Il Consiglio comunale in silenzio per Davide Orsini, il ricordo del consigliere Vinicio Zanetti
Il Consiglio comunale ha osservato oggi un minuto di silenzio in ricordo di Davide Orsini, consigliere del Quartiere San Donato-San Vitale, scomparso domenica 15 marzo. Davide Orsini è stato ricordato in aula dal consigliere Vinicio Zanetti. D...
Data:
:
Il Consiglio comunale ha osservato oggi un minuto di silenzio in ricordo di Davide Orsini, consigliere del Quartiere San Donato-San Vitale, scomparso domenica 15 marzo. Davide Orsini è stato ricordato in aula dal consigliere Vinicio Zanetti. Di seguito l'intervento integrale.
"Provo a ricordare l’amico e il compagno Davide Orsini prematuramente scomparso domenica 15 marzo.
Davide era nato il 3 dicembre 1970 a Bologna e dal 2000 viveva stabilmente in città nel quartiere San Donato. Era diplomato in ragioneria e lavorava per una società che opera nella commercializzazione di materie prime.
Da sempre è stato militante di sinistra ed iscritto al PCI, al PDS, ai DS e infine al Partito Democratico fin dalla sua fondazione. Era Segretario del Circolo PD Repubblica in viale della Repubblica, era consigliere di Quartiere e capogruppo del gruppo centro sinistra del Quartiere San Donato-San Vitale.
Ricordare per me Davide non è facile, abbiamo condiviso tanti anni di amicizia e militanza. Dalle prime attività al circolo Repubblica quando ero io segretario e rimettemmo in campo la Festa de l’Unità di via del Lavoro dopo tanti anni e dove Davide si era speso in prima persona senza risparmiarsi mai. Poi durante le elezioni del 2016, io candidato in Consiglio comunale lui in consiglio di Quartiere, una campagna elettorale fatta assieme, in quartiere, strada per strada. Intanto era diventato segretario di circolo, io gli dicevo sempre che era il migliore d’Italia. Perché parlava con tutti, era veramente in mezzo alla gente. Ogni giorno quando finiva di lavorare lo si trovava sempre al circolo, c’era sempre qualcuno che si era fermato, era entrato e si era messo a parlare con lui. Lui ascoltava tutti, era capace di stare ore ore a parlare con le persone. Lo conoscevano tutti, aveva un saluto per tutti, una bella parola per ognuno.
In questi giorni mi sono arrivati tantissimi messaggi e telefonate, persone sconvolte, incredule per quello che gli era successo. Davide voleva bene a tutti e si faceva voler bene. Un ragazzo, un compagno, una persona speciale. Mai una polemica, mai una nota negativa. Un ragazzo solare, amante della vita, sempre pronto ad aiutare gli altri.
I week-end dedicati alla sua famiglia, alla compagna Anna alla quale mando un forte abbraccio, i mercoledì a casa dei genitori, Libero e Anna, ai quali mando un forte abbraccio.
Ogni giorno sempre con la sua borsa marrone a tracolla. L’impegno con il Pd, con l'Anpi, alle Feste de l’Unità dove allo stand di quartiere lo si trovava sempre all'entrata, tutti i giorni, sempre disponibile, sempre con il sorriso.
Ieri un nostro grande amico comune ha scritto delle parole bellissime: che Davide era una persona meravigliosa, non conosceva la cattiveria, la malizia, la malafede. Era molto gentile, generoso e profondamente buono. Un punto di riferimento per tanti del quartiere San Donato, è riuscito a rendere il circolo un punto di incontro e di ascolto, spesso anche di confronto con chi non la pensava come lui. E’ stato esempio vivente di cosa voglia dire fare politica esclusivamente per passione. E non possiamo non ricordarlo come avrebbe fatto piacere a lui: abbiamo perso un comunista emiliano, che, fedele ai suoi ideali, alla sua storia, e alle sue idee, aveva sempre seguito le indicazioni che il suo partito gli aveva dato.
In questi pochi minuti ho provato a ricordare l’amico, la persona con la quale ho passato io e tanti nostri amici comuni, tanti anni belli e importanti. Ho provato a ricordare anche l’uomo politico, una politica semplice fatta con il contatto diretto con le persone e con l’ascolto.
Hai riempito la tua vita, la nostra vita, di semplicità, profondità, gentilezza. Ci mancherai tantissimo e non ti dimenticheremo mai.
Ciao Davide mancherai ai tuoi famigliari, ai tuoi amici, mancherai al circolo, mancherai a tutti noi.
Un abbraccio forte alla famiglia e che la terra ti sia lieve, compagno Orsini".
"Provo a ricordare l’amico e il compagno Davide Orsini prematuramente scomparso domenica 15 marzo.
Davide era nato il 3 dicembre 1970 a Bologna e dal 2000 viveva stabilmente in città nel quartiere San Donato. Era diplomato in ragioneria e lavorava per una società che opera nella commercializzazione di materie prime.
Da sempre è stato militante di sinistra ed iscritto al PCI, al PDS, ai DS e infine al Partito Democratico fin dalla sua fondazione. Era Segretario del Circolo PD Repubblica in viale della Repubblica, era consigliere di Quartiere e capogruppo del gruppo centro sinistra del Quartiere San Donato-San Vitale.
Ricordare per me Davide non è facile, abbiamo condiviso tanti anni di amicizia e militanza. Dalle prime attività al circolo Repubblica quando ero io segretario e rimettemmo in campo la Festa de l’Unità di via del Lavoro dopo tanti anni e dove Davide si era speso in prima persona senza risparmiarsi mai. Poi durante le elezioni del 2016, io candidato in Consiglio comunale lui in consiglio di Quartiere, una campagna elettorale fatta assieme, in quartiere, strada per strada. Intanto era diventato segretario di circolo, io gli dicevo sempre che era il migliore d’Italia. Perché parlava con tutti, era veramente in mezzo alla gente. Ogni giorno quando finiva di lavorare lo si trovava sempre al circolo, c’era sempre qualcuno che si era fermato, era entrato e si era messo a parlare con lui. Lui ascoltava tutti, era capace di stare ore ore a parlare con le persone. Lo conoscevano tutti, aveva un saluto per tutti, una bella parola per ognuno.
In questi giorni mi sono arrivati tantissimi messaggi e telefonate, persone sconvolte, incredule per quello che gli era successo. Davide voleva bene a tutti e si faceva voler bene. Un ragazzo, un compagno, una persona speciale. Mai una polemica, mai una nota negativa. Un ragazzo solare, amante della vita, sempre pronto ad aiutare gli altri.
I week-end dedicati alla sua famiglia, alla compagna Anna alla quale mando un forte abbraccio, i mercoledì a casa dei genitori, Libero e Anna, ai quali mando un forte abbraccio.
Ogni giorno sempre con la sua borsa marrone a tracolla. L’impegno con il Pd, con l'Anpi, alle Feste de l’Unità dove allo stand di quartiere lo si trovava sempre all'entrata, tutti i giorni, sempre disponibile, sempre con il sorriso.
Ieri un nostro grande amico comune ha scritto delle parole bellissime: che Davide era una persona meravigliosa, non conosceva la cattiveria, la malizia, la malafede. Era molto gentile, generoso e profondamente buono. Un punto di riferimento per tanti del quartiere San Donato, è riuscito a rendere il circolo un punto di incontro e di ascolto, spesso anche di confronto con chi non la pensava come lui. E’ stato esempio vivente di cosa voglia dire fare politica esclusivamente per passione. E non possiamo non ricordarlo come avrebbe fatto piacere a lui: abbiamo perso un comunista emiliano, che, fedele ai suoi ideali, alla sua storia, e alle sue idee, aveva sempre seguito le indicazioni che il suo partito gli aveva dato.
In questi pochi minuti ho provato a ricordare l’amico, la persona con la quale ho passato io e tanti nostri amici comuni, tanti anni belli e importanti. Ho provato a ricordare anche l’uomo politico, una politica semplice fatta con il contatto diretto con le persone e con l’ascolto.
Hai riempito la tua vita, la nostra vita, di semplicità, profondità, gentilezza. Ci mancherai tantissimo e non ti dimenticheremo mai.
Ciao Davide mancherai ai tuoi famigliari, ai tuoi amici, mancherai al circolo, mancherai a tutti noi.
Un abbraccio forte alla famiglia e che la terra ti sia lieve, compagno Orsini".