".

Domanda d'attualità del consigliere Persiano
"Letti gli articoli di stampa in merito agli orari ridotti delle corse degli autobus e treni; chiede al Sindaco e alla Giunta una valutazione politica sulla decisione di ridurre il numero delle corse dei bus soprattutto negli orari di entrata e uscita dal lavoro, e una valutazione se queste misure si ritengono compatibili con le prescrizioni sulle distanze dettate dal Dpcm".

Risposta dell'assessore Mazzanti
"Gentili consiglieri, con riferimento alle domande di attualità del consigliere Persiano e del consigliere Martelloni, si invia di seguito nota di risposta.
Premesso che la riduzione delle corse del TPL viene decisa con ordinanza dalla Regione Emilia Romagna che è l'Ente che finanzia il trasporto pubblico di Bologna, si osserva che il servizio è stato al momento rimodulato secondo l'orario feriale invernale non scolastico, che è sicuramente superiore alla domanda attualmente esistente sul trasporto pubblico. In particolare il servizio viene ridotto per una quota percentuale inferiore al 20% mentre è opportuno osservare come la riduzione della domanda sui mezzi di trasporto pubblico dai dati rilevati da TPER è superiore al 70 % rispetto alla domanda precedentemente servita.
Attraverso il proprio personale operativo e con l’ausilio anche di parte del personale di verifica, Tper sta effettuando monitoraggi dei servizi al fine di individuare eventuali punti di potenziamento, laddove le esigenze lo richiedessero, sia in ambito urbano che metropolitano.
Per garantire migliori condizioni di viaggio all'utenza pendolare sulle tratte in cui si è riscontrata una maggiore domanda, già il primo giorno di riduzione del servizio sono stati preventivati e messi in funzione alcuni bis di corse. Ad esempio, sulla linea 97, è stato inserito un bus aggiuntivo in partenza alle 6.30 da Bologna a San Giorgio di Piano, come potenziamento della corsa in direzione di Cento. Analogamente si è proceduto con la temporanea istituzione di una corsa bis del mattino sulla linea 87.
In generale, dalle prime rilevazioni ad oggi, sia in ambito urbano, sia sulle linee suburbane ed extraurbane in arrivo a Bologna sono stati registrati carichi contenuti ed in linea con la programmazione del servizio attuata.
Tper - che ha, inoltre, affisso ed aggiornato a bordo dei bus comunicazioni per il rispetto della distanza richiesta dalle disposizioni nazionali - continuerà a garantire l’effettuazione dei servizi nelle migliori condizioni possibili, seguendo una situazione in continua evoluzione in raccordo con le Istituzioni e gli Enti competenti e fornendo ogni informazione e aggiornamento su eventuali futuri nuovi provvedimenti. Resta, peraltro, inteso che l'Azienda, inoltre, si impegna ad intervenire in caso di segnalazioni, circostanziate con orario e linea, di eventuali corse con carichi elevati di utenza".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:47
Back to top