Domani l'intitolazione a Giancarlo Susini di un'area verde tra le vie Zanolini, Zaccherini Alvisi e Fasoli
Domani, venerdì 31 gennaio alle 15, l'assessore Virginia Gieri, presidente della Commissione consultiva per la denominazione delle vie cittadine, intitolerà a Giancarlo Susini (storico dell’antichità 1927 - 2000), l’a...
Domani, venerdì 31 gennaio alle 15, l'assessore Virginia Gieri, presidente della Commissione consultiva per la denominazione delle vie cittadine, intitolerà a Giancarlo Susini (storico dell’antichità 1927 - 2000), l’area verde tra via Zanolini, Zaccherini Alvisi e via Fasoli, nel quartiere San Donato-San Vitale.
Il professor Giancarlo Susini, storico dell'antichità e socio nazionale dell’Accademia dei Lincei, è stato uno dei massimi studiosi internazionali di epigrafia latina. Professore ordinario di storia romana all’Università di Bologna per oltre un trentennio a partire dal 1951. Per quasi un ventennio è stato preside della Facoltà di Lettere e poi direttore dell’Istituto di Storia Antica. Ha diretto missioni di ricerca nel Dodecaneso, in Bulgaria e in Tunisia. Le tematiche di studio principali si sono rivolte alla storia annibalica, alla romanizzazione della Gallia cisalpina e dell'area adriatica, nonché delle periferie politiche e culturali del mondo antico. Ha concentrato la sua attenzione, in particolare, sulle officine lapidarie romane e l'epigrafia come scienza della comunicazione. Ha ricoperto il ruolo di presidente dell’Association Internationale d’Épigraphie Grecque et Latine, della Deputazione di Storia Patria per le Provincie di Romagna e quello di Consigliere dell’Istituto per i Beni Artistici, Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna.
In allegato la planimetria del giardino e l'invito alla cerimonia di intitolazione.