Comunicati stampa

Comunicati stampa

Coronavirus, gli approfondimenti dell'Osservatorio permanente per la legalità del Comune di Bologna nell'ambito del progetto "Narrare le Mafie"

"Narrare le mafie: come la criminalità organizzata si fa strada ai tempi del coronavirus": da oggi sul sito dell'Osservatorio permanente per la legalità del Comune di Bologna una nuova rassegna di approfondimento che lega il tema mafie ...

Data:

:


"Narrare le mafie: come la criminalità organizzata si fa strada ai tempi del coronavirus": da oggi sul sito dell'Osservatorio permanente per la legalità del Comune di Bologna una nuova rassegna di approfondimento che lega il tema mafie all'attualità dell'emergenza sanitaria. In sei contributi video, i relatori del progetto "Narrare le mafie" approfondiranno il tema dei comportamenti delle mafie in questo momento di forte crisi economica e sociale.

“La pandemia, come le grandi calamità naturali, è un'ottima occasione per le organizzazioni criminali di incidere profondamente nell'economia e sulla società dei paesi colpiti, attraverso strategie che fanno leva sulla disperazione e le difficoltà delle persone, facendosi spazio in un contesto economico fortemente provato da tale evento di portata mondiale - afferma Giulia Di Girolamo, consigliera di fiducia del Sindaco per la Legalità - Questo è dunque uno dei momenti in cui abbassare la guardia su questi fenomeni può essere molto pericoloso e l'impegno di tutti è determinante”.

Il primo contributo è di Leonardo Palmisano, etnografo e scrittore, sul tema del caporalato e su come le mafie si stanno riorganizzando in quei settori lavorativi considerati più fragili. Ogni settimana, da oggi per le prossime cinque settimane, verrà pubblicato un nuovo video di approfondimento.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:47
Back to top